Valter Mlečnik (Bukovica, Vipavska Dolina). Se mai potessimo imparare a descrivere il vino senza appellarci ad astrazioni impervie e metafore stente, a dire ad esempio “ribolla della [...]
Les vignes du Seigneur. L’amante del vino, ha scritto un savio e non sobrio canadese, est un être errant qui recherche dans les vignes du Seigneur son paradis perdu. Essere nelle vigne del [...]
Degustazione > Rivetti MarioVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 13-05 - Fascetta Doc AACA 03802895 - Bottiglie prodotte: 5.000 - Prezzo sorgente € 4,00 Alla [...]
Dei vitigni coltivati fino al secolo scorso, prima della ricostruzione dopo il flagello della fillossera, menzionati in citazioni storiche, sono rimasti Croatina, Barbera, Malvasia e Verdea, [...]
Nessuno sa veramente come mai la nonna di Alice abbia chiamato suo figlio Bruno. Con questo nome così italiano, rassicurante e deciso. Lo stesso carattere che ha Alice mentre ci guida alla [...]
L’Hotel Boscolo Exedra, Piazza della Repubblica, Roma. Indosso il peggiore dei fresco lana, bavero trapuntato, tre bottoni; la cravatta azzurra è lisa e stropicciata, la camicia è color [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
Non c’è niente come una cara vecchia infografica per avere, in un colpo d’occhio, lo stato dell’arte sul vino negli States. Che, sia detto per inciso, è il più grande [...]
Pochi giorni fa si è concluso Vinòforum, la manifestazione romana dedicata ai vini nazionali e internazionali. E' stata una 3 settimane di degustazioni e cene con 2500 etichette presenti e 160 [...]
Joe Bastianich è uno di quei personaggi famosi che si amano o si criticano, spesso indipendentemente da quello che fanno. Oggi è noto come ristoratore, produttore di vino e personaggio [...]
Degustazione > Vigne Del MalinaVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - lotto: CA10F1 - Prezzo sorgente € 6,00. Alla vista e cristallino, di colore paglierino con [...]
Coda di rospo con pistacchi, nocciole e tapenade di capperi Un piatto semplice semplice ma saporito e, se state preparando una cena di pesce per degli ospiti, vi farà fare un figurone: coda di [...]
Il Bar Marmo di Genova propone, giovedì 27 giugno 2013 alle ore 20:30, una degustazione a tema Toscana e Champagne. I vini in degustaszione saranno: - Chardonnay Tenuta di Nozzole - Rosso di [...]
Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma [...]
Gerard Basset è l’unico uomo al mondo a essere contemporaneamente Master of Wine, Master Sommelier e Master of Business Administration in Wine. Dopo gli studi in Francia, alla fine degli anni [...]
Continuano gli appuntamenti con l'eccellenza in Cantina e in Cucina ovvero "Winery with a Kitchen" organizzati presso il Ristorante Vivendo all'interno dell'hotel St. Regis a Roma.In realtà [...]
Crema di piselli con gnocchi di ricotta Amo i legumi freschi, soprattutto quelli verdi: fave e piselli. Oggi tocca ai piselli, che sono diventati una crema sulla quale ho adagiato degli gnocchi [...]
PeG: Siamo davvero felici di inaugurare questa nuova rubrica del nostro Blog dedicata ai Produttori di Eccellenza con i nostri Amici dell’Azienda Agricola Barberani. Con questa rubrica [...]
Riesling o Chardonnay, qual è più grande? La domanda si pone da sempre, quando si parla di vini bianchi. Per me non c’è una risposta certa, li ritengo complementari, due facce diverse di [...]
Eretici. Forse la migliore definizione per i vini di Casa Caterina di Aurelio ed Emilio del Bono. I due viticoltori hanno rinunciato ai vantaggi di un brand quotato come Franciacorta per [...]
Il ponentino a Roma non soffia più, quindi non c’è nemmeno la possibilità di rimanere in piedi col vento a favore. Complici del pasticciaccio brutto, a Cantine da Chef – evento [...]
Vino in Villa è un momento attesissimo per chi vive con passione il mondo del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Superiore Docg. E’ il momento del confronto, delle chiacchiere, dei [...]
Lunedì 10 giugno 2013 alle ore 20.30 il Ristorante Il Genovino di Genova propone un’interessante degustazione dal titolo “I Magnifici 4″: tre grandi spumanti italiani e [...]
Venerdì 7 giugno 2013 alle ore 19.00, Il Club l’Elefante organizza in collaborazione con il Bar Don Chisciotte di Genova una degustazione alla cieca di 2 Chardonnay italiani e 2 [...]
“(…) fare sul serio la conoscenza di un vino non significa affatto, come forse si crede, assaggiarne due o tre sorsi, o anche un bicchierotto. Significa innanzitutto, sulla località [...]