Le trofie alla carlofortina, come si può facilmente dedurre dal nome, sono tipiche di Carloforte, il paese ligure dell’isola di San Pietro, in Sardegna. Dall’unione di Sardegna e Liguria, [...]
Non chiamatela più “carne“: è scontro sulla denominazione degli hamburger vegani e vegetali, un gruppo di organizzazioni europeo vogliono impedire di chiamare questi prodotti con [...]
La rinascita della filiera dell’arachide 100% italiana è stata sottoscritta a San Lazzaro di Savena (Bologna), presso la sede di SIS, Società Italiana Sementi, società del gruppo [...]
Via Fiamma a Milano sta diventando un polo gastronomico. Mannarino ha aperto il nuovo, terzo, locale. Ultimo nato di una fortunatissima catena, a sua volta nata solo un anno fa. Subito dopo, a [...]
Quella del 2020 è un’edizione di Terra Madre – Salone del Gusto che sembra aver dato un senso all’espressione “fare di necessità virtù”. È un anno difficile per gli [...]
Sul numero di ottobre 2020 di qb abbiamo ripreso un pezzo già pubblicato nel 2014 sul nostro mensile a firma del prof Enos Costantini sulla presenza storica delle fave in Friuli. Sempre [...]
Dopo trentatre anni di carriera al supermercato Famila, viene licenziato prima di poter percepire la pensione. È ciò che è successo a un 60enne di Somaglia, che ha perso il lavoro perché [...]
Nonostante si dovrà attendere un altro anno prima di poter festeggiare a colpi di boccali di birra tedesca, i calciatori del Bayern stanno omaggiando la tradizionale festa popolare rinviata al [...]
Ristoranti a Milano, a questo punto, con l’autunno alle porte, la ripresa si sta completando. Stanno aprendo anche gli ultimi ristoranti dei grandi alberghi: da ultimo, riapre Vun, il [...]
E’ comparso un nuovo richiamo sul sito Salute.gov. Anzi, i richiami sono due perché sono relativi a gusti diversi dei biscotti Cookie Avena – Giusto senza glutine (i lotti si [...]
Scegliendo quali supermercati gli italiani risparmiano quando devono fare la spesa, Esselunga, Conad, Coop, quali? Come ogni anno, la rivista AltroConsumo si è messa a far di conto per [...]
Il ristorante stella Michelin La Montecchia a Selvazzano Sopra, in provincia di Padova, chiude. Lo hanno deciso i fratelli Alajmo la cui ricetta per uscire dalla crisi è non stare fermi, [...]
Il Coronavirus ha messo in crisi anche il settore delle mense: scendono i ricavi e aumenta il costo dei pasti che potrebbe finire per pesare sulle tasche delle famiglie. Considerate che a marzo [...]
Guida Michelin Italia 2021: arriverà con tutte le sue stelle il 25 aprile. Nonostante tutto. Nonostante la crisi seguita al lockdown che ha coinvolto, e ancora lo sta facendo, numerosi [...]
Contea. Profumi di cultura europea 2. Gusti di frontiera a Gorizia tornerà nel 2021, Covid-19 permettendo. Nell'attesa è nato un nuovo evento con una forte impronta storico- culturale che si [...]
La Norvegia è il paese dello stoccafisso e del baccalà: un legame indissolubile tra la cultura locale e l’identità stessa di un popolo dove l’economia della pesca è fondamentale per la [...]
Al via la stagione delle mostre fotografiche al Double Tree by Hilton Hotel di Trieste a cura de Le Vie delle Foto con la rassegna di scatti del fotografo ungherese Gyula Giulio [...]
Confagricoltura contro la scelta del Parlamento europeo di modificare la norma che riguarda il divieto di utilizzare le stesse denominazioni di vendita delle carni per la commercializzazione di [...]
Come tanti ristoranti, anche il Clotilde di Roma era in crisi dopo la pandemia di Coronavirus, e così il tribunale ha imposto al proprietario del locale uno sconto del 40% sull’affitto. [...]
Buone notizie per un ristorante alle prese con le pesanti conseguenze della pandemia di Coronavirus. La fattispecie potrebbe fare scuola. C. Q., gestore del ristorante Clotilde, in piazza [...]
E’ comparso ancora un altro richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un lotto del Preparato per insalata capricciosa di Promar (si tratta di un misto di prodotti [...]
L’Azienda di Rodengo Saiano Mirabella lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali. Un’interpretazione diversa e accattivante per il mercato estero e italiano Maniero [...]
La Fipe ha chiesto che vengano ridefiniti gli accordi per gli affitti dei locali adibiti a pubblico esercizio come ristoranti e bar, pesantemente danneggiati dal lockdown provocato [...]
L’Azienda di Rodengo Saiano lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali. Un’interpretazione diversa e accattivante per il mercato estero e italiano Maniero Pinot nero e [...]