Poiché ho grandi ambizioni (e grande autolesionismo) ho deciso di prendere a cuore il caso patate fritte di McDonald’s con 17 ingredienti: proverò a fare una frittura il più possibile [...]
Non ci bastava una ricetta che facesse discutere, ne abbiamo scelta una di quelle che crea gli squilibri più gravi mai visti. Questione di provenienza certo, ma anche turpiloquio che coinvolge [...]
Ogni settimana, spendo alcuni euro per leggere sull’iPad una nuova guida. Gli hamburger di Londra, i vini Slow, le cose buone, Roma, i vinaini di Firenze, le pasticcerie di Parigi. Ogni [...]
Non c'è uomo che non mangi e non beva; pochi, però, sono quelli che apprezzano il buon sapore. Chung ung, testo cinese
Non è per demonizzare il mostro sacro, ma ci sono ricette che chissà perché restano invisibili per troppi anni, e altre che non ce la fanno a stare da qualche parte nell’ombra. Per [...]
Due fra i primari consorzi privati per la promozione del vino italiano all’estero – l’Istituto Grandi Marchi e Italia del Vino-Consorzio – hanno presentato, il 28 giugno us al [...]
Valerio M. Visintin è un giornalista/critico gastronomico che non ama i grigi, ogni suo pezzo o recensione è inequivocabilmente tinto di un penetrante nero o di un accecante bianco, nessun [...]
Su Facebook ho chiesto quale potesse ritenersi lo street food milanese per eccellenza. C’è stata un po’ di confusione: Milano non è una città la cui tradizione culinaria si presta [...]
Secondo appuntamento con la rubrica dell’Adventurous Taster. Stimolato dal risultato del suo primo esperimento con i marshmallows, e dall’averci fatto ridere a crepapelle, si è rimesso [...]
Non mi definirei esterofoba per principio, ma andando spesso da quelle parti so che i cinesi stessi hanno molto paura del Made in China, causa numerosi casi di sofisticazione alimentare…
Spaghetti di soia misto mare piccante, ossia un must quando andavo al ristorante cinese! Qui ovviamente riadattato in chiave vegan Ingredienti: 1 nido di spaghetti di soia 200 gr di germogli di [...]
La cucina zanzibariana (o cucina zanzibari) è una cucina ricca di influenze eterogenee, riconducibili alle numerose culture che hanno caratterizzato la storia dell'isola e del mondo swahili in [...]
possiamo smetterla una volta per tutte con sto the china study? è un libro che non ha nessuna valenza scientifica, dato che è una statistica basata su uomini della cina rurale traslati in [...]
Estremamente saporita e molto economica, questa ricetta è di preparazione relativamente rapida, a parte le due ore di marinatura nel liquore. Se non avete sotto mano cogna o brandy, vanno bene [...]
Scusa il mio era solo un commento personale su una scelta personale, non c’era niente di assoluto. Visto che statisticamente sono molto maggiori i blocchi e gli allerta che fa l’EFSA [...]
Ohibò, se i vostri ospiti gridano all’esotico per in semi di zucca siamo messi male. Comunque, i semi di zucca ormai si trovano ovunque, pure nei negozi di granaglie, alla Sma e nei [...]
Chissà se questa gente ha mai visto Deadwood …. (Nota. Serie TV USA -- tre stagioni -- ambientata nel West in una omonima cittadina mineraria: il simpatico “lavandaio” cinese [...]
Si Milano è davvero un boco nero per la pizza, la maggior parte dei locali è gestita da arabi e cinesi che non fanno propriamente della qualità la loro bandiera e trovarne una davvero buona [...]
Ingredienti principali: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi salsa Chirizu Ricetta per persone n. 4 Note: 138 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di [...]
Anche a me piacciono molto, ma dalle mie parti si trovano in busta già pronti all’uso solo di provenienza Cina … e per ora sull’alimentare preferisco evitare.
G: Stupore, è il vocabolo più adatto per descrivere la sensazione che si prova nell’assaggiare un piatto di Joël Robuchon. Molti disdegnano l’alta cucina, senza averla mai provata, solo [...]
In Cina mi consigliavano di portare a bollore acqua+fagioli, togliere dal fuoco e quindi frullare. Rimettere sul fuoco e riportare a bollore. Dopo di che filtrare. E hai il latte di soia. Per [...]
Questa è la ricetta ideale da portare in tavola quando si abbia voglia di un secondo diverso dalla solita fettina di carne di pollo alla piastra. Contrariamente a quanto si possa pensare i [...]
Aspettiamo con ansia l’estate, perché il sole e la natura in fiore ci danno la carica.. Un’esplosione di buon umore! Perché allora non portare una dose di colore anche a tavola? [...]
Adoro la cucina etnica e cerco di provare un po' tutto quello che mi offre Milano in questo ambito ma mai avrei pensato di riuscire a provare e di trovare una nuova Cina in cucina, senza [...]