Il radicchio è una delle mie verdure invernali preferite. Lo amo per la sua versatilità, per il suo gusto lievemente amarognolo, per quel tocco inconfondibile che conferisce ad ogni piatto.Mi [...]
Piccolo prontuario per cavarsela in cucina con semplici ricette Trovare Ricette semplici e gustose è l’obiettivo di questo articolo; infatti per uno studente che vive lontano da casa, [...]
Il tema era: creare una pietanza alternativa rapida, di aspetto rosso vivo e gradevole, che fosse un concentrato di anti-ossidanti naturali, per sostituire di tanto in tanto o una doppia [...]
Ecco. Ha detto bene Dani: periodo di diete.. disgraziatamente lo è anche per me. Una cosa ve la dico anche io però: mangiado secondo questa mia dieta apprezzo [...]
Rimbalzano da alcune ora e con insistenza le parole del produttore toscano Martino Manetti (Montevertine) su Facebook all’indirizzo di varia umanità: concorrenti di Master Chef (“Fori [...]
La chiara alla spina qualunque (mediamente insulsa e leggerissima) e la pizza: il connubio con cui siete cresciuti. Quella storica e consacrata consuetudine valida fino a quando il mondo non [...]
Gli involtini primavera sono un classico della cucina cinese. Prendono il loro nome dalla festa di primavera, ovvero il capodanno cinese, in cui vengono consumati in gran quantità. Il ripieno [...]
C’è a Milano una libreria piccola e deliziosa, specializzata in letterature “alternative” e di viaggio. Anni fa vi acquistai un libro da regalare a un’amica per il suo [...]
Qualche tempo fa, una mia amica, di ritorno da un viaggio mi ha regalato delle specialità regionali acquistate in loco.Fra le varie cose, c'erano le orecchiette, era stata anche in Puglia, e [...]
Forse oggi a Pompei pioverà.Crolleranno altri muri?Il Grande Progetto Pompei e i 105 milioni di euro cofinanziati dalla Ue deve essere attuato entro il giugno 2015 ma fino ad oggi quasi nulla [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di fragole 50 g di zucchero il succo filtrato di 1 lime 100 g di kefir Il kefìr è una bevanda ricca di fermenti lattici [...]
Cosa sono i Dim Sum? Piccoli bocconcini raffinati “che toccano il cuore”, piattini della tradizione cinese, a base di carne, pesce, verdura e uova, ma anche zuppe e piccoli dolci, [...]
Ebbene sì: ogni Paese di questo mondo (o quasi) ha il suo pancake nazionale. Non è una prerogativa esclusivamente americana. Il re del brunch ha una tradizione internazionalmente diffusa che [...]
Dall'Inghilterra un nuovo modo di vedere la ceramica cinese della nonna, grazie al food design: ecco l'opera di Beccy Ridsel.
Lima è la capitale del Perù, situata a circa 150 m. d'altezza in vista del mare, quasi a metà della costa peruviana, in un piano chiuso tra colline spoglie di [...]
Questa tossaccia proprio non mi vuole abbandonare.Ho il divieto di uscire, ma ogni giorno devo fare almeno il tragitto casa-nido-casa per andare a portare/recuperare la topolina, che a tenerla [...]
Soffici e bianchi,i panini cotti a vapore,o Mantou',rappresentano il cibo principale della maggior parte della popolazione cinese.Come ogni specialita' tradizionale che si rispetti,anche questi [...]
Mi rendo conto che ogni stagione è caratterizzata da un piatto particolare. Quello di quest'inverno è stato sicuramente il risotto.Buono, veloce, gustoso, versatile, l'ho portato in tavola [...]
Coco Pops homemade? Da oggi si può grazie alla sua ricetta! Non è una ricetta difficile, dovete solamente armarvi di santa pazienza (tanta!!!) e formare tante piccole palline della grandezza [...]
Testo diviso in due parti: alcune affermazioni perentorie iniziali e una lenzuolata di elucubrazioni. Suggerisco ai deboli di cuore di limitarsi – come peraltro fanno saggiamente quasi tutti [...]
Quando si pensa alle spezie, è probabile che il nostro pensiero vada subito alla cannella, spezia che con la sua fragranza non solo impreziosisce molti piatti, ma ha qualcosa di magico e sacro [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 anatra muta da circa 2 kg, disossata e con il suo fegato 150 g di Speck dell’Alto Adige, a fettine sottili 1 scalogno 100 g di salsiccia [...]
Il cumino, anche noto come comino, è una spezia dall’aroma facilmente riconoscibile usata nelle cucine etniche di ogni continente: dal Nordafrica al Medio Oriente, dalla cucina cinese a [...]
La zuppa di cinese con uovo è una delle ricette appartenenti alla cucina orientale più gustose ma anche quella che forse mette in crisi più di qualunque altra, chi voglia cimentarsi nella [...]
Lievitati che passione! E' proprio il caso di dirlo, anzi di scriverlo :-), considerato quanto mi piaccia mettere le mani in pasta.Si, con i lievitati c'ho proprio feeling. Ovviamente mi piace [...]