Non solo arrosticini: scopri quali sono i piatti tipici abruzzesi da provare almeno una volta. Primi piatti, secondi e dolci tradizionali abruzzesi., Prodotti Tipici, Canale: Food & Drinks, [...]
Se guardiamo all’agricoltura mondiale il grande podio è riservato al grano, al riso ed al mais. Ma è la patata, questo tubero che ha sfamato (e ancora sfama) i popoli, a rappresentare la [...]
Vuoi sapere dove mangiare il gelato migliore d’Italia? Ecco le gelaterie con i prodotti più buoni, da Nord a Sud della Penisola. È uno degli alimenti più amati dai golosi di dolci e [...]
Dedichiamo oggi a pranzo un pensiero a chi non c’è più con la pasta del defunto: un primo semplice che metterà tutti d’accordo a tavola. Può un piatto di pasta ricordarci chi non [...]
Se come me amate il pesce azzurro non potete perdervi questo delizioso e velocissimo secondo piatto: le Sarde al Limone! Gli ingredienti più noti della cucina siciliana si uniscono per dar vita [...]
"Tratto da un libro" è il tema della rubrica di oggi de L'Italia nel piatto.Per l'occasione ho pensato ad un piatto tipicamente piacentino che mancava nel mio blog e di questo me ne [...]
Il tema di questo mese con le amiche dell'Italia nel Piatto è dedicato a una ricetta tratta da un libro di cucina regionale. Per la Campania avrei voluto postare una ricetta tratta da uno dei [...]
di Marina Betto Da un piccolo gruppo di produttori abruzzesi nasce nel 2011 una nuova denominazione di origine nel territorio di Villamagna, Bucchianico e Vacri in provincia di Chieti, [...]
Tra le più suggestive stazioni invernali d’Europa, non lontano dal confine svizzero, Livigno vuole essere meta non solo per attività outdoor ma anche come rinomata tappa gourmet. Non è [...]
di Bruno Sodano Palazzo Petrucci è stata la cornice del contest “Birra e Fritto – Una Storia d’Amore 2022” organizzato da 50 Top Italy in collaborazione con il Birrificio [...]
Al timone della cucina il Pinocchio Borgomanero, in provincia di Novara, oggi troviamo Francesco Morano, classe 2002. Prodigioso millenial è il nipote di Piero Bertinotti – [...]
Virgilio Pronzati Lunedì 17 aprile, all’hotel Melià di Milano, i vini e le eccellenze gastronomiche di Emilia e Romagna saranno al centro della giornata voluta [...]
di Raffaele Mosca Diretto in Abruzzo per Pasqua, faccio un pit stop da Clemente a Sulmona, bib gourmand Michelin a un tiro di schioppo dall’autostrada, e ordino il rosso d’entrata di [...]
Da sempre interpreti del territorio piemontese i Costardi Bros sono inarrestabili. In quel di Torino sotto i portici del salotto di piazza San Carlo – all’interno dello spazio [...]
Oggi la rubrica L'Italia nel piatto ha come argomento "Gita fuori porta? Perchè non organizzare una grigliata!" Ho immaginato una bella scampagnata in collina, dove si trovano [...]
L’arrivo della primavera corrisponde da sempre alle grigliate con gli amici, lo stare in compagnia, la convivialità all’aria aperta! Immagino una grigliata con succosi hamburger, [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con la rubrica delle amiche dell'Italia nel Piatto che per questo mese dedica il tema alle gite fuori porta e alle grigliate che si possono fare in questo [...]
Il Bib Gourmand, ovvero la faccia sorridente dell’Omino Michelin che si lecca i baffi, è il pittogramma che indica un ristorante che propone una piacevole esperienza gastronomica, con un menu [...]
A pochi minuti dal centro di Brescia si trova il ristorante Forme, situato all’interno del quartier generale di Atena. Una società specializzata nella formazione per aziende, privati e [...]
di Raffaele Mosca “In questi vent’anni abbiamo affermato l’esistenza del luogo Colline Teramane, conferendogli quell’importanza che hanno altre zone vitivinicole per le loro regioni: [...]
Virgilio Pronzati Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo torna in Oriente per promuovere vino e territorio. Da Seoul fino a Tokyo e Yokohama, per poi approdare in Vietnam con l’obiettivo [...]
Gli spaghetti alla chitarra o maccheroni alla chitarra sono un formato di pasta all'uovo originari dell'Abruzzo. La particolarità di questa pasta sta nella sua realizzazione che avviene con la [...]
I numeri di Olio Capitale 2023. Centinaia di etichette di oli extra vergine di qualità superiore provenienti da quasi tutte le regioni italiane, Abruzzo, Basilicata, Calabria [...]
Oggi a L'Italia nel piatto si parla di focacce!!!Il tipico Flatbread italiano, un lievitato che accontenta tutti, grandi e piccini, nella nostra bella Italia ce ne sono di tipologie diversissime [...]
Il tema di questo mese con la consueta rubrica dell'Italia nel Piatto è dedicato alla focaccia. Di regione in regione vi faremo scoprire tante ricette, alcune legate alla tradizione locale [...]