di Lorenzo Colombo “1752” ovvero: 1 – Vigna storica 7 – Anni minimi d’affinamento 5 – Anni in una botte di rovere austriaco da 50 ettolitri 2 – Anni di sosta in bottiglia 1752 [...]
Un menù alla riscoperta delle tradizioni enogastronomiche di Liguria e Piemonte. L’incontro in cucina fra l’estro innovativo di Walter Ferretto e il culto della tradizione, rivisitata in [...]
In occasione del prossimo appuntamento dedicato alla musica, la prestigiosa cantina piemontese parteciperà alla cena di gala proponendo due eccellenze della sua produzione. Le note degli [...]
Quando ci si accomoda a certe tavole, come quella del ristorante La Rei de Il Boscareto Resort a Serralunga d’Alba, si hanno sempre particolari aspettative ed è prassi che l’occhio indugi [...]
Tempi duri per gli esercenti. Prendi ad esempio l’Osteria Caffè Monte Baldo a Verona: nei giorni dell’Anteprima Amarone promuove un’iniziativa, intitolata “Fuori [...]
Un gemellaggio per una sinfonia a quattro mani con gli chef dei ristoranti Paolo e Barbara per la Liguria e Walter Ferretto per il Piemonte accompagnati dal Quartetto dell’Orchestra Sinfonica [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Venerdì 22 gennaio alle 14.30 in Sala bianca nei padiglioni di Udine fiere gli enologi di Assoenologi FVG sono riuniti ad Agriest Land per un convegno dal titolo IL VIGNETO FRIULI: SEMPRE [...]
Non faccio in tempo a finire la frase – “tra tappo a vite e sughero preferisco nettamente il tappo a vite, più sicurezza, meno rogne: probabilmente anche sui vini da invecchiare, di [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
In una terra pianeggiante con arbusti bassi e prati verdi che conducono alle Alpi Orobiche, arrivare all’Osteria della Brughiera di Villa d’Almè è come ravvivare con un tocco di colore una [...]
Il 17 gennaio 1991 cominciava la prima guerra del Golfo. Quel mattino mentre entravo in Camera di Commercio, a Genova, a dare il mio esame per l’iscrizione al registro esercenti il [...]
SEI VINI D’AUTORE PROTAGONISTI DI UNA ESCLUSIVA DEGUSTAZIONE CON DIAM BOUCHAGE E AIS A FIRENZE A ciascuno il suo tappo, ma soprattutto a ciascuno il suo aroma intatto: ieri sera [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
Un secolo di storia alle spalle nel mondo della ristorazione hanno portato Stefano Vicina Mazzaretto, lo chef del Ristorante Casa Vicina, a intraprendere un percorso culinario del tutto [...]
“Un professionista è qualcuno che quando lo vedi all’opera, non sai mai se sta lavorando o se sta giocando”. E sarà che sapendo che Igor Macchia, lo chef del Ristorante La Credenza di [...]
Nuova interessantissima iniziativa di divulgazione della nostra cultura materiale alimentare. Si chiama Buon’Italia. Lezioni di cucina della tradizione regionale italiana. L’idea è del [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - 10 regali per l’enostrippato irrimediabilmente sbagliati. 2 – Perché i produttori sono spesso incapaci di giudicare un vino (e lo [...]
È la hit parade dell’anno che sta per finire, ”la creme del best del mejo” di ciò che avete letto su Intravino nel 2015. Una hit parade in cui trovare post freschissimi e [...]
di Angelo Peretti Questa è una storia di Natale. A dire il vero è una storia di novembre, quando andai in Langa con il Macchi, il Pignataro, il Colombo, il Tesi e il Giuliani, ossia la [...]
“Contemporary Classic” è il motto che Enrico Bartolini ha coniato per raccontare la sua concezione di cucina: moderna nell’approccio, totale nelle ispirazioni. Dalle [...]
C’è poco da aggiungere di nuovo sull’Osteria Francescana, sul podio tra i più importanti ristoranti del mondo e su Massimo Bottura, ormai definitivamente assurto al ruolo di guru [...]
Ορεκτικά / Antipasti μπόμπα γεμιστή / panettone gastronomicoφάβα με μπιζέλια / purè di piselli secchiτυροκαφτερή με parmigiano reggiano / [...]
SAVE THE DATE – Lunedì 28 Dicembre 2015 ore 19.30 Festa delle Feste edizione 2015 presso il Cappuccini Resort di Cologne (BS) Tradizionali cartoline per raccontare la nostra Festa delle [...]
Il tema è sempre quello: riuscire a interpretare un territorio e le sue tradizioni gastronomiche senza stravolgerle, ma senza nemmeno cadere nella retorica. Per farlo, la strada imboccata da [...]