Lo sapevate che... ... durante le olimpiadi di Londra si sono tenute le premiazioni del GREAT TASTE AWARDS, il premio più autorevole ed ambito del food and beverage in Inghilterra, al [...]
L'azione sconsiderata di quell'inadeguato di Adamo è stata di tale portata che ne stiamo ancora pagando le conseguenze. Esagerata? Ditemi in tre secondi quando, nel corso del tempo, ci è stato [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) Riprendo la ricetta da un libriccino di Sale&Pepe, l'ho eseguita alla lettera, l'unica variazione, le dimensioni dei biscotti e l'aggiunta di marmellata a [...]
Ingredienti per 4 persone:500 gr zucchine, 200 gr asiago, 3 uova, 4 cucchiai di farina, 4 cucchiai di grana padano, sale, pepe, menta ed olio extra vergine di oliva. Per [...]
Torno al tema zucca con uno sformato nato così quasi per caso…dapprima pensavo di fare una semplice frittata poi ho preparato questi piccoli sformati utilizzando gli stampi in [...]
Gli gnocchi di zucca sono un primo piatto tipicamente autunnale. Un sapore delicatissimo e un po’ dolciastro ed è per questo che vengono di solito conditi con il gorgonzola. In [...]
Appuntamento domenica 21 ottobre 2012 a Valdobbiadene presso il wine center 'Val d'Oca & Sapori'.Il calendario di eventi enogastronomici che Cantina di Produttori di Valdobbiadene - Val [...]
(VERSIONE ITALIANA PIU' SOTTO) When I was a child, my Grandmother used to prepare pie for snack during the afternoon, and also today, I like to have a slice of a pie after lunch or at tea [...]
Malghe dell'Altopiano. Quando la qualità è Asiago Dop. Doppietta di Malga Porta Manazzo alla sesta edizione del Concorso per il miglior Asiago DOP Vecchio e Stravecchio di Malga. 'Premio [...]
Inzia l'autunno e inizia la mia stagione dei risotti! Con queste temperature fresche mi ritrovo a fare spessisimo questo piatto!Questa volta l'ho provato con le zucchine e avendo in frigo un po' [...]
Da buona romagnola mi piacciono tanto le tagliatelle e spesso le faccio con mattarello e spianatoia ( ricetta qui) ma oggi andavo di fretta e le ho comperate dal mio fornaio Lollo . L’ [...]
Questa ricetta è ha pochissimi ingredienti ma credetemi farete felici i vostri commensali …Serve una zucchina abbastanza grande e…il gioco è fatto. Ingredienti per 4 tortini 2 [...]
E' pari a quasi 10 miliardi il fatturato al consumo realizzato dai prodotti italiani di qualità protetti dal riconoscimento comunitario (Dop/Igp) in Italia e all'estero.E' quanto stima la [...]
18 SETTEMBRE: PETRA E IL MOLINO QUAGLIA LANCIANO LA PIZZA 100% ITALIANAALLA PIZZERIA GRIGORIS DI CHIRIGNAGO (VE) L'ANTEPRIMA NAZIONALE INSIEME CON SLOW FOOD VENETOASPETTANDO LA PIAZZA DELLA [...]
Formaggio Asiago, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano-Reggiano e Pecorino Sardo Dop saranno i prelibati protagonisti del concorso di ricette dedicato al mondo del web.Novità assoluta [...]
Solitamente a pranzo Marco arriva a casa intorno alle 14.30, quando il vecchio e fumoso “carro bestiame” è puntuale. A quell’ora c’è la fame, ma c’è anche la non voglia di mettersi [...]
E' un settembre lento, sonnacchioso e calmo per il momento... Sembra quasi che i ritmi siano cambiati e nonostante lavoro e scuola siano cominciati, non si riesca ad essere più veloci. Ci [...]
Sulla mia tavola Wald Domus Vivendi - linea impronte verdeE la scuola è ricominciata!Come ogni anno è un pò un nuovo inizio anche per me...si ricomincia coi nuovi ritmi di sempre, con la [...]
L'altra sera avevo voglia di qualcosa di diverso e di gustoso così mi sono inventata questi burger!Sono molto facili da fare e anche molto veloci! Vi consiglio di provarli per una [...]
Statale 389: sole alto, finestrini abbassati e niente musica a far da compagnia ad un paesaggio ocra e polvere. Le alternative per gli ultimi pomeriggi vacanzieri in terra sarda sono due: [...]
Darà il via, il 18 settembre, alla tradizionale Festa del Bacalà di Sandrigo. E il 30 settembre la suggestiva cerimonia di investitura dei nuovi Cavalieri.Ogni anno gli estimatori del [...]
(English below) Mi sono sempre domandata se questi dolci "senza" fossero anche buoni.... davvero buoni. Insomma, non è matematico che se ometti burro e uova da una crostata, hai omesso [...]
E’ un guscio di pasta di patate contenente melanzana e cipolla, poi ricoperta di Asiago e Emmental grattugiati. E’ ottima sia calda che fredda. Ingredienti:600 g di patate farinose1 [...]
Campania, Emilia Romagna, Sardegna e Veneto sono le regioni dalla rinomata tradizione culinaria che ospiteranno a novembre gli eventi 'Qui cucinare è Dop'. Quattro incontri indimenticabili con [...]
Quello di cui vi parlo oggi è una ricetta d'impasto lievitato tipico delle rosticcerie siciliane, la caratteristica è la versatilità sia per quanto riguarda le farciture sia perché [...]