E’ stata una sfida a colpi di paccheri, penne e spaghetti, caccavelle, girasoli, o stelle in abbinamento al pomodoro con melanzane, verza, asparagi, taccole, gamberi, baccalà, calamari, e [...]
Un maki strepitoso a base di riso alla milanese, grana, ossobuco e granchio reale, condito da un filo di olio agli scampi: questo uno dei piatti serviti durante la cena degli Amici Gourmet [...]
Gli asparagi al gratin possono essere serviti come contorno sfizioso nell'ambito di pranzi e cene in famiglia o con gli amici. La ricetta facile permette di prepararli in poche mosse e [...]
Ospiti improvvisi a cena e....aiuto che mangiamo??? I miei amici adorano le verdure e guardando in frigorifero ho preso la pasta fillo(o phillo), gli asparagi ed i piselli che avevo lessato ieri [...]
Sora Lella, Ada Boni, l’autrice del Talismano della felicità, e il poeta Gioacchino Belli: che cosa possono avere in comune se non i carciofi alla giudia? Sora Lella, celebre attrice e [...]
Tortine agli asparagi ricetta veloce Le tortine agli asparagi ricetta veloce sono delle simpatiche mini quiche che si preparano in pochissimo tempo e sono ideali da servire come [...]
Tortine agli asparagi ricetta veloce Le tortine agli asparagi ricetta veloce sono delle simpatiche mini quiche che si preparano in pochissimo tempo e sono ideali da servire come [...]
Un'insalata particolare di origine francese con ingredienti primaverili. Un contorno a base di asparagi e piselli e un po' di formaggio di capra.
Un secondo facile facile, e persino leggero, con i meravigliosi asparagi selvatici? Eccolo qui: cotolette di pollo cotte al forno con asparagi saltati e Parmigiano Reggiano Dop. Un [...]
E questo mese all'MTC si va di Sartù di riso, e chi lo avrebbe detto!Tutti ci aspettavamo una ricetta tipica della terra della vincitrice, Marina, e invece lei ci ha steso tutti, scegliendo una [...]
Si dice che una delle ricchezze più grandi dell’uomo adulto è il sapere tornare bambini. Da quando ci sei tu, io mi sono riscoperta bambina più e più volte e di questo ti sarò per [...]
Risotto con asparagi selvatici e salsiccia Oggi risotto con asparagi selvatici e salsiccia. Tanto per esagerare in bontà. In questa stagione i boschi della mia regione, l’Umbria, offrono [...]
Risotto con asparagi selvatici e salsiccia Oggi risotto con asparagi selvatici e salsiccia. Tanto per esagerare in bontà. In questa stagione i boschi della mia regione, l’Umbria, offrono [...]
Asparago bianco: ricette d'autore per cucinare questa delizia primaverile. L'hai mai provato con il tofu, per condire la pasta o addirittura come dessert?
Oggi voglio chiedere scusa a tutti quei risotti postati in questi anni sul blog che ho rinchiuso in stretti cerchi d'acciaio per dar loro una forma perfetta, con la convinzione che fossero [...]
Grana padano o parmigiano reggiano: voi, cari lettori, cosa preferite? Quale dei due formaggi scegliete per accompagnare i vostri primi piatti preferiti o per arricchire le verdure? Avete [...]
Il primo a scriverne fu Teofrasto nel terzo secolo avanti Cristo. Da allora gli asparagi bianchi, pregiati e delicati; verdi, dal gusto più deciso; violetti, i più saporiti, hanno invaso le [...]
Strangozzi con asparagi e pomodoro fresco Gli strangozzi con asparagi e pomodoro fresco sono un piatto tipico dell’Umbria che sa di primavera, fresco e saporito. Gli strangozzi o [...]
Strangozzi con asparagi e pomodoro fresco Gli strangozzi con asparagi e pomodoro fresco sono un piatto tipico dell’Umbria che sa di primavera, fresco e saporito. Gli strangozzi o [...]
Visto che siamo in primavera ho reso omaggio alla stagione con un bel Girasole di pasta con asparagi, guanciale e pomodorini. su: www.mysocialrecipe.com L'articolo Girasole di pasta con [...]
La pasta con asparagi e salsiccia è un primo piatto rustico, dal sapore deciso e perfetto da realizzare con i prodotti di stagione. Ricetta semplice e adatta al pranzo di tutti i [...]
Mi piacerebbe bendarti e poi metterti in mano un asparago dopo l’altro. Ma ridi, lettore… Mi piace sentirti ridere. Sei l’unico che ha il senso della ricerca, una saggia (in)tolleranza- [...]
La cornice è il cuore dell’entroterra abruzzese, poco distante dal Parco della Maiella. Un paesaggio dominato da una natura “selvaggia“, dove massi e rocce inframmezzano la [...]
Si fa presto a dire “mi faccio due uova al tegamino”. In realtà, cucinare questo piatto non è così semplice come sembra. Se, infatti, si tratta di una pietanza decisamente veloce da [...]