Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Brunello di Montalcino 2010, l’annata delle meraviglie conferma l’hype e i punteggi decollano. 2 – Aiuta anche tu il Wine [...]
DEGUSTAZIONE DEI VINI DELL’AZIENDA PALLADINO IN COMPAGNIA DI VERONICA SANTERO IN ABBINAMENTO AI PIATTI DELLA TAVERNA PORTUENSE Martedì 3 Marzo 2015 Taverna Portuense Via [...]
Quando una grande annata segue un’annata storica e celebratissima il fenomeno piuttosto frequente è che venga sottovalutata, perché continuamente confrontata con quella che l’ha [...]
. Nebbia, umido, freddo: è tornato l’inverno. (..) L’attenta padrona di casa, madre e moglie affettuosa, sa che in questa stagione l’alimentazione assume un’importanza [...]
Una parola veloce sui luoghi, che il cuore di questo post è rappresentato dai vini (giustamente protagonisti). L’anno scorso infatti tra una cosa e l’altra non ero riuscito a partecipare al [...]
di Fabio Panci Scrivo volentieri la ”mia modestissima” opinione sulla ormai famosa cantina, di prossima inaugurazione, l’Astemia Pentita che farà presto bella/brutta mostra di sé a [...]
Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano giovedì 19 febbraio 2015 in una serata Go Wine “en primeur” che apre la nuova stagione delle degustazioni con le speciali attenzioni che le [...]
di Luca Miraglia Grande era l’attesa che si respirava da giorni fra gli appassionati per la “serata Barolo” organizzata da Marina Alaimo nell’ambito degli appuntamenti periodici, tutti [...]
Degustazione gratuita di vini piemontesi alle Cantine dei Dogi Si preannuncia grandioso l’evento di degustazione gratuita dei vini Montaribaldi che si terrà alle Cantine dei Dogi [...]
Il mondo del vino vive di grandi mode, e il Dolcetto di Ovada, oggi Ovada Docg, non si può certo dire che sia un vino particolarmente à la page. Piuttosto, è un vitigno (troppo) poco [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
San Valentino è l’occasione per preparare gustosi manicaretti per mostrare alla persona amata quanto l’amiamo: non dimentichiamo, infatti, che cucinare per una persona significa pensare a [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – L’astemia pentita. È polemica per la nuova cantina ai Cannubi di Barolo. 2 – Tutti dicono Champagne. Intravino-Bignami: tutto lo [...]
Per qualcuno siamo tutti tecnici della nazionale ed anche un po’ architetti. Per altri è un vero scempio: la più prestigiosa collina del Barolo sfregiata da una cantina che poco o nulla [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Buongiorno! Oggi vi propongo una ricetta facilissima, veloce, gustosa e… bella!! Ingredienti (per 2 persone): 230 g di tagliatelle al barolo 2 carciofi molto grossi 1 spicchio di aglio 1 [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Chi sale e chi scende? I potenti del vino italiano [parte 2] secondo Intravino, “la Bibbia” (cit.). 2 – Gallo nerissimo alla Lidl. Il [...]
Salve gente, permettete che mi presenti, io sono quello che nel gruppo intravinico assaggia il vino della Lidl. Certo poteva andare meglio, potevo nascere come quei giornalisti eleganti che [...]
di Carlo Macchi Avete presente i Barolo Boys? Bene, oggi invece parleremo dei Goduria Boys. I Barolo Boys sono dei giovani che in vari modi hanno rivoluzionato il modo di fare Barolo e [...]
Dopo la serata ‘Circolo Anziani’ e quella ‘Gioventù Bruciata’, il gioco da tavola stavolta si fa più hard. Potrebbe fregiarsi del titolo di “Cronaca di una morte annunciata” o di [...]
Post rilevante e non fate caso al titolo tipo Novella 2000, ve lo dico in anticipo. Attingo a piene mani da un editoriale di vari mesi fa intitolato “Our idea of terroir” e firmato [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
"Non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino: noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana; e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, [...]
Imperdibile questo appuntamento di Storie di Vini e Vigne per chi ama il grande rosso delle Langhe: il Barolo. Protagonisti i vini dell’azienda G.D. Vajra, una delle più rappresentative, [...]