L’Etna. Erse, Etna DOC Rosso, blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Il Musmeci, Etna DOC Rosso, cru di Nerello Mascalese. Laeneo, IGT Sicilia, Nerello Cappuccio in purezza. [...]
Squallide luci al neon, fredde ma non tanto quanto la temperatura in sala, ci saranno 6°C, una temperatura di servizio troppo bassa per qualsiasi vino. Siamo in un ex area industriale ancora [...]
Degustazione > La Luna Del Casale Azienda AgricolaVitigni: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14% - Lotto: 11112 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente € 7,80 Alla vista [...]
Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione [...]
Degustazione > Pieve Vecchia Azienda AgricolaVitigni: Fiano e Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 04/12 - Bottiglie prodotte: 6.800 - Prezzo sorgente € 5,90 [...]
Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso [...]
Eccomi di nuovo a voi e questa volta non sono da sola! No, perchè oggi inizia ufficialmente la collaborazione di cui vi ho parlato qui. Ci è voluto un po’ di tempo per organizzare le [...]
Sformato di ricotta e salame con porri in pasta fillo Uno sformato di pasta fillo, ripieno di ricotta, salame e porri. Adoro la pasta fillo, è versatile, leggera, croccante. Una garanzia di [...]
Quanti profumi può avere il vino? Uno, nessuno e centomila, tutto dipende da una serie di fattori che hanno a che fare a volte con la chimica e a volte con l’esoterismo. Si comincia dalla [...]
Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare… (Ivano Fossati) _La suggestiva marina di Genova innevata_ Un tempo davvero inclemente ha ricoperto di un manto candido il bel banco [...]
Una che in passato ha scelto di essere single può cambiare idea, no? Si può riesaminare una decisione presa in altri tempi quando una ( a caso…) pensava solo a divertirsi, alla libertà, [...]
E’ passato poco più di un anno da quando Giuseppe Quintarelli ci ha lasciati, ma del Maestro dell’Amarone rimane qualcosa di grande. Quando si parla di Valpolicella si tende a dividersi [...]
Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di [...]
Se qualcuno volesse ulteriori motivazioni per maledirsi di non esser stato a Terre di Toscana, la seconda tornata di assaggi ne offre in quantità industriali. O artigianali? Vabbè, ci siamo [...]
“Ma io credo ai nomi. Credo che, se si va in fondo a un nome, si trova sempre qualche cosa di genuino”. (Mario Soldati da “Vino al vino”) NAKONE, IGT Sicilia, Chardonnay 100%. [...]
Fare esperienze che arricchiscano veramente la conoscenza di vini e territori, la competenza nell'assaggio e non siano occasioni troppo serie/seriose, sono divenuti i soli motivi per cui [...]
Stanchi delle anteprime toscane? E non dite sì che mi tarpate le ali! Bella e davvero riuscita Terre di Toscana, annuale manifestazione che riunisce un folto numero di aziende che, dopo le [...]
Degustazione > Opera Vitivinicola In ValdicembraVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: A123200 - Sboccatura: 2012 - Prezzo sorgente: € 10,71 [...]
Degustazione > Opera Vitivinicola In ValdicembraVitigno: Chardonnay e Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: A122184 - Sboccatura: 2012 - Prezzo sorgente: € 11,61 [...]
Degustazione > Simoni Azienda AgricolaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: CH 01 - Prezzo sorgente € 4,36 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Degustazione > Villa Corniole Azienda VinicolaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl Alcol: 14,5 - Lotto: 07296 - Prezzo sorgente € 10,86 All'aspetto è cristallino, di [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi dei Fratelli Berna Ezio & Vanni e l’azienda agricola La Brugherata della famiglia Bendinelli di Scanzorosciate in provincia di Bergamo hanno intrapreso una [...]
“Se non hanno la puzzetta e sono fatti bene, i vini naturali sono molto buoni”, oppure: “I vini naturali sono una moda, ma qualcuno è molto buono”. Quante volte avete [...]
Degustazione > Caminella Azienda AgricolaVitigni: Chardonnay e Pinot nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 30457 -Prezzo sorgente € 8,50 All’aspetto è [...]
Marchio storico chevede la sua rinascita nel 1964 quando un gruppo di viticoltori, aderenti alla cooperativa di Reims, decidono di utilizzarlo per farne il loro punto di forza. Nel 1998 si [...]