Oggi vi parlerò del mio ultimo esperimento: una torta cruda, vegana. Oltre a essere molto sana perché ricca di frutta secca, datteri, farina di carrube (prodotto italiano [...]
Non tutti conoscono la fregola, ma chi l'ha già assaggiata probabilmente avrà provato quella classica, con le vongole, uno dei tanti piatti forti della Sardegna. Ho provato a farne una [...]
La domenica mi piace alzarmi presto, vedere il giorno nascere, preparare il tè e nella solitudine della cucina, sorseggiarlo con calma sfogliando una rivista, magari con un sottofondo [...]
Ed eccoci all'appuntamento settimanale con la pizza, oggi vi propongo una versione molto primaverile con un gustoso pesto di zucchine grigliate fatto in casa e profumato con dello splendido [...]
Ultima puntata con gli asparagi per questa stagione. Con la ricetta fredda si completa il menu che ha avuto come ingrediente principale l’asparago. La carne chianina è un’ottima [...]
Il Gran Moravia è un formaggio a pasta dura prodotto in Moravia, nell’area agricola piu’ fertile e incontaminata della Repubblica Ceca, per conto dell'azienda lattiero-casearia [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Emi partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il Post [...]
Eccomi qui.. dopo un'altra ondata di assenze dalla blogsfera.. sempre giustificata da questo cattivissimo mal di testa. Domenica, visto che non sapevo dove andare ho fatto una "bella gita" [...]
La guida Terranostra-Campagna Amica di Vicenza è inserita in un cofanetto insieme alle altre guide provinciali del Veneto. Oltre 140 agriturismi in provincia.Benessere naturale, [...]
Biscotti al cocco e miele Già il mare, da me tanto amato d'inverno e in questo periodo e detestato profondamente in estate. So perfettamente di non essere proprio normale ma [...]
Ed eccoci qui con la terza e ultima parte della “saga dell’aggiuntosio“: gli zuccheri (nascosti) variamente aggiunti a marmellate e confetture. Come vi dicevo questa è una [...]
Ciao a tutti, finalmente la primavera è arrivata.. giornate belle, soleggiate, calde e io.....mi sono presa una polmonite!!! Non mi chiedete come perchè non lo so, non ne ho idea...so solo [...]
Quando ho letto in rete di questo concorso ho subito iniziato a pensare cosa avrei potuto cucinare con il riso, qualcosa di alternativo e creativo e poi, di notte, come molte [...]
Giovedì 21 marzo una notizia movimentava l’ordinaria amministrazione di tutti i cioccolatomani. Rigoni, (un tempo si sarebbe detto) “azienda leader” nelle confetture bio, [...]
Per il contest di Sorelle in Pentola ho pensato di realizzare questi sushi rolls , una ricetta dal nome tipicamente orientale , realizzata con il Pistacchio Americano, con il prosciutto di San [...]
Ogni tanto che bello volersi un pò di bene........Ultimamente mi sono trascurata troppo, anche se è stato per cause di forza maggiore....però da ieri, dopo una lunga chiacchierata con una [...]
Il piatto di oggi è una prova ben riuscita, grazie al miele! Volevo fare il riso venere , adoro il suo profumo e la consistenza sempre al dente, e ho provato a cuocerlo come il risotto. A [...]
Ingredienti per le frittelle al miele:250 gr farina, 2 uova, 1 bicchiere di latte, 50 gr mandorle tritate, 5 cucchiai miele all'arancio Rigoni di Asiago, [...]
Ingredientiper 4 persone360 gr. di riso Long and Wild, mezzo cavolfiore, 1 cipolla, 1 patata, 50 gr. di speck, grasso di speck a cubetti, formaggio tipo Asiago a tocchetti, 50 gr. di parmigiano [...]
Latitante. Negli ultimi tempi scrivo poco, e leggo ancora meno, ma lavoro tanto. Sto approfittando dell'arrivo della bella stagione (perché prima o poi arriva, vero?) per pianificare un po' [...]
Un panino? Sì un panino, ma leggermente diverso dal solito. L’ho ideato per il concorso ‘Cheesfida’ del formaggio Asiago Dop e mi è piaciuto talmente tanto (modestia a parte) [...]
Altri muffin in arrivo per voi. Ovviamente sempre molto golosi e rigorosamente al cioccolato, ma non solo un tipo di cioccolato, questi ne hanno addirittura due: cacao amaro e cioccolato [...]
Alla ricerca del biscotto integrale perfetto. Esperimento #1: I biscotti integrali al miele e olio d’oliva. Neanche mezz’ora tra impasto e cottura e già erano belli e sfornati. [...]
La tentazione dell’agrodolce, in questo ultimo periodo, mi sta pervadendo, letteralmente pervadendo cervello e braccio. Si va di pari passo: il dolce pensiero del miele abbinato a piatti [...]
Chi mi conosce già lo sa; faccio largo uso della frutta abbinata ai secondi piatti, e se c’è un invito a cena a casa mia già si può immaginare vagamente cosa si può trovare.Ancora arance, [...]