Una settimana fa, in questo post, (mi) ponevo una domanda, che è il titolo del post odierno. Dai commenti e da una discussione con Fabio Molinari, sono uscite alcune riflessioni. [...]
Valeva la pena di arrampicarsi fino a Madonna di Campiglio per Perlage 2011, rassegna interamente dedicata alle bollicine; organizzazione impeccabile, cibo eccellente, degustazioni di livello. [...]
DYN POLITICO. Lo scorso anno il ristoratore californiano Ted Balestreri sfidò il segretario della difesa Americano Leon Panetta dichiarando che gli avrebbe regalato il suo Chateau Lafite [...]
In Bonaventura Maschio si respira la storia del grande segreto dei maestri della distillazione, perché si condivide il nobile obiettivo di diffondere la cultura e la qualità della [...]
“Cara, ci sarebbe quest’altra fiera del vino”. Marcello Mastroianni, Divorzio all’italiana (Piero Germi, 1961). No, non è una citazione presa dal film e neppure un espediente per [...]
Elvio Bonollo, Consigliere di Amministrazione e quarta generazione della famiglia che dal 1908 guida le Distillerie Bonollo Umberto, ha ritirato a nome di tutta la famiglia e dell'Azienda il [...]
I devoti del nebbiolo, raminghi pellegrini della Langa piemontese, nella loro esistenza errabonda di calici tra Stura e Tanaro, a volte arrivano ad un punto in cui si sentono in dovere di [...]
Bâtonnage è una di quelle parole che piacciono agli esperti di vino. Fa chic, nessuno sa cos’è e ti permette di rispolverare quell’accento francese che fa tanto Master a [...]
Questo Carema si sposta di un qualcosa dalla rigorosa linea dei Produttori: passa in botte piccola, dopo la lunga permanenza in legno. Quattro anni, almeno, prima di arrivare sul mercato. Botte [...]
Pre-cena | Ad essere sinceri fino in fondo, la storia è andata esattamente così. Avrei dovuto ricordare quel giorno per un ritorno in piscina in grande stile e mi accordo telefonicamente con [...]
L'azienda vinicola Rivera è una delle aziende con la più lunga tradizione di Puglia, in attività sin dagli inizi del '900, ad oggi sono arrivati con l'ingresso di Sebastiano De Corato, alla [...]
Spesso leggiamo che la birra di qualità in Italia è un prodotto giovane, che manchiamo di tradizione e che gli altri, comunque, fanno birre migliori delle nostre. E’ ora di sfatare il [...]
Qualche anno fa assaggia la prima birra da meditazione prodotta dalla Baladin, la famosa Xyauyù, 13,5% note di birra ossidata supportata da sensazioni dolci [...]
Nel secolo scorso, soprattutto fino agli anni ’80, l’idea di un vino prodotto in Toscana con il 100% di Sangiovese era qualcosa di eretico e l’unica eccezione (ovviamente [...]
Degustibooks Lancio Aspettando il TG Italia 7: Mi è piaciuto un video di YouTube: Andrea Gori… http://t.co/0bn6nCDS # I liked a @YouTube video http://t.co/ktJuDBFQ Degustibooks Lancio [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Grandi Champagne 2012, la guida che non potevamo non regalarvi. 2 - Le cose che odio del vino dall’A alla Z. E ora tocca a voi sfogarvi. [...]
Tornare a Dogliani circa un anno dopo "Dolcetto e sogni" per DOCG Dogliani Dolcetto e Corti (Garantiti) era una ghiotta occasione che ho colto a volo. Diciamolo, però. Pubblico piuttosto [...]
Dal primo 'grande fratello' che entra nella stalla attraverso I'Ipad per seguire costantemente i maiali durante la crescita, controllandone alimentazione e benessere, per ottenere eccellenti [...]
No, il vino barricato non è “quello che si rifiuta di uscire dalla botte” (cit.) e neanche il male assoluto come vorrebbero alcuni Iron Man dell’ultimora. Ve la butto giù [...]
Domani, giovedì 17 novembre 2011 a Roma, Ca' Lumaco in lizza al premio Coldiretti per l'agricoltura innovativa.Creatività modenese e alta tecnologia hanno dato vita al binomio vincente [...]
L'enologo Axel Heinz: 'Grande potenziale di affinamento'. Esordio del Masseto 2008 sul mercato italiano e internazionale, Cru prodotto unicamente con uve Merlot provenienti da un vigneto di soli [...]
Andrea Rizzo e le sue asinelleCiao Mauro,sono un grande appassionato di vino e di vignaioli.Ti mando questo contributo, voglio assolutamente condividere con qualcuno questa bella scoperta.Hai [...]
Giovedì 17 Novembre 2011, alle 9,30; Roma - Via XXIV Maggio 43 - Centro Congressi Rospigliosi. La giornata della creatività Made in Italy con gli Oscar Green sotto l'alto Patronato del [...]
Ho conosciuto Gregorio Rotolo sette anni fa, a Firenze. Trattoria al centro, cena “istituzionale” post fiera, Greg era seduto, per caso, al mio fianco. Nel corso della serata avrà [...]
Ieri notte stavo guardando sul mio iPad quali erano gli ultimi ebook in vendita su iBooks di Apple e ho trovato questo libro di Camillo Langone e l'ho acquistato.Queste due prime righe possono [...]