Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
Buongiorno a tutti. Vi avevo promesso un paio di settimane fa qualche novità per regalare una ventata di "giovinezza" al vecchio e amatissimo Menu turistico. Inutile negare che un aiuto [...]
Se il mio stomaco me lo consentisse mangerei tutti i giorni cucina messicana. Anzi no, alternerei un giorno indiana, l'altro messicana, poi cinese, marocchina e sempre strizzando l'occhio a [...]
Gli spaghetti di soia, detti anche spaghetti cinesi, sono un tipo di pasta tipico della cucina orientale ma che ormai è sempre più facile trovare anche nei nostri supermercati. La cucina [...]
Più che nella tazzina il caffè io ce l'ho nel piatto....da sempre!In realtà ce l'ho pure in testa, anche quello da sempre!Avevo vent'anni quando ho cominciato ad elaborare la perfida [...]
Massaie!, qua ci vuole una giornata di almeno 48 ore per riuscire a fare tutto quello che c’è da fare, fra lavoro ufficiale, famiglia, sciatica, ricette da provare, foto da selezionare, [...]
I Crisantemi vengono chiamati i fiori dei morti. Purtroppo questi splendidi fiori hanno oramai questa nomea e questo unico utilizzo. Ma perché?Io li trovo veramente stupendi, [...]
Folgorata dalla scoperta che è possibile non rinunciare al piacere dei ristoranti più esclusivi e costosi facendosi pagare la cena, ho letto tutta d’un fiato la storia di Erin [...]
Nel 1969, all'età di soli nove anni, Sasha Gong è stata costretta a lasciare la sua casa a Guangzhou per vivere con una famiglia in un piccolo villaggio nella provincia di Hunan. Sasha Gong è [...]
Gabriele Bonci è tornato con i nuovi corsi di pizza amatoriale a Roma. Nuovi corsi e nuova sede (Alice Pizza in zona Gregorio VII – Città del Vaticano) per un calendario con 4 [...]
Buongiorno amici ed amiche, bentrovati anche per questo mese con l'appuntamento "In cucina con il tè" sempre realizzato in collaborazione con Gabriella Lombardi dello Chà tea Atelier di [...]
G: A seguito dell’evento “Apéritif à la française”, nel mio frigorifero era avanzata una mezza forma di Roquefort Papillon: 1,4 kg di uno dei capolavori mondiali dell’industria [...]
La notte è come da copione.Buia e tempestosa.La luce del lampione fuori casa non funziona.Cerco le chiavi nella borsa,le mani irrigidite dal freddo e da una sottile sensazione di [...]
Ho scoperto che non sono molte le persone che amano i cachi, in questo periodo diverse amiche con gli alberi nei loro giardini mi hanno riempito di questi frutti dicendomi, tanto tu qualcosa ci [...]
Colorata, vivace, giovanile. Tre giorni a Dublino bastano per un gustoso assaggio delle vita cittadina. E nei giorni in cui si celebrano i festeggiamenti di Halloween, le strade si animano, più [...]
In un’impennata diversamente pedagogica avevano appena scoperto la soluzione alla sbronza epocale, ovvero la Sprite. A supportarci la scienza cinese. A cui da sempre si contrappongono le [...]
Altro che la cotoletta. Milano, ormai, è a pieno titolo la città del sushi e del sashimi. Ma anche dei ristoranti cinesi che sono diventati giapponesi in una notte, degli all you can eat e dei [...]
Se vi dicono di pensare a qualche cosa di assolutamente dolce, sono sicura che ciascuno di voi abbia una propria icona, una fantasia alimentare, più o meno lecita. Vi posso assicurare che [...]
Non mi accusate di interesse privato in atti di post: non cerco nuovi partner, non sono una wedding planner, non ho intenzione di aprire un’agenzia matrimoniale che propone incontri con [...]
Io ho una passione per il pak choi, il cavolo costa cinese, forse perché mi ricorda il periodo trascorso a Pechino quando in questa stagione arrivavano le forniture di cavoli dalla campagna e [...]
Sono molto intrigata dall'idea di una raccolta che racconti ricette "fusion", proposta dal contest di Vaty di A Thai Pianist. E, nonostante mi siano nati dentro infiniti spunti, ho deciso di [...]
Η ΚΑΝΕΛΑΗ κανέλα είναι ενα μπαχαρικό που προέρχεται απο ενα αειθαλές δεντράκι, αυτοφυές των τροπικών [...]
di Enrico Malgi Una storiella cinese narra che il cavallo di un vecchio contadino scappò dalla fattoria ed i vicini cercarono di consolare il proprietario per la sfortuna capitatogli. Ma lui [...]
di Bruno Fulco Il 19 ottobre e’ stata presentata al pubblico la 27ma versione della guida “I Vini d’italia” edita dal Gambero Rosso, divenuta oramai una vera e propria istituzione [...]
E ci siamo ancora con la zucca, questa volta però ho introdotto una novità… la zucca cinese! Non so quanti di voi la conoscono, ma per me è stata una scoperta recentissima. Dolce, molto [...]