Les Parisiennes presenta il nuovo percorso culturale & aperitivo storico in inglese. Sabato 19 gennaio; h. 16.15 c/o Villa Reale - GAM Galleria d'Arte Moderna, Via Palestro 16.Sabato 19 gennaio, [...]
Paolo Lopriore ha chiuso il suo ristorante, Il Canto, perché i conti non reggono, perché è stanco, perché...Molti hanno parlato e scritto di lui e della sua cucina in questi anni, la [...]
Milano: un brindisi con la storia. Les Parisiennes presenta il nuovo percorso culturale & aperitivo storico in inglese. Sabato 22 dicembre; h. 16.15 c/o Villa Reale - GAM Galleria d'Arte [...]
Grazie alla green economy si aprono opportunità per oltre centomila posti di lavoro per i prossimi tre anni nelle campagne dove per la prima volta da dieci anni si è verificata una inversione [...]
Con i nuovi mestieri del gusto si aprono opportunità per almeno centomila nuovi posti di lavoro nei prossimi tre anni per effetto della nascita di nuove professioni che vanno dall'agrigelataio [...]
Dallo spumante fatto invecchiare nel più profondo degli abissi marini all'originale coltivazione di bambù interamente Made in Italy, dal ritorno dell'assenzio, elisir tanto amato dai poeti [...]
Domani, 29 Settembre alle ore 10,00; Arena del Circo Massimo a Roma. La prima analisi su 'Crisi fa strage di giovani imprese' - La creatività per batterla - A Cibi d'Italia - Campagna Amica.La [...]
Di DanielaSerge VoronoffFiletto alla VoronoffConfesso che avevo un po’ di nostalgia per l’appuntamento con i piatti storici: adoro scoprire quale è la ragione per la quale pietanze [...]
A Roma sarà presentato il primo report su spesa dal contadino. Apre a Roma il più grande mercato degli agricoltori (farmers market) del mondo che si estenderà su oltre 20.000 mq della storica [...]
Abitare in Svizzera ha un grande pregio quello che arrivano novità del mercato dei libri da tutta Europa, in tre lingue Italiano, Tedesco e Francese, il mio occhio qualche giorno fa' [...]
Venerdì 28 Settembre alle ore 10,00, presso l'Arena del Circo Massimo, a Roma. Tipicità, storia e territorio con i protagonisti della campagna.Il boom della spesa anticrisi dal contadino, le [...]
La Francia ha molti elementi postivi, per un appassionato di cibo e vino: tra queti una civiltà nel consumo invidiabile, visto che di solito ci si siede anche per bere un caffè, rispetto [...]
I ristoranti di culto non sono più quelli di Heston Bluementhal o Gordon Ramsay, perché il vero tormentone estivo resta la crisi e l’idea che Londra sia zona [...]
L’aperitivo ha una storia antichissima. Nasce addirittura nell’Antica Grecia come medicinale quando Ippocrate consigliò ai suoi pazienti affetti da inappetenza di bere prima del pasto un [...]
Mentre prosegue senza sosta nel nostro paese il tour di Guido Martinetti e Federico Grom per promuovere il loro nuovo libro “Grom, storia di un amicizia, qualche gelato e molti [...]
È questione di polso, chirurgico polso. Il bravo barman, come un motociclista, ha nel polso il segreto della sua bravura. È col polso che misura la quantità di cl, la miscela delle parti. È [...]
Di DanielaCome sempre le vacanze di Pasqua non fanno in tempo ad iniziare che sono già terminate, con mio sommo rammarico, dal momento che mi accorgo sempre, alla fine, di essere quasi più [...]
'Un bicchiere d'assenzio, non c'è niente di più poetico al mondo.' (Oscar Wilde). Liquore prediletto dei poeti maledetti Baudelaire e Verlaine, fonte d'ispirazione per i pittori impressionisti [...]
Nell'ultimo anno tre marchi storici dell'agroalimentare italiano, da Parmalat a Gancia fino al leader mondiale dei pelati Ar, sono passati in mani straniere con il rischio concreto che il Made [...]
Lo scaffale del Made in Italy che non c'è piu' con tutti i marchi nazionali storici che nel tempo sono stati acquisiti dagli stranieri sarà allestito all'apertura della Fieragricola di Verona, [...]
L’assenzio ha una reputazione talmente solforosa da giustificare ampiamente quell’aurea di mito che si porta ancora dietro. Un distillato che è da sempre sinonimo di abbandono [...]
INGREDIENTI 10gr. di assenzio 3,5gr. di menta piperita 45gr. di semi di anice 40gr. di semi di finocchio 15gr. di coriandolo 4dl. di alcool a 95° 300gr. di zucchero 4dl. di acqua [...]
INGREDIENTI 4gr. di assenzio 3gr. di calamo aromatico 3gr. di centaurea 2gr. di radice di angelica 2gr. di enula campana 1gr. di corteccia di cannella 4dl. di alcool a 95° 320gr. di [...]
Erbacea perenne, spontanea e molto diffusa, dal mare alla montagna, lungo strade e sentieri, nei luoghi incolti. Si utilizzano le sommità fiorite e le foglie fatte essicare in un luogo [...]
Parla Alessandro Bertuzzi, il giovane faentino che porta la sua folle intuizione nel mondo del beverage. Una bottiglia di alluminio nera, dal pack tenebroso ed elegante. Una bevanda [...]