Questa e' una ricetta veloce e facile da fare per poter gustare un buon branzino al forno .La cottura avviene per meta' sui fuochi del fornello e per finire in forno, vedrete rilascera' un [...]
Sfida all’ultimo sangue, meglio forse dire “all’ultima bottiglia”, tra due vitigni autoctoni che rappresentano una delle massime espressioni della capacità di evoluzione dei vini [...]
Secondo la Cia-Confederazione italiana agricoltori in moltissimi sceglieranno di mangiare nelle zone rurali. Per l'occasione il vino bianco sarà preferito a quello rosso. Per circa un milione [...]
Una ricetta estiva al profumo di agrumi Ingredienti per 1-2 persone 2 bistecche di totano gigante 1 cucchiaio d'olio d'oliva mezzo porro il succo di mezzo limone il [...]
Sono in vena con le ricette, ma sono tutti i miei sforzi di far conoscere ricette vegane ai miei genitori : mi sono messa d’impegno e ogni tanto dicevano pure “buono” [...]
Il rosti è un tipico piatto della cucina svizzera che ha come ingrediente principale la patata cruda o lessata e viene fritto in padella . Ci sono come sempre, molte varianti con cipolla, speck [...]
INGREDIENTI12 fettine di lonza di maiale12 fettine di pancetta12 foglie di salvia1 spicchio d'aglio1 peperone rosso1 peperone verde1 peperone giallo200 ml di vino bianco secco1 cipolla piccola4 [...]
INGREDIENTI800 g di lombo di maiale800 g di ciliegie1 cucchiaio di zucchero1 cucchiaio di aceto120 ml di vino bianco secco1 chiodo di garofano in polvereburroolio [...]
Un contorno sostanzioso ma fresco, le patate al vino bianco sono sicuramente un piatto delizioso e facile da preparare! Il procedimento di cottura in padella, non solo vi permetterà di [...]
In queste calde sere d'estate la voglia di mettersi ai fornelli è veramente poca, ecco quindi che si cercano di fare ricette fresche e veloci, dove il tempo di preparazione è ridotto al [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
I calamari ripieni o calamari “mbuttunati” come si chiamano nella maggior parte delle regioni del Sud Italia sono una ricetta a base di pesce estiva molto semplice e fresca. Il [...]
Uno spritz nel vino ed è subito cocktail. Intravino vi regala le sette ricette facili per sconfiggere il caldo e sfuggire alla noia del “solito” aperitivo. Io te lo dico Irene [...]
Tagliatelle di montagnaDirettamente dal bosco alla tavola. Nessun'altro passaggio per realizzare questa pasta gustosissima e profumata. Ma specifichiamo. Io mi sono occupata dell'esecuzione [...]
INGREDIENTI1 pollo200 ml di vino bianco secco1 cipolla80 g di burro400 g di uva nera1 scalogno1 spicchio d'aglio1/2 mela1 bicchiere di brodosalepepePreparazionePulire il pollo, tagliarlo a pezzi [...]
A Roma il pollo con i peperoni è il piatto tipico del giorno di Ferragosto. Come ogni ricetta popolare ci sono varianti negli ingredienti e nel procedimento (cottura dei peperoni insieme al [...]
La panzanella è un famosissimo piatto della cucina italiana perfetto per il caldo afoso che ci pervade..non prevede l’uso del forno, non è troppo calorico essendo a base di verdure [...]
Un risotto dal gusto delicatissimo…… Ingredienti (per 2 persone) Una fettina di fesa di tacchino (150 gr. circa) 150 gr. di riso arborio mezzo scalogno mezzo bicchiere di vino [...]
Cozze, vongole e pomodorini, il trio perfetto … Già, perchè le vongole da sole non hanno poi quel gusto così deciso, le cozze da sole fanno un po’ “piatto povero” e [...]
INGREDIENTI400 g di riso100 ml di panna da cucina1 cipolla piccola120 ml di vino bianco secco1,25 l di brodo50 g di parmigiano grattugiato60 g di burro50 g di specksalepepePreparazioneSbucciare [...]
INGREDIENTI400 g di riso3 pesche gialle60 g di burro1 cipolla piccola100 ml di vino bianco secco1,25 l di brodo3 cucchiai di parmigiano grattugiatosalepepePreparazione--->----o qui trovi altre [...]
Uno spritz nel vino ed è subito cocktail. Intravino vi regala le sette ricette facili per sconfiggere il caldo e sfuggire alla noia del “solito” aperitivo. Dobbiamo [...]
Ingredienti2 Kg di cozze nere a mezzo guscio panapesca 3 rametti di dragoncello fresco 5 rametti freschi di prezzemolo 750 ml bottiglia di vino bianco secco 300 ml di acqua 3 cucchiai di succo [...]
Metteteli in un tegame con l'aglio e l'olio e salate leggermente, coprite e cuocete per 5 minuti.Scoperchiate, bagnate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Unite il trito di [...]
Non per spaventarvi, ma è meglio non dire mai: ragù alla bolognese. Specie se spendete le vostre ferie in qualche paese anglosassone dove lo sputtanamento globale della bolognese sauce è [...]