Se amate fare la pasta all’uovo in casa, soprattutto se ripiena, e vi piace il gorgonzola, non perdete questo piatto. Posto che dovete fare la pasta in casa e che quindi un po’ di [...]
Domenica 8 Febbraio, Milano Congressi, in zona Fiera (città) – uno dei vecchi ingressi della Fiera di Milano, la Porta Gattamelata. Sole a dismisura e cielo azzurro inverno, ma gelo da [...]
Martedì 10 febbraio 2015, a Milano nella cornice di Identità Golose, ha avuto luogo la premiazione della quinta edizione di King of Catering Bisol, l’unico premio che incorona le [...]
Sono ben 7 le imperdibili degustazioni a cura dell'Associazione Le donne del vino del Friuli Venezia Giulia all'interno della Fiera Cucinare a Pordenone dal 14 al 17 febbraio. Saranno coinvolte [...]
Si rende necessaria una premessa. Che poi è pure una confessione, per dirla tutta. La sera prima di andare al (Milano) Food&Wine (Festival) ero davvero uno straccio. Hai presente quando reni, [...]
Ca’ del Bosco è un universo parallelo già prima di entrare, con il cancello di Arnaldo Pomodoro che mette soggezione. Fatto sta che arrivo con la faccia segnata del tonto che passa [...]
Un territorio, un metodo, un vino. In una parola Franciacorta. Ho visitato questa zona di vigneti, lago e colline, adagiata in un anfiteatro morenico, durante un tour di tre giorni per le [...]
Genova è la città dei tesori nascosti. In questa città lo facciamo apposta a non mostrare tutto quel che c’è di bello, nelle sale chiuse dei palazzoni che testimoniano la grandezza [...]
“Fa ti e fa ben”. Con questa frase Massimo Sabion consegnò tutto il suo sogno ad Elisa, allora un’agente di commercio impegnata nel vendere il Tai rosso de Le Pignole ad Abano [...]
Era da tempo che volevo sperimentare il ceviche. Amo molto il pesce crudo e questo piatto nazionale peruviano mi attirava da tanto. Aspettavo solo di trovare il pesce giusto e decidere [...]
Ingredienti: per 4 persone Guancette di vitello 600 g Senape di Digione 300 g Miele millefiori50 g Sedano 150 g Cipolla 150 g Carota 50 g Odori (timo, [...]
Quando la cuoca era ragazza, i suoi genitori la portavano a sciare.Che fortuna!!! (penserà la maggior parte di voi)No, la cuoca detestava sciare!!!Detestava il viaggio lunghissimo che ci voleva [...]
Buon giorno a tutti amiche ed amici, eccomi di nuovo qui dopo una piccola pausa, dovuta alla migrazione del blog sulla piattaforma di WordPress e ad un restyling generale…che ne [...]
Dopo la serata ‘Circolo Anziani’ e quella ‘Gioventù Bruciata’, il gioco da tavola stavolta si fa più hard. Potrebbe fregiarsi del titolo di “Cronaca di una morte annunciata” o di [...]
Perchè “ANT”? Per molte ragioni: è nato come gioco di destrutturazione del nome per un progetto di eventuali future etichette ANT ON U TT I (ANTONUTTI). La prima parte era ANT, che in [...]
Buongiorno! Oggi ho deciso di ripubblicare un piatto della tradizione siciliana con nuove foto, perché è stato il settimo piatto pubblicato nel lontano gennaio 2013, quando il mio blog [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Tavernello: “100% vino italiano, vino genuino per tutti i giorni”. Il Tavernello, il vino in cartone, quello che fa storcere il naso ai puristi, ma è vanto del gruppo Caviro, colosso [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Sfogliando la rivista francese Revue du Vin de France ecco che mi cade l’occhio sulla speciale classifica delle migliori aziende di Borgogna, che producono Chardonnay. Una classifica che [...]
Il mondo si divide in due grandi categorie: i lettori di Intravino e quelli che scelgono un vino “a orecchio”. A loro, al 99,9% degli italiani che una volta l’anno sbevazzano, sono [...]
Tanti anni fa, quando la cuoca era giovane e bella (quindi proprio tanto tempo fa!) annoverava fra i suoi amici tale Chicco (è passato tanto di quel tempo che la cuoca non ricorda neanche più [...]
di Bruno FulcoGiunta alla sua 25a edizione la guida “Berebene 2015” si presenta più in forma che mai. Da sempre la sua vocazione editoriale, è stata volta alla ricerca di quei vini che [...]
IL PRANZO DI NATALE Sono convinta che per molti l’alcol rappresenti l’unica via per poterne uscire indenni, mantenendo pure una certa parvenza di equilibrio mentale. [...]
Un nuovo amico inizia a scrivere su BlogVs: Marco. Lo abbiamo mandato a Piacenza – e non ci ha portato nemmeno una bottiglia… * * * Sabato 29 novembre, la giornata non è delle [...]