Di Fabio Riccio, Mattino dopo una bella cena in trasferta. Colazione in un bell’agriturismo. Come consueto in sala c’è ogni ben di Dio, compresi salumi & formaggi + cereali e altre [...]
Amo il ciclismo da quando Gianni Bugno infilò una memorabile doppietta mondiale Stoccarda-Benidorm (1991 e 1992) e ricordo quando da piccolo sognavo sopra a un cataogo delle BMX. Sogni tristi [...]
di Roberto Giuliani Chi l’avrebbe mai detto che a Soriano nel Cimino, per la precisione in Contrada Madonna di Loreto, sarebbe nato uno splendido agriturismo per mano di due [...]
Nei prossimi mesi Cascina Guzzafame, suggestivo agriturismo alle porte di Milano, ospiterà Cashinomoto, un ciclo di cene sotto le stelle. Scopri il programma.
Di Gemma Russo Un duomo lavico dal quale godere di una vista a 360 gradi. Da un lato la dolce brezza del mare flegreo, con vista su Nisida, dall’altro la depressione della conca d’Agnano con [...]
L’aceto balsamico di Modena è tra i prodotti icona del nostro paese, infatti, imitato e richiesto in tutto il mondo, riveste un ruolo da protagonista nell’agroalimentare italiano. In molti [...]
Curve e ricurve, stradette e tornati, salite e salitelle e poi cento metri di sterrato: poi compare Mastrosasso, che sasso sì, ne ha bizzeffe, e pure verde e panorami. S’è arrampicata [...]
Matrimonio green: 10 motivi per sposarsi in agriturismo prosegui la letturaQuanto costa sposarsi? Sempre più coppie italiane chiedono un [...]
Domenica di ponte, e forse per questo meno gente di altri anni all’Arrogant Sour Festival nel Chiostro della Ghiara di Reggio Emilia; anche la musica era meno invadente, come il caldo, per [...]
Panfreddo di Primavera, Tuille al Pomodoro e Datterini Confit ai Carboni è la ricetta che Gioacchino Simone, chef dell’Agriturismo Murà, Altamura, presenta alla prima edizione del premio [...]
La bistecca è un piatto semplice? Nient’affatto. Semplice è casomai rovinare un buon taglio di carne, mentre non è da tutti ottenere una bistecca morbida e succosa dentro, ma [...]
Matrimonio green: 10 motivi per sposarsi in agriturismo prosegui la letturaAcconciatura da sposa con treccia e chignon pubblicato su [...]
Sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 nella splendida Cividale del Friuli – Patrimonio Unesco – si terrà la seconda edizione di Borderwine, il Salone transfrontaliero del Vino [...]
di Enrico Malgi “Ti voglio portare in un posto fantastico, immerso in una natura selvaggia dove si respira un’aria incredibile, ti va?” Certo che mi va – rispondo entusiasta all’amica [...]
La Lunigiana è la Lunigiana. Quel territorio tra Liguria e Toscana che si snoda lungo il bacino del fiume Magra, con le sue ricette tradizionali rimaste inalterate nei secoli, che ancora oggi [...]
Quanto ancora c’è da scoprire. Quanto ancora da raccontare. E’ il bello del Cilento. Terra ancora in gran parte selvaggia, le zone interne poco antropizzate, quelle affacciate sul mare con [...]
L'ultima frontiera del matrimonio: invitare un alpaca a nozze prosegui la letturaMatrimonio green: 10 motivi per sposarsi in [...]
Il panorama è quello tipico della Toscana: olivi e viti che disegnano le colline. Alle spalle, l’altopiano delle Pizzorne, che protegge Lucca e le sue colline dai venti del nord, >> [...]
Dopo il successo delle prime due edizioni, torna domenica 21 maggio la Birralonga nei vicoli del centro storico genovese: nove tappe a naso all’insù fra palazzi, chiese e monumenti, con [...]
Immerso nella macchia mediterranea che domina il paesaggio del Cilento, l’antico casolare che oggi è l’agriturismo Corbella si raggiunge dopo un percorso tortuoso che sembra voler testare [...]
Morbidosi, caldissimi e paciosi, gli alpaca sembrano gli animali ideali da coccolare pelo e contropelo durante un pomeriggio negli agriturismo che li allevano. Ma c'è chi ha pensato che il [...]
di Tiziano Terracciano A metà strada tra la Valle Caudina e la Valle Telesina troviamo Durazzano, un borgo facente parte della provincia di Benevento che ospita “Il Melograno”, un [...]
BRDA & VINO: 22 aprile 2017. L'appuntamento è nel cuore del Brda, nel villaggio medioevale Šmartno. Vini, cibo e mercatino di prodotti locali come marmellate, olio d'oliva, lavanda e altri [...]
A Nord le Alpi, a Sud il sole e il mare, in mezzo le grandi città d’arte. Contando su questi capisaldi, il turismo italiano vive di rendita e, malgrado più di qualche flessione dovuta a [...]
Se ci si trova in Lombardia in occasione di una fiera o di un evento, grazie a B-Leisure, progetto di promozione turistica realizzato da Explora e associato alle Fiere lombarde (in [...]