Risultati: 1592 per barrique
I vini di Michel Rolland, eterna lotta tra bomba fruttata e terroir

I vini di Michel Rolland, eterna lotta tra bomba fruttata e terroir

Famoso per le “fruit bomb” confezionate a casa d’altri, il flying winemaker Michel Rolland suona tutt’altra musica nella Rolland Collection: questo, in sintesi, il succo [...]

tags : cantina pinot merlot riesling cabernet sauvignon cru mirto china bosco
dal 12 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Appunti dibordò: Château Latour ovvero dell’esattezza

Appunti dibordò: Château Latour ovvero dell’esattezza

Dopo svariati tentativi, è onesto ammettere che qualunque incipit del racconto di una delle cantine più epiche della storia bordolese resta un pallido e impacciato approccio alla leggenda. E [...]

tags : cantina merlot sauvignon cabernet pastis cabernet franc frutta vini vin bianco
dal 9 September 2011 su:
alcolici vino locali
Pronti alle anticipazioni sulle guide? Noi ne abbiamo due, eccellenti!

Pronti alle anticipazioni sulle guide? Noi ne abbiamo due, eccellenti!

Siamo i primi a cominciare la giostra delle anticipazioni sulle guide? Diciamo la verita’, dare la notizia per primi e’ gustoso, e quindi, superata agevolmente quella voglia di far [...]

tags : igt cantina sauvignon zona vini annata uva riserva barrique espresso
dal 8 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Stima incondizionata di Flavio Roddolo, ultimo contadino di Langa

Stima incondizionata di Flavio Roddolo, ultimo contadino di Langa

Ogni tanto, conviene dar retta ad Andrea Scanzi ed iniziare un viaggio nelle Langhe di Barolo e Barbaresco dal di fuori, da questo Bricco Appiani beffardamento posto pochi metri fuori da [...]

tags : nebbiolo barbera cantina barolo dolcetto cabernet sauvignon barbaresco bosco anice
dal 8 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Les Clos | Lo Champagne anticonformista di Laherte Frères

Les Clos | Lo Champagne anticonformista di Laherte Frères

Laherte Frères è una maison bifronte. 70.000 bottiglie prodotte, un’unica mission qualitativa ma due diverse volontà produttive. Da un lato, i “senior” della famiglia [...]

tags : pinot chardonnay frutta succo vini uva bianco barrique pinot nero pinot grigio
dal 6 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Qualcuno era modernista

Qualcuno era modernista

Qualcuno era modernista perché da piccolo era ghiotto di cioccolata e crema alla vaniglia, e non è più cresciuto. Qualcuno era modernista perché vedeva Bordeaux come una
 promessa, la [...]

tags : pinot nebbiolo wine vini tannino paradiso bordeaux borgogna barrique naturale
dal 5 September 2011 su:
alcolici vino locali
Delizie dall'orto: i peperoni

Delizie dall'orto: i peperoni

Ebbene si, è inutile girarci intorno, quest'estate ho cucinato tantissime verdure. Lo so, adesso pensate che inizio un'altra volta con 'sta storia dei Farmers Market, e quanto sono belli, [...]

tags : merlot cabernet salato ricette ricetta pulire fuoco mica olive aglio
dal 26 August 2011 su:
frutta verdura ricetta alcolici
Calabria A-3 | Vini e salumi per dimenticare il controesodo

Calabria A-3 | Vini e salumi per dimenticare il controesodo

Cosa può riservare la Calabria al viandante che decide di seguire strade diverse rispetto agli esodi e controesodi di massa dopo un assaggio inusuale di traminer sulla costa jonica? Una scelta [...]

tags : rosato cantina matera bosco gelati coppia salumi vongole piadina greca
dal 23 August 2011 su:
alcolici frutta verdura carne e pesce
Pranzo di Ferragosto. Black Mamba e la cucina a-tipica di Patmos!

Pranzo di Ferragosto. Black Mamba e la cucina a-tipica di Patmos!

Piatto tipico patmiota il Sucamesouvlaky si prepara tradizionalmente il 14 di Agosto, in modo da poterne consumare gli avanzi a Ferragosto con tutta la famiglia in spiaggia. Il Sucamesouvlaky [...]

tags : montepulciano funghi farina forno monte alba zona secco maiale peperoni
dal 15 August 2011 su:
alcolici vino ricetta
“Eataly Incontra” i lettori di Dissapore

“Eataly Incontra” i lettori di Dissapore

Si era detto a febbraio che Eataly, il supemercato per gourmet, aveva acquistato i locali di Vagnino c’è, catena di cartolerie chiusa a fine 2010, nella pedonale via Lagrange, pieno centro [...]

tags : frutta stampa forno bar gelato salumi formaggio barrique condire ristorante
dal 11 August 2011 su:
locali ricetta frutta verdura

Allo stop mi debbo fermare! Allo stop mi debbo fermare! Allo stop mi debbo fermare! Al triangolo, no!

"Ma come hai fatto a non accorgertene?!""Ma chi si ricorda che la patente scade come lo yogurt!!!""D-I-E-C-I  A-N-N-I!!!! Altro che yogurt!""..uno yogurt barricato....""Fai la seria una [...]

tags : pulire capperi osteria succo pane kg bio aglio saltare pentola
dal 11 August 2011 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Il Syrah a Cortona e l’arte contemporanea dei Tenimenti d’Alessandro

Il Syrah a Cortona e l’arte contemporanea dei Tenimenti d’Alessandro

L’inaugurazione di una  scultura-fontana di Daniel Buren è stata l’occasione per visitare il neonato Borgo del Syrah, operazione residenziale nei palazzi storici di Tenimenti [...]

tags : syrah cantina vini bosco dolci mora bianco zona cortona classico
dal 5 August 2011 su:
alcolici vino locali

I terroir di Emiliano Falsini, edizione Estate 2011: Maremma, Umbria, Sicilia e il progetto AnimaLibera

Consueto appuntamento estivo con i progetti di Emiliano Falsini, uno degli enologi italiani più dinamici e poliedrici, capace di seguire cantine in luoghi molto diversi e distanti ma [...]

tags : lambrusco sauvignon sangiovese sagrantino pignoletto trebbiano malvasia igt filone rosato
dal 4 August 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Vini da boutique?

Angelo PerettiStavolta giuro che non ho capito. Colpa mia, sicuro, ma non ho capito, e questo un po' mi rode. Mi riferisco all'intervento che il professor Attilio Scienza ha tenuto nel convegno [...]

tags : vitigno vini mica uva bordeaux barrique valpolicella viticoltura fitofarmaci degustazione
dal 29 July 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Nobile di Montepulciano Riserva 2004,  D.o.c.g. - Fattoria del Cerro

Nobile di Montepulciano Riserva 2004, D.o.c.g. - Fattoria del Cerro

Ieri sera in un bel ristorantino poco fuori dal centro di Pisa "La Taverna Dell'Arrosticino" ho assaggiato un eccezionale Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2004 della Fattoria del Cerro. Il [...]

tags : sangiovese vino nobile di montepulciano montepulciano mammolo taverna riserva rubino tagliere colorino montepulciano riserva
dal 28 July 2011 su:
alcolici vino locali
IL PINOT GRIGIO ………IL VINO DIMENTICATO

IL PINOT GRIGIO ………IL VINO DIMENTICATO

Il Pinot Grigio come vino bianco può vantare un genitore importante, è infatti, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Le sue origini si possono ricondurre in Germania ed in [...]

tags : pinot naturale italiana borgogna alsazia bianco vini zona barrique doc
dal 25 July 2011 su:
alcolici vino locali

Rinaldi distribuisce i vini Batzella

Nuova, sensazionale acquisizione nell'assortimento vini distribuiti dalla Rinaldi di Bologna: si tratta degli splendidi prodotti bolgheresi di Batzella. A suggellare la bellezza delle terre [...]

tags : rosato cabernet syrah sauvignon bianco toscana salmone uva vini rubino
dal 21 July 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Dalla Toscana all'Alto Adige: saperi e sapori dell'Italia Unita

'L'Italia si Unisce a Tavola': così è stato venerdì 8 luglio al Relais Monaco di Ponzano Veneto, in cui le dolci colline toscane sono state rinfrescate dalla brezza alto atesina.In senso [...]

tags : moscato pinot soave cantina lagrein chardonnay forno funghi caldaro laziale
dal 12 July 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
I panini degli chef

I panini degli chef

…Se una mattina d’estate di Francesco Rizzuti (Antica Osteria Marconi, Potenza) Panino nato una mattina d’estate, durante una gita in barca con gli amici. Il Pane di semola cotto a legna [...]

tags : chardonnay panino bianco succo ricetta parma dop osteria ingredienti prosciutto di parma
dal 12 July 2011 su:
ricetta alcolici carne e pesce

Altesino fra tradizione e innovazione

Nel cuore della Toscana meridionale, lontano dalle affollate arterie di comunicazione e dai grandi poli industriali, permane un panorama intatto e in gran parte selvaggio: Montalcino.Qui [...]

tags : brunello di montalcino trebbiano malvasia cantina merlot sauvignon cabernet chardonnay sangiovese vermentino
dal 11 July 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Di vermentino e altri vitigni

Mauro PasqualiLa Sardegna è (giustamente) nota per il suo mare e le sue spiagge, che nulla hanno da invidiare ad altrettanto famose destinazioni esotiche. Purtuttavia la Sardegna che amo è [...]

tags : carignano cantina vermentino cannonau sarda salato frutta bianco nasco secco
dal 8 July 2011 su:
vino alcolici ricetta
Prosecco di Treviso Doc… di padre in figlia:  Carolina Gatti

Prosecco di Treviso Doc… di padre in figlia: Carolina Gatti

Tempo di lettura: 3 minuti Gli AC/DC cantavano “It’s a long way to the top if you wanna rock and roll”. Carolina Gatti sembra aver impresso questo monito negli occhi e nel cuore quando [...]

tags : cantina raboso prosecco piave merlot collo marroni vendemmia barrique valdobbiadene
dal 7 July 2011 su:
alcolici vino carne e pesce

Dalla Puglia per la nostra notte del Vino di Mezza Estate a Terrazza Bardini 21 luglio, Cantele e il Negroamaro

Dal Salento vengono molte delle proposte vinose più sorprendenti dell’ultimo periodo e certamente Cantele è una di queste. Del resto la Puglia è una delle regioni più in fermento [...]

tags : rosato igt chardonnay uva vini bianco naturale viticoltura negroamaro barrique
dal 6 July 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Ercolano (Na): una serata nella cantina Fuocomuorto, la più antica dell'area vesuviana

Ercolano, sabato 16 luglio 2011. 'Azienda Agricola Fuocomuorto 1780' presenta una serata nella cantina più antica dell'area vesuviana.Più di due secoli di tradizione in uno dei terroir [...]

tags : igt cantina forno vini doc lacryma christi bianco vergine pomodorini piedirosso
dal 4 July 2011 su:
vino alcolici ricetta
Luce componente terra marrone

Luce componente terra marrone

Non conoscendo una parola di tedesco, la lettura dell’etichetta di un vino prodotto in Germania o in Austria è per me un enigma irrisolvibile. Devo ricorrere all’esperienza di amici [...]

tags : pinot speck secco vini frutta tedesca pinot nero barrique espresso classico
dal 4 July 2011 su:
vino alcolici carne e pesce