In questo periodo della mia vita sto viaggiando molto, ancora non ho capito se é un bene oppure un male, comunque giusto i giorni scorsi ero in Francia nella zona della Savoia e visto che [...]
ricettina molto autunnale che comprende tutte le primizie del mese si tratta di un pane molto morbido ripieno di castagne, mele e melograno. per farlo servono: pasta di pane (che io ho [...]
Ciò che mi affascina di più in cucina, è la versatilità e “malleabilità” di molte ricette e i tanti possibili percorsi evolutivi a cui si prestano. Molto spesso mi colpisce la [...]
I ravioli di castagne sono un piatto di pasta insolito ma molto buono, adatto per una cena raffinata. Provateli se volete un primo piatto pieno dei sapori autunnali. Ingredienti per i ravioli [...]
"Le ochette del pantano/ vanno piano piano piano,/ tutte in fila come fanti,/ una dietro e l’altra avanti./ Una si pettina,/ l’altra balbetta/ con voce bassa/ la stessa parola,/ una [...]
Le castagne sono protagonisti di tantissimi piatti del menù autunnale. Sono ricche di sapore e la loro versatilità in cucina riesce a stuzzicare la fantasia sia dei cuochi esperti che degli [...]
Ci sono dei giorni, magari quando vengo da un periodo troppo carico di pranzi dalla nonna (che per carità, tutti i meriti, ma nonna un dito di unto in fondo a ogni piatto di tortelli!!!!) in [...]
La vendemmia si è conclusa da poco e il profumo del mosto impregna ancora le cantine, il verde dei filari vira verso il rosso e gli aranci di stagione e nei boschi è tempo di [...]
Oramai i colori dell’autunno che tanto amo sono definiti, la stagione è inoltrata e anche i cibi dal sapore e profumo caldo iniziano a fare capolino tra i miei fornelli… e allora inizia a [...]
Vi mancava eh la ricetta sciuésciué?! :-)) Anzi, questa magari farà pure contenti colloro che non amano i cavoli poiché ultimamente qua c’eravamo dati al monotematico… Come già [...]
Che abbinamento mascarpone e castagne! Il risultato è un dolce al cucchiaio abbastanza calorico, perfetto per questo periodo, da servire sia al termine di una cena che per merenda, insieme [...]
Preparare le verdure sott’olio è come preparare le marmellate, dona quel senso di cibi sani e fatti in casa impareggiabile. Così come le marmellate anche peperoni, melanzane, funghi e [...]
Come avevo precedentemente scritto l’autunno non è soltanto tempo di novelli e castagne ma anche di guide sui vini. Alcune infatti sono uscite, altre stanno uscendo in questi giorni. A [...]
Tempo di castagne, tempo di Novello, dicono. Personalmente, non ho mai trovato granchè azzeccato questo abbinamento: con le caldarroste preferisco sempre stappare una bella bottiglia di [...]
finalmente sono arrivate anche qui le castagne!!!! ma quanto buone sono?? si mangiano al forno, lesse, in mille modi… e sono ottime anche nei dolci…. per questi la ricetta è [...]
Nonostante in città ci sia ogni anno un numero crescente di streghette, mostri ed Halloween Party, la festa dei morti rimane una ricorrenza molto sentita…a Palermo come nel resto [...]
Un piatto unico per un fredda serata o per un giorno di pioggia. Un piatto che riscalda e che mette di buon umore.Io ho seguito - anche se con altri ingredienti- la bellissima ricetta antica [...]
Questa è una ricetta scovata su uno di quei libriccini che sponsorizzano un noto addensante di marmellate, l’avrete capito subito. Bene, detto questo spero che siate molto più abili di [...]
Un altro dolce a base di castagne. Stavolta le vediamo preparare con succo di arancia e Grand Marnier, per essere servite come elegante dessert in una cena importante. Per preparare questa [...]
CIOCCOLANDIA 2009 LUOGO: Castel S.Giovanni, Piacenza | DATA: 7 novembre 2009| ORA: 14.30| PRODOTTI TIPICI: Salame di cioccolato, profiterol, torta “Rita” al cioccolato, montebianco, vino [...]
Le castagne sono deliziose e anche in cucina offrono spunti per ricette buonissime e particolari, oggi prepariamo la zuppa di castagne, una minestra buona e semplice che potete servire con i [...]
Continuo le mie ricette sulle castagne con un altro classico: le castagne bollite. Approfitto di questo post anche per fare alcune considerazioni sulla giornata odierna (Commemorazione dei [...]
Se in questo weekend siete andati per boschi a raccogliere le castagne, preparare questo budino è un’ottima idea per utilizzarle. A differenza di quello proposto da GieGi qualche tempo [...]
Autunno, stagione di castagne e di funghi! In questa stagione, la montagna offre alcuni dei suoi frutti, dagli alberi cadono le castagne avvolte nel loro involucro spinoso ed ai piedi degli [...]
Maria Stefania Bardi Tesi La castagna diventa un alimento di nicchia per l’alta cucina e si presta sempre più alle sperimentazioni. Questo straordinario frutto delle nostre montagne [...]