Ingrediente Principale:Carne di manzo tritata - Succo d'arancia - Cetriolini - Filetti d'acciugaRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 235Ingredienti400 g di carne di manzo tritata [...]
Al BHR Treviso Hotel giovedì 12 novembre 2009, dalle ore 19.30. Castagne e Novello: i sapori dell'autunno per aperitivo. Musica dal vivo con D.J. Trendy Style. In contemporanea la personale [...]
Dal cesto a km zero al regalo "tipico": prezzo e qualità, il binomio natalizio. Sei appuntamenti, dal 14 novembre al 19 dicembre con il mercato al Castello di Terrarossa, in Lunigiana. Lo [...]
Tenuta Montelaura e AIS delegazione di Avellino Organizzano per venerdì 27 Novembre 2009 una cena didattica nell’ambito di una serata enogastronomica dedicata al maiale presso [...]
Ingrediente Principale:Gamberi - RisoRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 365Ingredienti600 g di code di gamberiil succo di un limone200 g di riso patna lessato al dente50 g di [...]
Nutrito il programma della prossima puntata del settimanale del Tg3 sull'agricoltura e l'agroalimentare "Agri3", che andrà in onda domani 11 novembre alle ore alle 12,25 circa su Rai3.Bruxelles [...]
Ottocentomila chili di castagne sono pronti per essere degustati in sagre e serate all'insegna dei sapori autunnali. Lo annuncia la Coldiretti Marche in occasione della ricorrenza di San [...]
Quest'anno il giorno di San Martino, data da sempre legata ai ritmi e agli usi delle campagne, sarà l'occasione per festeggiamenti all'insegna della tradizione e dei sapori delle produzioni [...]
Ingredienti (per 8/10 persone circa):• 375 g. circa di castagne• 150 g. di zucchero• un cucchiaio da cucina abbondante di rum• 200 g. di ricotta• un cucchiaio da cucina abbondante di [...]
Scroll down for English version I calzoncelli sono dei dolcetti fritti ripieni di un impasto morbido e goloso fatto di castagne e cioccolato. Tipici dell'Italia centro-meridionale, si possono [...]
Il secondo fine settimana propone un fitto calendario di eventi: A tavola con il Radicchio, Radicchio Live Music Festival, Mostra del Kiwi e del Radicchio Rosso di Treviso.Rio San Martino di [...]
"A San Martino ogni mustu è vinu". L'11 novembre 2009 degustazione di vin novello e castagne da ETNA NOCCIOLE - ore 17.00/22.00. Per San Martino cadon le foglie e si spilla il vino, recita un [...]
Buon inizio settimana innanzitutto!!!!!Dopo un week-end prevalentemente piovoso.. ora su Roma ha fatto capolino un timido sole...Questo risottino l'ho preparato ieri per pranzo.. diciamo che a [...]
Volevo fare delle crêpes semplicemente farcite, ma la mia fantasia ha fatto il resto e cioè ha messo la mia crêpe “in piedi”… INGREDIENTI: per la pasta: 200 gr farina di [...]
Immancabili sulle tavole degli italiani in autunno anche in abbinamento al vino novello. Nonostante il calo stimato del 10 per cento la produzione nazionale delle castagne dovrebbe raggiungere i [...]
Perchè oggi 8 novembre 2009 molti food bloggers e forumisti pubblicano in contemporanea questa ricetta?Per solidarietà con Adriano Continisio che l'ha inventata e pubblicata sul suo blog già [...]
Il vino novello, insieme ai funghi e le castagne, è uno dei simboli dell’autunno, uno di quei regali di questa affascinante stagione che ci aiuta a dimenticare più facilmente la fine [...]
eccomi, ci ho messo un po’, ma sono arrivata con la mia prima ricetta: e’ una ricetta molto semplice, a cui sono particolarmente affezionata, visto che e’ in assoluto uno dei [...]
Ingrediente Principale:Coniglio - CastagneRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 510IngredientiUn coniglio di circa kg 1,2 tagliato a pezzi500 g di castagne sbucciate2 spicchi [...]
Dopo l’orzo con le castagne di Nello, ecco la mia proposta autunnale: farro con castagne! E già che c’ero ho aggiunto anche la mitica zucca, per un primo piatto decisamente [...]
Questa non è una delle classiche torte di mele, ve ne accorgerete già leggendo la ricetta. Infatti tra gli ingredienti non compare il lievito per dolci. Infatti più che torta la definirei un [...]
La farina dolce si trova solo pochi mesi l’anno ma quando la si riesce a trovare buona, questa è una delle preparazioni più semplicie e adatta anche ad un dopocena di [...]
Sono stata assente qualche giorno e questa è la mia prima ricetta nel nuovo blog: spero si veda bene! E’ ormai periodo di castagne e crucifere, e io ho provato ad unirle in un [...]
Domenica 15 novembre, dalle ore 14 alle 20, alla Rocca dei Bentivoglio di Bazzano (BO), protagonisti Champagne e Spumanti, con degustazioni e laboratori del gusto.Domenica 15 novembre 2009, [...]
Questa ricetta l’ho coniata fedelmente all’etichetta posta sulla busta dell’orzo perlato. Se amate un qualcosa di papposo e coccoloso, in queste giornata grigie, ve la [...]