Di cosa è fatta la parte bianca della bandiera italiana? Ma di mozzarella di bufala campana, naturalmente, che ve lo dico a … >>
Dalla semplicità di Roberto Petza e Pino Cuttaia ai percorsi gastro-culturali di Massimo Bottura passando per le armonie di Sang Hoon Degeimbre e la raffinata anima contadina di Kobe [...]
Massimo Bottura significa certezza di una sala gremita. Non è stato diverso a Le Strade della Mozzarella. Come la sua emozione quando sale su un palco per descrivere la nascita di >> [...]
Celebrata, corteggiata, fotografata. La mozzarella vive in questi giorni il momento più alto di popolarità rispetto al resto dell’anno, e tutto grazie … >>
di Giustino Catalano La parte più ignorante della nostra Nazione, che include anche numerosi politici, ci ha spesso additato per i surplus di latte di Bufala che si verificavano [...]
Primo giorno alle Strade della Mozzarella: dalla 'Muffarella' di Matias Perdomo all'Uovo al Tegamino di Ricotta di Bufala di Pino Cuttaia.
Gioca sulla semplicità e genuinità degli elementi, Rosanna Marziale, la chef stella Michelin delle Colonne di Caserta (sì, proprio quella della Palla di Mozzarella che, dopo l’ulteriore [...]
Sono riprese le serate del tour Alla Scoperta della vera pizza Napoletana e dopo le tappe iniziali fuori regione, il tour è approdato a Napoli, in una delle pizzerie che hanno fatto la [...]
Il 13 e 14 aprile, dopo le tappe di Parigi, Ginevra e Londra, torna a Paestum "Le Strade della Mozzarella", uno dei più seguiti appuntamenti enogastronomici d'Italia. Protagonista [...]
di Barbara Guerra Il Caffè Sicilia a Noto è la mecca per ogni appassionato, conosciuto in tutto il mondo Corrado Assenza è uno degli artigiani del gusto italiani più stimato ed amato. [...]
Biscotti al cocco e latte di bufala ricoperti di cioccolato I miei esperimenti in cucina hanno un nuovo protagonista: Latterì: un ristretto di latte di bufala al 100% con il 18% di materia [...]
Pizza alle Zucchine GrigliateIngredienti per 4 persone: Per l'impasto: 220 gr di acqua a temperatura ambiente, 1 cucchiaino di malto d'orzo o zucchero , 20 gr di lievito di birra, [...]
Ogni tanto capita che vi accenni al fatto che lavoro con il blog scrivendo ricette per giornali on line, riviste o aziende. Da oggi, passando a trovarmi da queste parti, potrete trovare [...]
Un tripudio di colori e di sapori per un dolce fresco, leggero, profumato, che invita a godersi la primavera. Vi dico subito che l’ho preparato nell’ambito di una [...]
Victum Cafe è un angolo di mediterraneo a Milano. Il centralissimo bar-store di piazza Tricolore offre colazioni, pranzi e cene realizzati con i migliori prodotti della tradizione culinaria [...]
Questo mese tocca a voi venire a rifare le mie ricette e questa cosa mi fa sempre entrare in ansia, perché sono una che sperimenta e che prova a scrivere le dosi in maniera esatta...ma spesso e [...]
Scordatevi che aprile (è) dolce dormire: troppi appuntamenti imperdibili!Calendario e stradario alla mano: si parte! Nutrimi - IX Forum di Nutrizione Pratica venerdì 10 e sabato 11 aprile [...]
Un omaggio personale a una regione che amo molto, la Campania, usando due ingredienti che amo molto: la colatura di alici di Cetara e la mozzarella di bufala Dop. In verità questa [...]
di Giustino Catalano Non che non mi fosse capitato prima ma partecipare alla Giuria della degustazione alla cieca di pastiere a Pianeta Bufala 2015 è stata un’esperienza molto più forte e [...]
Parole fatte per giocarci. Ripeterle nella mente fino a che non perdano il loro significato. E inventargliene di nuovi.E così una matita diventa un ballo spagnolo. Se ti concentri senti il [...]
I tre ingredienti più italiani di tutti: pasta, pomodoro e mozzarella, preferibilmanete di Bufala Campana DOC. 7 grandi chef ci spiegano come li usano in cucina
Se c’è un luogo che in un’immagine racchiude il significato del duro lavoro del viticoltore questo è la collina del Cartizze, a Valdobbiadene. Uno sguardo dall’alto di [...]
Buongiorno! Oggi un dolce che amo molto, per la sua versatilità, la facilità di preparazione e il sapore dolce, morbido, quasi infantile. E’ una semplicissima crema cotta in forno, [...]
Sei alla ricerca di spunti leggeri e divertenti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Vi accontentiamo subito con questa raccolta delle 10 ricette più votate dai [...]
Napoli, Decumano maggiore, uno dei posti in cui respira e vive la Napoli più storica e vera: la Pizzeria di Salvatore Di Matteo, erede di una storica famiglia di pizzaioli, ha sede qui, [...]