Non bevevo l’Amarone da un po’. Preferisco altre tipologie di vini rossi, Brunello di Montalcino e Barolo, ovviamente dopo le bollicine rosé. Però sono stata invitata ad una [...]
Il mondo è pieno di falsi... meno male che si agisce per tutelare anche i consumatori oltre che il nome del Barolo.Copio&incollo il comunicato che mi è arrivato dall'ufficio stampa Consorzio [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Marianna è universitaria, studia scienze biologiche. Elena ha 18 anni e si immagina un futuro da genetista a New York. Giulia, figlia di un celebre avvocato, si dedica a giurisprudenza. Ma [...]
Il titolo è un po’ provocatorio, lo ammetto, ma non è mio: è di Robert T. Hodgson, professore emerito di statistica alla Humboldt State University in California che tra il 2008 e il 2009 ha [...]
ΣΑΛΑΤΕΣ - ΜΕΖΕΔΕΣαϊβάργεμιστά πασχαλινά αυγάμπρουσκέττες με μανιτάριααυγά στο λάδιφέτα ψητήντολμαδάκια [...]
Ci siamo. Ancora due giorni e parte il Vinitaly. Verona sarà invasa da turisti, operatori, professionisti del vino, detrattori con argomenti, detrattori con posa (quelli che sbuffano in [...]
Go Wine E' partito il conto alla rovescia per l'edizione 2014 de “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine e promosso in collaborazione con la Cantina Comunale di [...]
Torna l’evento Go Wine tutto dedicato al Barolo, “I grandi terroir del Barolo”, in programma da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2014 a Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba [...]
Silvia Vinando Martedì 15 aprile 2014 - ore 20.45 Serata di degustazione a tema I CRU DEI BAROLO presso il Ristorante enoteca LA CANTINA in Via Vannucci, 22 a Milano. I diversi [...]
Chi non ha mai spedito bottiglie di vino può dormire sonni tranquilli ma chi legge queste pagine sa esattamente di cosa parliamo: tra vetri distrutti, etichette scorticate e cartoni umidicci in [...]
Voglia di trascorrere un serata indimenticabile? La celeberrima enoteca “Le Cantine Dei Dogi” propone un evento da non perdere, la degustazione dei rinomati vini piemontesi [...]
The king of wines. Need I say more? Lo chiamano "il re dei vini, il vino dei re". Questo signore dal sangue blu non ha bisogno di presentazioni, né dalle nostre parti né tanto meno [...]
Venerdì 28 Marzo 2014, alle ore 20:30, il Ristorante Toe Drue di Genova presenta una cena che avrà come protagonista il “Barolo di Massolino“. L’azienda di Serralunga [...]
Nell’ambiente del vino capita spesso di ascoltare o leggere frasi del genere: Quelli che "è il mercato che ce lo chiede, è il mercato che vuole vini così", (jacopo cossater pochi minuti fa [...]
Questa foto proviene dal corso di cucina che ho frequentato e nel quale sto facendo assistenza agli chef in questo periodo.La pubblico per cogliere l'occasione di ringraziare lo chef che è [...]
Cosa “sentite” in un bicchiere di vino quando lo agitate, accostate il naso e poi schiacciate, assaporate estraete? Note, sentori, profumi. Che saranno di stretta attualità tra un [...]
Come promesso in un precedente post, eccovi la classifica dei vini italiani più cari, reperibili in rete con due click o battuti alle aste. Il punto di partenza è come sempre il motore di [...]
Qualche giorno fa un collega mi diceva che era l’ora di aggiornare il viandante. O di chiuderlo, gli ho risposto. Il che è più facile a dirsi che a farsi, come si suol dire [...]
Mauro Fermariello ci ha abituato bene. I suoi bellissimi filmati di incontri con i produttori meriterebbero praticamente sempre un rilancio. Quello che pubblichiamo oggi fornisce spunti [...]
Trama: la seconda lezione del Non-Corso incentrata sul tema degustazione. Regia: Emanuele Giannone. Ambientazione: un’enoteca romana. Cast: i simposianti. Il film riprende dove era stato [...]
di Marina Ciancaglini 1970-2004, quasi 35 anni condensati in 7 calici contenenti altrettante annate di Barolo Monprivato di Mascarello. L’occasione unica già di per sé, lo è stata ancora di [...]
Una nuova collaborazione con ....l'Antica Distilleria SIBONAL’AnticaDistilleria Sibona S.p.A. è locata nella zona del Roero, nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi chilometri da Alba. [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Le 100 migliori cantine d’Italia secondo Intravino, la “bibbia” italiana. 2 – Una recensione alcolica a La grande bellezza. 3 [...]
Salita la scala dell’hotel Radisson, due sensazioni cristalline. La prima: lo stiracchiamento mattutino prima che suoni la sveglia, buona disposizione d’animo e (ancora) quiete. La [...]