Inaugurazione del mercato "Campagna Amica" giovedì 1 aprile in Via Pisana all'Olmo a Scandicci. Appuntamento ogni giovedì dalle 8 alle 13. Roberto Maddè, Direttore Provinciale Coldiretti: [...]
Buon giorno! Oggi è martedì e, per chi ancora non lo sapesse, qui su Chez Babs si gioca con le farine, la fortunata del giorno è "la farina di castagne". Ma quanto è buona? E quanto è [...]
..già, gli ingredienti sarebbero più novembrini! Ma avevo delle castagne secche in freezer, come non valorizzarle? Ingredienti Cannellini e lenticchie, già lessati separatamente con cipolla e [...]
Ogni anno Vinitaly tiene il suo Concorso Internazionale di Packaging, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno non sono stati assegnati, però, due premi: il Premio Speciale [...]
Vellutate, creme, passati, zuppe, io adoro queste consistenze, mi sanno di abbraccio soffice al palato; questo tipo di piatti sono setosi, morbidi, delicati, e possono avere più o meno [...]
Sono state 203 le bottiglie in gara al 15° Concorso Internazionale Packaging. Alle Cantine Florio - Duca di Salaparuta ed a Castagner Roberto Acquaviti - Acquavite Spa i premi speciali [...]
Secondo il dizionario il termine macco indica una “vivanda di fave sgusciate, bollite e ridotte in poltiglia” (in foto). Il termine è passato però ad identificare tutte quelle zuppe e [...]
Proseguiamo la collaborazione con Tenuta Montelaura: oggi ci parlano di salumi… Se ci fosse bisogno di un ulteriore motivo per visitarla… beh… L’Irpinia e la Campania sono [...]
Prima del weekend, forse l’avrete notato, non c’ero :-) Siamo scappati per un paio di giorni, direzione la costa nord del Kansai, verso una penisola che si chiama appunto Tango-Hanto [...]
Qui la primavera sta iniziando ad annunciarsi! Ci sono state ben 2 giornate consecutive di sole, con le temperature che nel pomeriggio iniziano ad alzarsi. La mattina però è ancora un po' [...]
Tempo fa Marina su Ecoblog segnalò la notizia della ex miniera d’oro di Furtei, Comune della Provincia del Medio Campidano in Sardegna. In quell’articolo si denunciò la situazione [...]
Redazione di TigullioVino.it L’Appennino Parma Est invita alla nuova rassegna enogastronomica che da aprile a maggio e da settembre a ottobre 2010 delizierà i palati dei buongustai [...]
Venerdì 12 marzo, ore 19.00 - 22.00. Casa della creatività - Vicolo di Santa Maria maggiore, 1 (Firenze). Alla Casa della Creatività di Firenze, luogo nato per promuovere l'innovazione e le [...]
Angelo PerettiCi sono stato quest'estate. Volevo scriverne. Poi purtroppo m'è passato di mente. Ritrovati gli appunti, eccomi qui a rimediare, perché per chi avesse voglia di fare una visita [...]
Già, il mio piccolo blog, nato dal nulla, è arrivato a compiere i suoi primi 2 anni! Come è nato, perché è nato, perché quel nome, ecc… ecc… ormai è storia arcinota a [...]
Per la quiche lorraine occorrono: 200 gr di farina; 100 gr di burro a temperatura ambiente; sale; 1/2 bicchiere d’acqua o di latte; 100 gr di formaggio tipo emmental; 250 gr di spinaci; 20 [...]
Michele Marziani – autore che abbiamo avuto modo di apprezzare più volte (nei Sovversivi del gusto, per esempio, o nel romanzo La signora del caviale) ci porta a passeggio tra i sapori della [...]
Il premio birrario italiano organizzato da UnionBirrai ha riconosciuto le migliori birre artigianali italiane. Domenica 21 febbraio, durante la manifestazione riminese di Pianeta Birra, si è [...]
Non solo minestra: potrebbe intitolarsi così il post di oggi con il quale voglio riflettere insieme a voi sugli usi alternativi dell’orzo, dopo che ieri ne abbiamo parlato da un punto di [...]
Si è concluso alle 18 di ieri Sapore Rimini, l’annuale fiera dedicata al beverage e alla ristorazione, uno degli eventi espositivi più grandi europei. All’interno della [...]
Ingredienti: 300 g di farina di castagne olio evo 1 pizzico di sale Acqua q.b. 50 g di uvetta ammollata un rametto di rosmarino 30 g di pinoli Procedimento: Versare la farina in una ciotola [...]
Dove lo sfogano, gli onnivori, il piacere di ribellarsi al fremito di perbenismo (vegetariano) ispirato dal “gatto in umido” di Beppe Bigazzi? Che domande, in macelleria. E qual è [...]
I produttori preparano un cesto delle dieci tipicità da salvare. Il carnevale che celebrerà domani, domenica 21 febbraio, il suo ultimo atto a Fano lascerà ai marchigiani quattrocentomila [...]
Lo dissi qui: Andrea Dal Cero è uno dei migliori giornalisti della carta stampata a sfondo enoico attualmente in circolazione. Un concentrato di stile, mestiere (giornalistico) e soprattutto [...]