Focaccia rustica senza glutine. Ho utilizzato la farina senza glutine “Piaceri mediterranei” con cui ho spesso il piacere di collaborare. Utilizzando da un po’ queste farine ho notato che [...]
Il dolce in tavola: Canestrelli di risoUna ricetta di biscotti glutefree Io non li ho provati, ma sembrano proprio buoniOvviamente attenzione alle quantità: mai pensare che se è senza glutine, [...]
Cercate un’alternativa alla solita pasta al forno? Provate la lasagna di zucchine, un primo piatto sfizioso e originale in cui al posto della pasta vengono usate le zucchine, in questo modo [...]
Facili, veloci da preparare, e se avanzano sono buonissime anche riscaldate… come tutte le polpette del resto! Da quando le ho provate me ne sono subito innamorata, spero piacciano anche a [...]
[…] Non è necessario essere celiaci per sperimentare una dieta povera di glutine e l’inizio di questo 2014 mi ha visto impegnata in questa direzione a causa di un problema con uno [...]
Come e quando far assaggiare la pasta ai più piccoli Chiacchierando tra mamme di pargoli in età da svezzamento, si sente spesso dire che i pediatri consigliano di cominciare l’alimentazione [...]
[…] Non è necessario essere celiaci per sperimentare una dieta povera di glutine e l’inizio di questo 2014 mi ha visto impegnata in questa direzione a causa di un problema con uno [...]
Si tratta di un prodotto che non può non suscitare la curiosità di chi se la trovi nel piatto, almeno la prima volta. La quinoa altro non è che una pianta erbacea: non contiene naturalmente [...]
Ecco un’altra ricetta della nostra amica Katiuscia di CELIACHIA E FANTASIA Ingredienti:200gr Farmo Fibrepan100gr Glutafin4 cucchiai abbondanti di olio evo13 gr lievito di birra190gr di [...]
Questa vignetta esprime in maniera sintetica, ma molto espressiva ciò che succede ad un celiaco, quando non sa di essere celiaco o, quando lo sa, e subisce la contaminazione e non solo.La [...]
La quinoa è una pianta erbacea annuale originaria del Sud America. E’ una di quelle più caratterizzate dalla maggior parte di proprietà nutritive. Viene comunemente usata come un [...]
Ho conosciuto lo chef Diego Bongiovanni la scorsa primavera durante uno show cooking dedicato alla celiachia, in cui cucinava ricette e prodotti utilizzando in modo insolito attrezzi quali [...]
E’ morbido e soffice, è un dolce leggero e si può arricchire in tanti modi. Sto parlando del plumcake con farina di mais e yogurt, un dolce perfetto per la colazione che ha un grande [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso semifino 20 fili di erba cipollina olio extravergine di oliva sale Il riso è il cereale più consumato al mondo, e non a [...]
(English version below) Se sto via da casa qualche giorno, al mio ritorno mi viene voglia di chiudermi in cucina, la mia. Torno e l’annuso, la riconosco e mi riconosco nel suo [...]
Come vi dicevo qualche giorno fa, voglio raccontarvi di chi lo chef lo vuole diventare, voglio raccontarvi come si parte, voglio raccontarvi il richiamo istintivo alla cucina. Voglio [...]
Si fa presto a dire gelato. Soprattutto a Roma che vanta un numero elevato di indirizzi eccellenti. E che si candida ad essere (anche) capitale del gelato artigianale italiano. Nuove aperture, [...]
L'ho già preparato due volte in una settimana, la prima col cous cous integrale di grano duro della Germinal Bio (dopo il riso da sushi ho voluto assaggiare anche il cous cous) e la seconda in [...]
Oggi realizzeremo dei dolcetti gluten free utilizzando semplicemente le farine che abbiamo a casa. Il risultato sarà ottimo a tal punto che anche chi non è celiaco non noterà la differenza [...]
Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio, nome di spicco dell’enologia Campana e del Sud Italia, nasce in Irpinia, a Sorbo Serpico (AV), in quelle terre che in epoca gregoriana formavano i [...]
L’estimatore della piadina può essere di due generi: romagnolo il primo, vacanziero il secondo. Il primo ce l’ha tatuata sulla pancia a memoria del cibo più buono finito lì dentro, in [...]
Mettiamola sul personale. A tutte le persone con il metabolismo feroce, a chiunque faccia colazione con la pizza fritta e la salsiccia, a tutte le foodblogger che passano i 3/4 della loro [...]
Settebello vegano: la Cremeria d'Azeglio di Bologna lancia sette nuovi gusti per la stagione estiva adatti a vegani, celiaci e intolleranti al lattosio.
La mia voglia di gelato aumenta con l’aumentare delle temperature. Suppongo che per voi sia lo stesso. Soprattutto dopo aver letto quali sono le 10 migliori gelaterie di Milano. O le 50 [...]
E finalmente ecco i vincitori del contest Per un pugno di mandorle!Sono arrivate tantissime ricette e tutte meravigliose e le poter rivedere tutte qui.Ne abbiamo selezionate alcune, con grandi [...]