No, non sono i classici quelli con troppe calorie, è solo questo il dolce più calorico in assoluto natalizio: potresti rimanere scioccato! Siamo abituati durante tutto l’anno a cercare [...]
Parrozzo abruzzese Il parrozzo abruzzese è un dolce goloso che si prepara soprattutto durante il periodo Natalizio. Il suo nome proviene da due parole: pane rozzo. Per realizzarlo è [...]
Se sbaglia a fare i crumble cookies forse è perché commetti uno di questi errori: con questa ricetta non avrai più scuse e ti verranno benissimo! Come sappiamo, i crumble cookies sono un [...]
Volete portare in tavola oggi stesso un dolcetto facile e veloce fatto con le vostre mani che soddisfi il palato degli ospiti più esigenti? Allora salvate questa ricetta perché secondo noi è [...]
Fin da piccola sono stata una fan del pollo in agrodolce, adoro quell'impasto di pollo croccante e morbido, ricoperto da quella salsa che migliora l'esperienza culinaria. Adoro combinare sapori, [...]
Oggi preparo, per la rubrica La pasta è magia, un primo piatto di magro un po' diverso dal solito che potrà esservi utile in vista delle Festività Natalizie.Sono tortelli di patate e funghi, [...]
Ci siamo, manca pochissimo al Natale, la festa più magica dell'anno. In questi giorni di corse all'ultimo regalo, ritocchi agli addobbi e giri di auguri sicuramente starete pensando al menù [...]
E’ un risotto con castagne di Canepina, territorio sito nei Monti Cimini (Viterbo), noto per i boschi di castagni nel Lazio ed il gustoso ed intenso formaggio Raschera piemontese, prodotto [...]
Probabilmente lo conosci con un altro nome: kugelhopf, gugelhopf, kuglòf, bàbovka o babka. Qualunque sia l’appellativo, il suo gusto inconfondibile e la sua soffice consistenza restano [...]
Prendete la forma più iconica dei mercatini di Natale e trasformatela in un dolce fritto, caldo e da passeggio, ecco come è nata l’idea dei bretzel dolci fritti. Ciambretzel, ma se [...]
L’amo è il nuovo bistrot in zona Borgo Marinari, ai piedi di Castel Dell’Ovo, con piatti sia di mare che di terra. È un bistrot informale, ricco di tradizione. Qui entra in gioco Paolo, [...]
Tra collezioni tematiche, grandi classici ed edizioni limitate, tra maestri affermati e piccoli artigiani ecco una serie di idee regalo a tema cioccolato per tutte le tasche e per tutti i [...]
A Natale lascia perdere spaghetti con le vongole e lasagne e stupisci i tuoi ospiti con il risotto allo champagne: la ricetta gourmet da fare a casa. Ogni anno per la cena della Vigilia e il [...]
Aspetta a correre al supermercato: se ti è finito l’olio puoi sostituirlo in modo furbissimo, pochi lo sanno. A distrarsi ci vuole poco e, visto che spesso siamo di corsa a causa delle [...]
La polentina con i gamberi e il guanciale è un primo piatto delizioso perfetto per una cena invernale saporita e appagante, la ricetta è molto semplice da realizzare e anche veloce. Per [...]
LISTA INGREDIENTI per 7 fette: Torta: 260 g di farina per dolci, più una quantità per spolverare le teglie 24 g di farina di mandorle, setacciata (eventuali pezzetti di farina di mandorle [...]
Ho scritto "al sapore" perché il polpo in effetti non c'è.Qualche giorno fa ho cotto un polpo con poca acqua, così che il liquido rimasto è risultato concentrato e molto saporito.Come [...]
Il cioccolato bianco è il protagonista di questa ricetta facilissima, preparare un dolcetto goloso per la merenda del pomeriggio è davvero alla portata di tutti. Spesso si ha voglia di [...]
La quattordicesima edizione di Masterchef inizia a scaldare i motori con la puntata dedicata alle selezioni. Per lo più una carrellata di macchiette e casi umani, la cui esagerata [...]
Appena entrato nella nostra classifica dei migliori panettoni dell’anno, e con una quarta posizione che gli è valsa il premio dedicato alla stella nascente – The Rag di [...]
Immancabile a Natale l’albero di pandoro, ma stavolta facciamolo con panna e Nutella: viene fuori una specialità che sparirà in pochi istanti! Impossibile immaginare il Natale senza i [...]
L'articolo Salsa pearà proviene da Ricette della Nonna. La salsa pearà è una ricetta tipica del Veneto, più precisamente della provincia di Verona. In Veneto pearà significa pepata. Nasce [...]
Una preparazione deliziosa che unisce Sicilia e Svezia: facciamo insieme i gatti di Santa Lucia, i dolci di Natale più golosi in assoluto! In Sicilia troviamo uno dei dolci più particolari di [...]
La nostra ricetta del giorno è un ricco contorno a base di cavolini di Bruxelles arricchiti da un ingrediente speciale, aggiungetelo anche voi e vedrete che tutti si leccheranno i baffi! Per il [...]
Quali rischi si corrono nel mangiare panettone scaduto? Attenzione a questi piccoli dettagli che possono davvero fare la differenza! Panettone e pandoro durante le festività natalizie sono [...]