5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
di Roberto Giuliani Forti del bagaglio di assaggi effettuato durante l’appuntamento primaverile di Nebbiolo Prima, I Giovani Promettenti – di cui ho l’onore di fare parte (del [...]
Virgilio Pronzati Quando si parla di vendemmia, in particolare nella blasonata zona di produzione del Barolo, il fatto fa sicuramente notizia. Accade tutte le volte con le buone [...]
L’armagnac non è tutto uguale. Nella grande maggioranza dei casi l’armagnac che vedete sugli scaffali è una bottiglia di armagnac “commerciale”. Di che si tratta in [...]
Nonsolobarolo è la prima cosa che viene in mente leggendo la lista dei piemontesi premiati. Il Timorasso, ad esempio va che è una bellezza così come il Roero. Bonus: Giulio Grasso [...]
CONSORZIO VALPOLICELLA, EXPORT: NEL 1° SEMESTRE VOLANO I ROSSI DOP VENETI IN SVIZZERA, REGNO UNITO E CANADA Cresce la presenza della Dop Valpolicella e del suo vino di punta, l’Amarone, sul [...]
Marco: Ottobre è iniziato, il nord Italia è pronto ad accogliere le prime nebbie, la vendemmia nelle Langhe è ormai imminente…e allora perché non degustare un “nebbiolo” in una delle [...]
Giovedì a Firenze, alla Stazione Leopolda, ci sarà la presentazione delle guide ristoranti e vini 2016 de L’Espresso: è l’unica che farò quest’anno per una serie di [...]
Nelle migliori tradizioni a tavola qualsiasi pietanza a base di pesce viene accompagnata da vino bianco. Fermo, frizzante, fruttato o aromatico non importa: le degustazioni di vino bianco sono [...]
Presentata all’ultima edizione di TuttoFood, Loop è la nuova irresistibile pralina di cioccolato fondente di Galup nata da un’idea innovativa: unire la bontà e il design racchiudendo ogni [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
Ho conosciuto Alberto Piras nella notte del febbraio 2013 – durante Identità Golose – in cui poi avrebbe avuto un terribile incidente che poteva costargli la pelle. Dopo otto giorni [...]
di Roberto Giuliani Era il 30 maggio 2012, sono passati tre anni dalla scomparsa di Aldo Conterno, uno dei grandi uomini di Langa, vignaiolo al cento per cento, terza generazione di una famiglia [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Cinque modi per riconoscere un autentico NON appassionato di vino tra i tuoi amici. 2 – Manuali | Come farsi il vino in casa (in 22 facili [...]
Mi fa piacere tracciare un bilancio delle ultime degustazioni per la guida dei vini soprattutto perché mi dà l’occasione di usare l’espressione tracciare un bilancio. Abbiamo assaggiato [...]
Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Frode aromatica per il sauvignon friulano: ecco come, forse, ti vinco il concorso e i Tre Bicchieri (ma non freghi Intravino). 2 – [...]
Via Umberto I, 9 tel. 0172.470125 www.castellodiverduno.com Aperto la sera, a pranzo sabato e domenica Chiuso mercoledì Quando vi trovate in giro per le Langhe è questo un posto da non [...]
Il pubblico presente alla 8° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015, ha decretato il miglior vino rosso degustato. Ha vinto per il [...]
Ed ecco la consueta dei Fifty Best firmata da Luca Gardini 1 GIUSEPPE MASCARELLO E FIGLIO – MONPRIVATO BAROLO DOCG 2010 Piemonte 2 GIUSEPPE RINALDI – BRUNATE BAROLO DOCG 2011 Piemonte 3 [...]
Saranno presentati ufficialmente lunedì 21 settembre a Milano I Best Italian Wine Awards 2015 assegnati dal comitato internazionale composto da Tim Atkin, Raoul Salama, Christy Canterbury, [...]
Da qualche tempo mi sono imposto di non commentare più certe classifiche perché ad essere troppo schietti ci si fanno troppi nemici. Quella sotto è la classifica dei 50 migliori vini [...]
di Angelo Peretti Metti una cena a sera che pensi che ci vorrebbe un Nebbiolo, ma mica un Barolo o un Barbaresco, qualcosa di meno impegnativo, come prezzo e come bevuta, e allora adocchi la [...]
Solo qualche giorno fa scrivevamo di Raffaele Mastrovincenzo, sommelier attualmente in forze al ristorante Kappo, a Melbourne, e del premio che gli è stato assegnato dalla rivista australiana [...]