Risultati: 1592 per barrique

Scaraffare lo Champagne?

Angelo PerettiDella serie: non si finisce mai di imparare. Sinceramente, di scaraffare uno Champagne non ci ho mai pensato. Ma ora leggo che in certi casi è meglio farlo. Lo dice, sulla Revue [...]

tags : cantina chardonnay vini collo brut mica vin cru grammi espresso
dal 20 May 2011 su:
alcolici vino ricetta
Ricci | Ritenta, sarai più fortunato

Ricci | Ritenta, sarai più fortunato

Stasera si stappa qualcosa di buono. La procedura è la stessa dei vinofili: vai in cantina, tentenni di fronte ad un tot di bottiglie, barcolli un po’ avanti e indietro indeciso, alla fine [...]

tags : barolo cantina cabernet dolci punta torta cru wine birra brandy
dal 19 May 2011 su:
alcolici vino locali

Beviamoci il vino dell'antimateria

Angelo PerettiA un certo punto mi capitava regolarmente d'andare in crisi. Mi riferisco a quando collaboravo con una guida vinicola - una delle maggiori, la maggiore. Arrivava talvolta il [...]

tags : vini beva tannino
dal 19 May 2011 su:
locali vino
E se il nuovo principe azzurro di Donatella Cinelli Colombini fosse il sagrantino?

E se il nuovo principe azzurro di Donatella Cinelli Colombini fosse il sagrantino?

Per molti, pensare al sagrantino fuori dall’Umbria è una bestemmia. Immaginate però di essere Cenerentola e di passare tutta la vita all’ombra di due sorellastre come il Vivo [...]

tags : sangiovese brunello di montalcino merlot sagrantino cantina montepulciano chianti igt frutta riserva
dal 14 May 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Quando la malolattica era rock (seconda parte)

Quando la malolattica era rock (seconda parte)

Pachiderma. Alcuni vini degli anni '90, come alcuni ancora oggi, avevano dei profili aromatici che lo ricordavano. Per leggerezza e dinamicità nel moto.L’altro giorno abbiamo parlato di quel [...]

tags : grammo succo vini bianco annata barrique vitigno champagne
dal 12 May 2011 su:
alcolici vino ricetta

Arezzo tra sangiovese, merlot e syrah: il futuro del vino aretino (special guest Daniele Cernilli)

Scommessa: al volo, non riuscite a nominare nessun produttore che abbia sede nell’aretino. Scommessa: almeno una volta avete fatto la fila per assaggiare il Galatrona di Petrolo, il [...]

tags : syrah sauvignon sangiovese pinot cabernet merlot chianti cantina carmignano trebbiano
dal 9 May 2011 su:
vino alcolici locali

Riassunto della settimana via twitter

Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Genio o frodatore: chi… http://goo.gl/fb/3uvm0 # Apianae Di Majo Norante Moscato del Molise 2007: Moscato reale nel [...]

tags : prosecco moscato vermentino chianti reale molise toscana gambero dieta wine
dal 8 May 2011 su:
vino alcolici locali
La Cina e l’Islam, il bio e l’alcol. A Porto Cervo per vedere il futuro del vino

La Cina e l’Islam, il bio e l’alcol. A Porto Cervo per vedere il futuro del vino

Alcol. Barrique. Barolo rosé. Suggestione. Emozione. Islam. Cina, straricca e povera. Produzione biologica ed ecocompatibile. Solforosa. Critica di settore, modo di farla, difficoltà di quella [...]

tags : barolo conero cantina prosecco montepulciano bosco bio bar punta beva
dal 7 May 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Sorsi di Luce: una Grappa pensata per la ristorazione di qualità

Da un'idea delle Distillerie Francoli nasce una Grappa dedicata solo ed esclusivamente alla ristorazione di alta qualità che vuole distinguersi dal locale classico o dal bar.Un distillato che [...]

tags : barolo moscato nebbiolo erbaluce vespolina bar riserva vitigno vini grappa
dal 6 May 2011 su:
alcolici vino locali
Vini naturali. Il Morej, fatto come “quando la barbera era nera”

Vini naturali. Il Morej, fatto come “quando la barbera era nera”

Durante il mio recente viaggio in Piemonte ho visitato alcuni piccoli produttori di vino naturale. Uno di questi è Enrico Druetto, farmacista di professione, produttore di vino per passione. [...]

tags : barbera cocco rubino docg vini doc bouquet rosso rubino ristorante liquirizia
dal 5 May 2011 su:
alcolici vino dolci
Harvest 2011, live from New Zealand/03

Harvest 2011, live from New Zealand/03

Eccoci di nuovo. Enrico questa volta ci racconta un po’ di più su come nascono i vini neozelandesi, o per lo meno quelli dell’azienda dove sta vendemmiando, esprimendoci un suo [...]

tags : pinot cantina sauvignon annata vinificazione vini pinot grigio barrique pinot nero internazionale
dal 3 May 2011 su:
alcolici vino locali

Dobbiamo per forza arrenderci alla deriva acidistica del vino?

Il presupposto certo: l’esercizio del gusto è una cosa viscerale, quello della critica, no! La recente nomina di Giacomo Tachis da parte di Decanter come uomo del vino dell’anno mi ha [...]

tags : chardonnay barolo gelato vini toscana brunello barrique borgogna decanter alsazia
dal 29 April 2011 su:
alcolici vino dolci
9 Maggio –  Follonica – Wine Day Maremma, la madre di tutte le degustazioni

9 Maggio – Follonica – Wine Day Maremma, la madre di tutte le degustazioni

Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]

tags : malvasia prosecco trebbiano sauvignon vermentino chianti moscato igt pinot merlot
dal 27 April 2011 su:
vino alcolici
Bio in Francia | Sylvie Augerau parla di scienza, e di politica

Bio in Francia | Sylvie Augerau parla di scienza, e di politica

Arrivati alla terza ed ultima parte del nostro incontro con Sylvie Augerau e i vini naturali in Francia, l’abbiamo buttata in politica. Ma soprattutto abbiamo cercato di capire in che modo [...]

tags : cantina chardonnay vini bio borgogna barrique biodinamica naturale
dal 26 April 2011 su:
alcolici vino

Maria Teresa Mascarello racconta, tra storia e aneddoto, delle famose bottiglie di Barolo con scritto in etichetta: “No barrique, No Berlusconi”

Tratto da: una delle 7 “Pillole Eretiche”,  i contenuti extra del dvd di  “Langhe Doc, Storie di eretici nell’Italia dei capannoni”. www.langhedoc.it

tags : barolo doc langhe barrique
dal 23 April 2011 su:
alcolici vino
Le eccezioni che confermano la regola: Beaujolais

Le eccezioni che confermano la regola: Beaujolais

Nel mondo del vino ad ogni generalizzazione corrisponde solitamente una (o più) sciocchezze affermate.Ed in fondo anche questo è l’aspetto divertente.Se ieri dunque ho affermato che con la [...]

tags : cantina novello gamay barbera pinot cru china vini beva succo
dal 22 April 2011 su:
alcolici vino locali
Serralunga | Spiegare (o almeno provarci) il nebbiolo agli inglesi

Serralunga | Spiegare (o almeno provarci) il nebbiolo agli inglesi

la vista dal castello di Serralunga Questo è un momento splendido per fare un giro in Langa. Il caldo delle ultime due settimane ha fatto crescere le piante a dismisura. Le viti sono piene di [...]

tags : nebbiolo barbera cantina roero barolo barbaresco langhe beva docg punti
dal 20 April 2011 su:
alcolici vino

"Leone d'Oro 2011" al "Col de Réy" di Cantina Laimburg al Concorso Enologico di Pramaggiore (Ve)

Il Podere Provinciale Cantina Laimburg si aggiudica con il 'Col de Réy 2006' l'ambito premio 'Leone d'Oro 2011' al 50° Concorso Enologico di Pramaggiore.Bolzano, aprile 2011 - Un ulteriore [...]

tags : igt lagrein cantina rubino annata monte vini valle isarco vitigno rosso rubino
dal 20 April 2011 su:
alcolici vino formaggi
Tutte le cose da sapere per andare all’IBF Italia Beer Festival a Roma

Tutte le cose da sapere per andare all’IBF Italia Beer Festival a Roma

Torna per il terzo anno a Roma l’Italia Beer Festival, la manifestazione itinerante dedicata alla birra artigianale italiana di qualità. Dal 15 al 17 aprile l’IBF animerà i [...]

tags : birra collo reale uva romana colonna barrique italiana svizzera castagne
dal 15 April 2011 su:
alcolici cucina internazionale carne e pesce

"Parole da mangiare": nuovo appuntamento con Gustolia alla Cantina 47 Anno Domini

Nuovo appuntamento con il gusto alla Cantina 47 Anno Domini di Roncade (TV) per domenica 17 aprile 2011 dalle ore 18 in poi.Aperitivo, cena e dopocena indoor e outdoor con Donkey Park Live [...]

tags : cantina raboso prosecco cabernet igt sauvignon chardonnay tonno vini pollo
dal 15 April 2011 su:
alcolici vino carne e pesce
Vinitaly 2011 | La Route 66 degli assaggi di Puglia

Vinitaly 2011 | La Route 66 degli assaggi di Puglia

Verona, trentadue gradi all’ombra e non sentirli: qual è il trucco? Semplice. Nel padiglione Puglia l’aria condizionata c’è e lotta insieme a noi che siamo in caccia di [...]

tags : igt primitivo cantina frutta punta fernet annata sospiro brodo noce
dal 14 April 2011 su:
alcolici vino dolci

Tappo a vite o tappo in sughero per i rossi? Forse Salcheto a Montepulciano ha la risposta #vinitaly

Michele  di Salcheto ci guida in una degustazione bendata rischiosissima per capire cosa cambia tappando il Nobile di Montepulciano Salco Evoluzione 2005 in due modi diversi. E includendo il [...]

tags : montepulciano barrique degustazione
dal 11 April 2011 su:
alcolici vino
Altri fierismi | Summa 2011, per esempio

Altri fierismi | Summa 2011, per esempio

Nel paese dove ti sorridono i monti, le caprette ti fanno ciao e le marmotte incartano la cioccolata c’è (c’è stata) Summa, un’Expo alternativa e satellitare rispetto al [...]

tags : chardonnay barolo pinot lagrein moscato sauvignon riesling uva brut bio
dal 11 April 2011 su:
vino alcolici
4 | Vinitaly blogging live. Le nuove degustazioni di scattidivino: la Puglia

4 | Vinitaly blogging live. Le nuove degustazioni di scattidivino: la Puglia

La Puglia da mettere in evidenza Ogni Regione, ogni area, ogni Consorzio o quasi, tenta, al Vinitaly di interfacciarsi non solo con il business in ogni sua forma e incarnazione, ma anche [...]

tags : cantina moscato rosato malvasia pugliese igt primitivo polpo fiore uva
dal 10 April 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Vinitaly 2011. Concorso Enologico: successo per il Salice Salentino Doc

Cinque Diplomi di Gran Menzione, questi i titoli riconosciuti al Salice Salentino DOC nella 45^ edizione del Vinitaly, la fiera internazionale dedicata al vino di Verona.Il Consorzio di Tutela [...]

tags : rosato cantina internazionale vini doc dop annata riserva squinzano barrique
dal 9 April 2011 su:
vino alcolici locali