San Valentino è l’occasione per preparare gustosi manicaretti per mostrare alla persona amata quanto l’amiamo: non dimentichiamo, infatti, che cucinare per una persona significa pensare a [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’astemia pentita. È polemica per la nuova cantina ai Cannubi di Barolo. 2 – Tutti dicono Champagne. Intravino-Bignami: tutto lo [...]
Per qualcuno siamo tutti tecnici della nazionale ed anche un po’ architetti. Per altri è un vero scempio: la più prestigiosa collina del Barolo sfregiata da una cantina che poco o nulla [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Buongiorno! Oggi vi propongo una ricetta facilissima, veloce, gustosa e… bella!! Ingredienti (per 2 persone): 230 g di tagliatelle al barolo 2 carciofi molto grossi 1 spicchio di aglio 1 [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Chi sale e chi scende? I potenti del vino italiano [parte 2] secondo Intravino, “la Bibbia” (cit.). 2 – Gallo nerissimo alla Lidl. Il [...]
Salve gente, permettete che mi presenti, io sono quello che nel gruppo intravinico assaggia il vino della Lidl. Certo poteva andare meglio, potevo nascere come quei giornalisti eleganti che [...]
di Carlo Macchi Avete presente i Barolo Boys? Bene, oggi invece parleremo dei Goduria Boys. I Barolo Boys sono dei giovani che in vari modi hanno rivoluzionato il modo di fare Barolo e [...]
Dopo la serata ‘Circolo Anziani’ e quella ‘Gioventù Bruciata’, il gioco da tavola stavolta si fa più hard. Potrebbe fregiarsi del titolo di “Cronaca di una morte annunciata” o di [...]
Post rilevante e non fate caso al titolo tipo Novella 2000, ve lo dico in anticipo. Attingo a piene mani da un editoriale di vari mesi fa intitolato “Our idea of terroir” e firmato [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
"Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, [...]
Imperdibile questo appuntamento di Storie di Vini e Vigne per chi ama il grande rosso delle Langhe: il Barolo. Protagonisti i vini dell’azienda G.D. Vajra, una delle più rappresentative, [...]
Una deliziosa pasta ripiena… E’ un periodo che impazzisco letteralmente per un formaggio “ubriaco” di un’azienda piemontese: stagionato in vinacce al barolo, è una vera [...]
di Chiara Giorleo È un carattere “rustico” quello della famiglia Mascarello, lo capisci subito, non appena varchi l’ingresso della cantina. Probabilmente quello che ti aspetti qui, nelle [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Piatto della tradizione, a casa mia la specialista era la nonna che pur essendo milanese da generazioni adottava per questo piatto la tecnica del ragù napoletano perciò "pippiava" per ore ed [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Il Picciolo di Rame a Caldarola è forse la Quintilia Mercuri degli anni ’10. Dove “Da Quintilia” a Montefalcone Appennino significava cucina di casa servita proprio IN casa [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutti dicono Bollicine. Intravino-Bignami: tutte le Bollicine (e gli auguri) del nostro Capodanno. 2 – Leonardo Raspini lascia la [...]
Smettere di pensare che Adua Villa non capisca una mazza di vino. Visitare Tbilisi. Prenotare nell’ordine: La Pergola, Enoteca Pinchiorri e Ambasciata di Quistello. Imparare a cucinare il [...]
Cresce il turismo del vino in Italia e diventa settore strategico che vale 5mld di euro l’anno e coinvolge, solo in Italia, 4 mln di enoappassionati. Sei turisti stranieri su dieci vengono in [...]
Qual è il perfetto risotto per il cenone di Capodanno? Qual è la ricetta migliore da servire ai vostri ospiti? Il risotto è uno dei piatti più amati, è buonissimo e versatile e si può [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]