Una versione alternativa della piadina romagnola è il crescione, sfoglia ripiegata e farcita che prende il nome dell’erba omonima che veniva usata un tempo per riempirla. Vediamo come [...]
Ciao a tutti, varie volte vi ho detto che un giorno vi avrei raccontato qualcosa di me, soprattutto del motivo per cui non sono sempre presente nel mio e nei vostri blog, quello che mi tiene [...]
Quando ho qualcuno a cena in estate (ho detto estate? quale estate?), tra le ricette di antipasti, che non mancano mai sulla mia tavola un posto lo hanno sicuramente queste torrette di [...]
Ingredienti per 6 persone:200 g di pasta all'uovo già stesa Voltan ( 8 fogli )150 g di radicchio rosso200 g di formaggio grattugiato asiago stagionato mezzano DOP 2 litri di [...]
Le frittate mi fanno pensare alla primavera e ai pic nic sull'erba anche se qui il tempo è ancora molto instabile tra nuvoloni, piogge, temporali e sole timido...Possibile che quest'anno [...]
Barilla rappresenta la relazione amorosa di ogni italiano con la pasta. O almeno lo svezzamento, poi cresciamo: Garofalo, Pastificio dei Campi, Giuseppe Afeltra, Cavalieri [inserite qui la [...]
Basta veramente poco per rendere un piatto semplicissimo e molte volte "triste" una gioia per gli occhi e per il palato. Pochi ingredienti, sapientemente assemblati e ben presentati fanno [...]
Guarda come ti strapazzo l’Italian way of life a tavola. E come ti mortifico quel corredo di sapori che nascono solo all’ombra dei templi di Paestum, nei caseifici della pianura [...]
Io adoro i croissant, sempre e comunque. Figuratevi quando ho pensato di poterne fare uno gigante, al cioccolato e pure farcito! Mi sono messa subito all'opera e il risultato lo vedete qui [...]
"Più salgo, più valgo!" (Proverbio alpino) Bhe, quando si parla di Asiago, si parla di altopiano dei 7 comuni, si parla di confine fra Veneto e Trentino, si [...]
Five O clock partecipa ad Asiago Cheesfida, il concorso indetto dal consorzio formaggio di asiago Dop per premiare il panino più buono a base di asiago Dop. Potevo mancare? Naturalmente no e [...]
Vi siete mai trovati a guardare la foto in qualche blog di cucina, e di colpo, innamorarvi di un piatto, di un vassoio, di un'alzatina, e domandarvi "Chissà mai dove [...]
La primavera fa capolino lentamente e con lei il mio desiderio di sole, aria aperta, passeggiate nei boschi.Probabilmente, se vivessi in uno dei miei amati romanzi di Jane Austen, potrei godere [...]
Ingredienti: 2 confezioni da 90 gr di bignè Vicenzi 500 gr di mascarpone nocciolata Rigoni di Asiago cioccolato fondente perline argentate per uso alimentare Procedimento: In una ciotola [...]
RISOTTO CON ASIAGO E SALSICCIA350g di riso3 salsicce200g di Asiago2dl di vino rossoparmigiano grattugiato1 lt circa di brodo vegetale caldo 30g di burrouna decina di foglie di [...]
Parte a Roma, mercoledì 15 maggio, Imaf Chefs’ Cup, la competizione tra cuochi stellati in viaggio per l’Italia ispirata a temi artistici. Otto le coppie che si confronteranno e [...]
Ingredienti: 190 gr di farina 00 miele di melo Rigoni di Asiago 50 gr di zucchero Zefiro extrafine di Eridania 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci 2 uova intere 80 gr di burro buccia [...]
Dopo qualche avevo voglia di rifare la focaccia al formaggio con il pane sardo, ricetta facilissima e velocissima ma di una bontà sorprendente. Ho voluto giocare con i sapori creando tre [...]
Questa settimana sono in ferie...c'era in previsione una bella festicciola per il compleanno della Chicca, Domenica 12, invece abbiamo annullato tutto perché sembra che i dentini, per la [...]
Gioco in casa con una birra "allegra", dal packaging accattivante e buona, veramente buona. Conoscete già il Microbirrificio Artigianale 32 VIA DEI BIRRAI? Se la risposta è no, allora avete [...]
Oggi vi parlerò del mio ultimo esperimento: una torta cruda, vegana. Oltre a essere molto sana perché ricca di frutta secca, datteri, farina di carrube (prodotto italiano [...]
Non tutti conoscono la fregola, ma chi l'ha già assaggiata probabilmente avrà provato quella classica, con le vongole, uno dei tanti piatti forti della Sardegna. Ho provato a farne una [...]
La domenica mi piace alzarmi presto, vedere il giorno nascere, preparare il tè e nella solitudine della cucina, sorseggiarlo con calma sfogliando una rivista, magari con un sottofondo [...]
Ed eccoci all'appuntamento settimanale con la pizza, oggi vi propongo una versione molto primaverile con un gustoso pesto di zucchine grigliate fatto in casa e profumato con dello splendido [...]
Ultima puntata con gli asparagi per questa stagione. Con la ricetta fredda si completa il menu che ha avuto come ingrediente principale l’asparago. La carne chianina è un’ottima [...]