Questa è una ricetta che può essere una svuota-frigo, sempre che siate in possesso, però, di un rotolo di pasta brisè. La preparazione è davvero elementare. Cosa vi occorre: 3 peperoni [...]
Compito difficile questa notte: cavare dalla memoria 10 esperienze memorabili. Quelle che per un motivo o per l’altro hanno lasciato un segno indelebile. Quelle che c’è un prima e [...]
Questa la domanda che mi ero posta, en passant, quando prima di andare ad Arashiyama avevo letto sul lonely planet che li, nel tempio di Tenryu-ji (patrimonio Unesco) c’è un ristorante [...]
D’inverno mangiare zuppe e minestre fa bene per mantenere costante la temperatura corporea e renderci impermeabili ai mali di stagione che impazzano con il gelo che c’è fuori. Giorni fa [...]
“Lei non faccia il tunnel!”. “Come?”. “Mi sta scavando sotto e mi toglie la panna; la castagna sopra, da sola, non ha senso! Il Mont Blanc non è come un cannolo alla siciliana che [...]
Con il freddo la domenica ideale vede tutta la famiglia riunita intorno al tavolo all’ora di pranzo. E cosa c’è di meglio di un ottimo arrosto, che accontenta grandi, piccini, nonne con [...]
La ricetta da cui sono partita per fare questo meraviglioso pagnottone è della Scief più famosa della foodbloggersfera ;) La sua ricetta, splendida con castagne e pancetta, mi piaceva [...]
L’asino d’oro Lucio Sforza è quel signore con la barba ben curata, l’occhio acceso da una luce un po’ sinistra, il grembiulone bianco e inguardabili crocks rosse che ogni tanto [...]
Cercando di imitare dei biscottini che avevo comprato, ho provato a fare così:500 g farina castagne3 uova100 g olio semi120 g zucchero di canna30 g rum70 g noci tritate30 g pinoli tritati1/2 [...]
Ora non è che vorrei farvi fare un’overdosi di templi, ma siccome appunto il Setsubun dura due giorni (primo episodo qui :-) e che il primo giorno sono andata in un tempio Shinto, il [...]
“E’ asciuto pazzo o’ padrone….” direbbero dalle parti mie. Se è vero che l’edizione 2010 della famosa guida rossa ha decretato il sorpasso di Tokyo, con i suoi [...]
Dal 12 al 14 marzo tornerà a Finale Ligure (SV), nel suo splendido borgo medievale, la tre giorni dedicata alle produzioni agroalimentari liguri: il Salone dell'Agroalimentare Ligure, giunto [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
E' dai lontani anni ‘70 che sul cibo sano si accumulano leggende, errori, miti, stereotipi, o anche solo imprecisioni e semplificazioni che vorrebbero tutta una serie di "ma" o "nel senso di" [...]
Oh finalmente riesco a pubblicare la ricetta dei croquembouche! Era da un bel po’ di tempo che li avevo lì, in fotografia, nella mia bella cartelletta dei dolci, ma mannaggia non trovavo [...]
Ogni tanto mi affaccio al blog, anche se il tempo a disposizione per dedicarmi anche a questa attività è sempre più ridotto.Difficilmente riesco a stare al passo e riportare puntualmente le [...]
quando sono malata, mi devo pur coccolare in qualche modo, no?!? così ho preparato degli gnocchi con farina di grano saraceno, farina di castagne e finocchietto… Ingredienti: 1 barattolo [...]
Tutte le Ricette dalla A alla Z Affogato al Braulio Affogato al Caffè Agnello al rosmarino Ali di pollo alla tailandese Alici Marinate: antipasti di pesce Arance [...]
Pastificio San LorenzoVia Tiburtina 196. Tel. 06-97273519Ci voleva un posto così a San Lorenzo. Per gli altri, per la turbolenta marmaglia studentesca, per i descamisados, i graffitari [...]
Questo rotolo qui l’ho fatto diverse volte negli ultimi tempi, e devo dire che è simpatica, la pasta genovese al matcha. In sostanza è un banalissimo impasto morbido che serve a fare [...]
Una ricetta facilissima che può fare da piatto unico per il freddo invernale: una zuppa con fagioli e pasta. Usate questi ingredienti: una mezza cipolla, 100 gr di fagioli a scelta, io uso [...]
La salita che porta a Montevecchia è molto conosciuta dagli appassionati di ciclismo: in molti si misurano le coronarie sui 2km quasi verticali che portano in cima al monte, con strappi secchi [...]
I prezzi: 1,50 euro per un chilo di insalata. 1 euro l'etto la ricotta. 4 euro le lenticchie e i ceci. 8 euro 10 chili di patate della Lunigiana. Il mercato di "Campagna Amica" promosso da [...]
Il castagnaccio "torta" dolce a base di farina di castagne a casa mia in realtà lo chiamiamo castagnina e a quanto pare fa parte della tradizione di diverse regioni tra cui la Liguria.
ricetta di Meret Bissegger modificata ingredienti :castagne secche carotasedano ( rapa ) cipolla ( o porro)funghi sale, oliovino per sfumarepassata di pomodoro alloro, rosmarino, timo, [...]