Virgilio Pronzati Massimo Martinelli ritorna nel mondo del Barolo con un ardito accostamento: partendo da un libro...si arriva a una bottiglia. “Il Barolo come lo sento io” [...]
La ricerca della perfezione di Andrea Berton prosegue, garbata e ossessiva, nel solco della sua linea autoriale, ormai riconoscibilissima. Piatti dalla concezione totalmente materica, ma che non [...]
Più un Kirk Douglas che un Sean Connery, più Lollobrigida che Sofia Loren. Questo è il pensiero che sobbolliva mentre il Vigna di Aldo millesimo ‘6 sgorgava dalla bottiglia e infrangeva [...]
Dieci anni di Eataly. Sono passati quasi dieci anni dal 27 gennaio 2007 quando il primo negozio interamente dedicato al buon cibo italiano ha aperto nell’ex opificio Carpano a Torino, [...]
Rompere le uova. Ottocento al giorno. E poi disossare prosciutti, lavare la cucina, pulire per terra. Questi sono stati i primi incarichi nella carriera di Antonino Cannavacciuolo, rifilatore [...]
Sito nell’ex fabbrica di profumi ICR, lo stabilimento di proprietà della famiglia Martone cui si devono la produzione di fragranze che ancora oggi sono vendute ed apprezzate in tutto il [...]
Piatto tipico della cucina piemontese, il brasato è un secondo appetitoso e tipicamente invernale. Anticamente la carne veniva cotta sulla “brase”, la brace appunto, e lasciata rosolare [...]
Da sempre tra i momenti più attesi dell’anno, il meeting a Villa Crespi ha ormai raggiunto l’hype dei grandi eventi proporzionalmente all’inarrestabile successo televisivo di [...]
Valentina Sanna è una studentessa del Master in Cultura del vino italiano presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Questo articolo è la sua prova d’esame [...]
Non si può dire di essere stati in Langa senza una tappa alla Ciau del Tornavento. La storia della “Ciau” inizia nel 1997 e se all’inizio si è identificato come locale [...]
Abbastanza confusa la letteratura a proposito di animelle. Restringiamo il campo a quelle bovine, e il termine identificherebbe il timo dei vitelli, destinato gradualmente a ridursi fino a [...]
A scanso di equivoci, lo dichiariamo da subito: parliamo da fan. In anni di frequentazioni del Combal.Zero il genio di Davide Scabin per noi non è mai stato in discussione. Siamo stati oggetto [...]
C’è questa cosa del maneggiare la pasta, che conduce in una Quinta Dimensione: nè profondità nè tempo, ma un non-luogo in cui l’obbligo di pensare a quello che stanno facendo le [...]
Bevo questo Barolo senza saperne nulla, senza informarmi: lo bevo con una selezione di animelle appena dorate nel burro, un alito di farina a infervorarle: e lo trovo perfetto. Bevo questo [...]
1. Scampi al cartoccio con agrumi e zenzero2. Faraona ripiena di panettone al marsala3. Petto d'anatra glassato all'aceto balsamico di Modena e miele di bosco4. Maialino al latte [...]
Serralunga d’Alba è immersa nei vigneti, che in autunno sanno essere ancora più suggestivi del solito perché sembrano dipinti d’oro e d’arancio. Su queste colline si [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Vini di Vignaioli 2016 a Fornovo è in cima alla classifica delle mie fiere preferite. 2 – La femmina parkerizzata e quella [...]
La storia è affascinante, ma richiede sempre che i giovani scelgano di continuarla. Bartolomeo Borgogno fonda l’azienda che porta il suo nome nel lontano 1761, quando ancora il Barolo [...]
ECCO I VINI IN DEGUSTAZIONE A BAROLOBRUNELLO 2016: 12 – 13 NOVEMBRE 2016 MONTALCINO 150 etichette tra Barolo e Brunello di Montalcino in degustazione sabato 12 novembre e domenica 13 novembre [...]
Entrati a Casa Perbellini si ha la sensazione di essere in un moderno teatro, niente formalismi o ambienti sfarzosi, Giancarlo Perbellini ha creato un contatto diretto con il pubblico mettendo [...]
Se diciamo “buon rapporto qualità-prezzo”, voi a cosa pensate? A un prodotto pagato per quello che vale, supponiamo. Ma parlando di vino, inteso come mezzo per rallegrare lo spirito [...]
Durante le vacanze estive, il Viaggiatore Gourmet ha deciso di concedersi un po’ di “riposo” sulla Riviera Ligure e la scelta non poteva che cadere sul Grand Hotel Alassio. [...]
Il Grand Hotel Alassio in pochissimo tempo è riuscito ad imporsi come una delle strutture simbolo dell’ospitalità d’alta gamma della Regione. Scelto come destinazione per le vacanze da [...]
Muovetevi, a visitare Langhe e Roero. Per carità, nessuno le sposta di lì, ma il periodo è quello giusto. Novembre è mese di tartufi (fino al 27 c’è la Fiera del Tartufo, evento [...]
Dal 29 ottobre al 1 novembre, si terrà presso L’Albergo della Regina Isabella di Ischia la quattordicesima edizione di ISCHIA VINTAGE, l’evento dedicato ad appassionati del buon cibo e del [...]