Altro dolce di Carnevale imperdibile sono le chiacchiere. Conosciute a seconda della zona di preparazione con i nomi più disparati, le chiacchiere rimangono uno dei dolci simbolo del Carnevale [...]
Queste chiacchiere le ha preparate la mia amica Paola! Buonissime! Ingredienti - gr. 250 di farina- gr. 50 zucchero- gr. 25 burro sciolto- 1 uovo- 1 pizzico di sale- mezzo bicchiere di [...]
Ed ecco arrivato il momento dei dolci di Carnevale! Ci siamo quasi..ma come sempre , non essendo segnato in rosso sul calendario, chiedo e domando fino all’ultimo, il giorno in cui capita [...]
In questo periodo di Carnevale sono soprattutto i dolci fritti che vanno per la maggiore ed ho pensato di raggruppare in questo articolo i dolcetti fritti che ho pubblicato finora sul mio blog. [...]
Il sanguinaccio è un tipico dolce di carnevale, adatto per accompagnare chiacchiere e tanti altri dolci, deve il suo nome (poco invitante) al fatto che un tempo si preparava con il sangue di [...]
Le chiacchiere sono il dolce tipico del Carnevale: sono diffuse in tutt’Italia anche se il nome varia a seconda della zona in cui ci troviamo. Per esempio, in Lombardia sono dette [...]
Siamo a Carnevale e mica possono mancare dopo le chiacchiere ( ricetta QUI) le castagnole vi pare? Queste sono quelle di un’amica di mamma, la Maria Errani. Sì a casa mia le castagnole( [...]
La Piccola Guida al vino, prima di passare ad una carrellata dei vini DOC e DOCG del Piemonte, vediamo di conoscere alcune cose fondamentali nel mondo dei vini come la classificazione dei vini, [...]
Buongiorno! Siamo a Breganze (VI), un paese di collina nelle Prealpi venete. La protezione naturale offerta dall'Altopiano di Asiago determina un clima estremamente mite, che [...]
Carnevale è anche tempo di dolci tipici. Su tutti le "chiacchiere", conosciute anche con altri nomi regionali (bugie a Genova, frappe a nel Lazio, guanti a Caserta..). Si tratta di un dolce [...]
Carnevale si avvicina sempre più e porta con sè tutte le sue tradizioni anche a tavola, gusti e sapori che ci fanno ricordare l’infanzia, e deliziano ancora una volta il nostro palato. [...]
Questa è la versione di un dolce di Carnevale per i più golosi, le chiacchere (frappe) al cioccolato fondente o nutella. In realtà la ricetta si discosta poco da quella tradizionale. Le [...]
Domani apre Fonderia, e sarà un bel momento. Perché è un posto dove si fondono alla perfezione gusto e design, perché ci sono dolci buonissimi, a tratti eccezionali, perché ci sono [...]
Potete chiamarle bugie, cenci, galani, frappe, stracci, lasagne, crostoli, fiocchetti e risòle ma parliamo sempre della stessa prelibatezza le Chiacchiere.Questo dolce fa' parte dell'antica [...]
Quando aprii il blog 2 anni fa, iniziai a guardarmi intorno per vedere se c'era qualcun'altro oltre me interessato all'estetica, alla fotografia e alla grafica applicata al cibo. Tra gli [...]
Gli dai un dito e si prende il braccio Giovanni Rana, certo, proprio quel Giovanni Rana, e ora apre ristoranti “da Giovanni” come fossero funghi nel ripieno dei suoi famigerati [...]
Sono partita con il piede giusto vero? Io spero di si! Anche oggi vi propongo un piatto leggero che ho preparato proprio ieri per pranzo e come nelle altre ricette, ho cercato di tenere conto [...]
Pubblicato in: Ricette al forno, Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci Carnevale, Ricette LightVi proponiamo la ricetta delle chiacchiere al forno, perché anche se la tradizione [...]
Buongiorno a tutti amici ed amiche, scusate la mia latitanza in questi giorni ma un'enorme stanchezza e spossatezza mi ha preso completamente e non riesco a combinare granchè.Non potevo [...]
Milano torna ad essere la capitale dell’olio d’oliva. Sì, avete letto bene, proprio Milano, la grigia metropoli che di primo acchito sembrerebbe non avere nulla a che fare con la [...]
© Tutti i diritti riservati A seconda della regione si possono chiamare chiacchiere, frappe, crostoli ........... noi in basso Piemonte le chiamiamo "bugie". Qui in Olanda, a parte qualche [...]
Siamo già in periodo di Carnevale : nei negozi ci sono già mascherine, stelle filanti e costumi per i bambini e nella mia cucina ho iniziato a fare qualche dolcetto, partendo da un classico: [...]
Oltre alle classiche bugie a carnevale si preparano e mangiano volentieri le frittelle di mele. in questa ricetta vediamo una variante molto gustosa, ovvero con l’aggiunta del Grand Marnier. [...]
Dopo le festività natalizie ora è il turno del Carnevale, periodo in cui prodotti tipici più golosi e dolcetti più sfiziosi sono all’ordine del giorno. Ogni regione ha il suo piatto [...]
Il mondo dei social network non è solo chiacchiere in libertà, cazzeggio e poco più. Al contrario, la loro penetrazione sempre più capillare nella vita di tutti i giorni, li ha resi a tutti [...]