Un tempo la destinazione di un viaggio si sceglieva per l’interesse artistico. Oggi la molla dell’itinerario è il food. Ci crede Fine Dining Lovers che ha fatto una lista con 10 [...]
E siamo arrivati al 2014, cioè l’anno dei mondiali di calcio in Brasile. San Paolo sarà una delle mete prese d’assalto a giugno durante la competizione. Ma se l’amore per il calcio può [...]
Uva: chardonnay Fermentazione e maturazione: legno Fascia di prezzo: nd La vera ricchezza di oggi è il tempo, che scorre inesorabilmente. Ciascuno di noi ne ha una dote, nessuno sa con [...]
Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
Ingredienti per 4 persone 320 gr. di pasta corta (maccheroni, penne), 1 mozzarella a cubetti, burro, fumetto di pesce o acqua calda q.b., abbondante acqua e sale grosso per la cottura della [...]
Che sia di lago o di fiume o di allevamento, salmonata o iridea, l’ottima carne delicata della trota si presta a qualsiasi pietanza. Ingredienti per 4 persone 4 filetti di trota [...]
Il più buon vino bianco australiano è uno Chardonnay che James Halliday, l'autore di Wine Companion 2014 Edition, la guida dei vini di Australia più affidabile così recensisce "...Vibrant [...]
In questi giorni non ho il tempo di inveire contro il traffico, il caro hamburger e le manovre economiche che mi imbatto in un post sui vini di Natale. Argomento trasversale, abusato, in alcuni [...]
E 'sempre a quel periodo dell'anno in cui si comincia a pensare di acquistare tutti i nostri ingredienti per la cena di Natale: il nostro approvvigionamento di tacchino (o di oca, o di manzo [...]
Altro fuoriclasse della produzione di questa azienda. Non si tratta di chardonnay ma di un’altra uva meno famosa e solitamente trattata non con la stessa l’importanza riservata allo [...]
Di Riccardo Ferrante Qui siamo a Chablis, appellazione famosissima in Borgogna e non solo. Patria dello chardonnay interpretato in più modi, e territorio tra i più sfruttati in Francia insieme [...]
Se non vi siete mai curati di rivalutare il rapporto tra progresso tecnologico ed emancipazione umana alla luce del principio di prestazione, né tampoco di imparare il testo di Andare, [...]
Un collega canadese ha ritrovato casualmente nella soffitta del nonno un curioso apparecchio sperimentale americano del 1969. Battezzato “wine coolness instrument” e mai andato in [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
Panettone, Pandoro, Torrone, Zampone, Salmone, Lenticchie, Spumante. Tutti rigorosamente maiuscoli. Suvvia, avete già capito: parliamo dei must che non mancheranno in nessuna delle vostre [...]
Oggi per augurarvi una buona giornata voglio portarvi a fare un viaggio, non un viaggio normale ma un viaggio particolare senza valigia. Si può partire per un viaggio senza lasciare la propria [...]
Oggi è tornata a trovarmi la cara amica che qualche tempo fa, durante un caffè di metà mattina, mi aveva lasciato un post in regalo. Non era orario di caffè oggi: abbiamo preferito [...]
Per trovare grandi champagne a prezzi onesti serve dotarsi di parecchio tempo e di una buona mappa, districarsi tra le strade ed i villaggi dei quattro dipartimenti di questa regione ed [...]
I progetti sono promesse che la fantasia fa al cuore. Jean-Louis Vaudoyer, La bien-aimée, 1909. In un’ottica di promozione più puntuale dell’Etna e dell’identità fortemente [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua [...]
L'antipasto "Blanc de Blancs" dello chef trentino stellato Alfio Ghezzi della Locanda Margon di Ravina (TN) vince il IV Trofeo Tagliapietra, simbolo del gusto per l'innovazione in cucina [...]
Pochi giorni fa abbiamo passato, io e la mia famiglia, un weekend immersi nella natura, nella Tenuta Bersi Serlini, in Franciacorta.Ad accoglierci Chiara Bersi Serlini che, con entusiasmo e [...]
Il plagio. Sto plagiando un Premio Nobel (1946). Lui avrebbe riso del mio plagio e di certo, creatura d’altri tempi, non avrebbe sporto querela: quando terminò quel romanzo, viveva già in [...]
Freddo, tanto freddo ovvero tempo di calde vellutate. Quella proposta oggi è fatta con funghi porcini secchi "in purezza" ovvero senza aggiunta di patate. Viene accompagnata da rustici crostini [...]