Difficile parlare di uno Chardonnay toscano importante e costoso come questo senza farsi influenzare dalla retorica del momento che vede varietà come questa, perdipiù affinate in legno, come [...]
Ci sono pochi formaggi che invidio alla Francia, uno di questi è il Comtè. Mi piace mangiarlo ed accompagnarlo con un bel calice di Champagne, magari uno che ha in maggioranza Chardonnay, ed [...]
Non vi capita mai di vivere dei periodi in cui novità, cambiamenti, impegni si accavallano e si accumulano mettendo così tanta carne al fuoco che avete i capogiri? Che vi sembra che le energie [...]
Il Bar Marmo di Genova propone, giovedì 7 marzo 2013 alle 20:30, una degustazione dei vini della Tenuta di Trinoro, un’azienda atipica nel panorama italiano. In degustazione un vino [...]
L'elegante Teatro della Città del Gusto del Gambero Rosso, a Roma, ha fatto da cornice alla degustazione di formaggi svizzeri, organizzata nell'ambito della premiazione per il contest "La [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Randall Grahm è il winemaker proprietario di Bonny Doon Vineyard in Santa Cruz, California. Dopo aver frequentato la University of California di Santa Cruz inizia a lavorare in un wine shop di [...]
Un importante evento per la promozione dei prodotti born in Sicily nei mercati internazionali attende i nostri vini di Tenuta di Fessina in Svezia. Grazie al nostro importatore Handpicked [...]
_Alberello centanario di Nerello Mascalese a Tenuta di Fessina_ A Frascati, domani. Degustazione dei vini di Tenuta di Fessina…LA SICILIA NEL CUORE. Nello splendido ristorante panoramico Là [...]
Complimenti grandissimi a Fabrizio Torchi , vincitore della prima edizione del Premio Gambelli voluto da ASET Associazione Stampa Enogastronomica Toscana per l’enologo che abbia nel suo [...]
Acquista sul sito e-commerce di Enotecalecantinedeidogi.com, dal 17 al 28 Febbraio 2013, per ordini superiori a € 100,00 riceverai in omaggio una fantastica bottiglia di Champagne Rosè [...]
A volte bastano un paio di twit piazzati a tradimento per scardinare quelle due o tre certezze che ti permettevano di vivere con relativa tranquillità. Eri davvero convinto che le ideologie [...]
- img da web - Amato o odiato, festeggiato o snobbato, il giorno degli innamorati è universalmente entrato nella nostra cultura. E a ricordarcelo un tripudio di cuoricini nei negozi, di [...]
Piove a dirotto!! Strade deserte. Torno dal lavoro stanco e stressato e mi rincuora il piacevole calore familiare e l'abbraccio "dell'altra parte del cielo" che, su invito di un'amica, lancia [...]
Sarò sincero: detesto San Valentino, ma più di San Valentino detesto la categoria di chi odia la festa preferita da fiorai e commerciali della Perugina, obsoleta e decrepita, intrisa fino al [...]
Milano è pronta a trasformarsi in un immenso atelier con la presentazione delle nuove Collezioni Donna Autunno/Inverno 2013-2014 e, di conseguenza, i back-stage delle sfilate spesso si [...]
E venne il tempo del crémant: non si può più utilizzare questa parola, oggi che in Francia identifica i vini spumanti prodotti al di fuori della regione dello Champagne, come ad esempio il [...]
Un'altra ricetta tradizionale altoatesina: gli spàtzli. Il nome di questi gnocchetti, che si preparavano già nel Medioevo, deriva da un'antica parola sveva, cioè del Sud-Ovest della [...]
Si fa sempre un gran parlare di Cognac, Rum, Whisky ma in realtà in Italia il distillato più consumato in assoluto resta sempre e comunque la grappa. Dalle piccole distillerie casalinghe [...]
Degustazione > Facchino Azienda VitivinicolaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: 1012 - Fascetta Doc AAF 09301054 - Bottiglie prodotte: 600 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Facchino Azienda VitivinicolaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0512 - Fascetta Doc AAG 01539696 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo [...]
Ingredienti per 4 persone:• 320 gr. di riso vialone nano• 300 gr. di calamaretti spillo• 20 gr. di polvere di capperi La Nicchia • 700 ml. di fumetto di pesce• 100 ml. di vino [...]
Dopo il consueto prologo di gennaio per il Vino che Verrà il nostro festival prosegue la sua marcia alla scoperta delle eccellenze cittadine e italiane del mangiare e bere In una città [...]
Antonio Valerio Uve: Falanghina, Trebbiano e Chardonnay Fascia di prezzo: 50,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e vetro Vista 5/5 – Naso 25/30 – Palato 25/30 – Non [...]
Kus Kus vegetariano e tartare di tonno con Franciacorta Pas Dosé Ingredienti per 4 persone:kus kus precotto2 pomodori medi e molto sodimezza zucchina1 peperone rosso 4 hg di filetto di tonno [...]