Ne parlavamo qualche mese fa dell’emergenza ambientale che sta attanagliando la Cina del nord-ovest: la desertificazione avanza e non sono più sufficienti le piogge e nevicate indotte a [...]
La grave ingiustizia del falso Made in Italy alimentare che vale nel mondo 50 miliardi di euro è esposta per la prima volta al Salone della Giustizia di Rimini dove è possibile trovare paste, [...]
Anche quest'anno gli alberi di Natale del Casentino addobberanno tutte le scuole della provincia. Gli amministratori hanno confermato l'iniziativa per contribuire alla diffusione e [...]
Oggi vi propongo una tipica ricetta autunnale a base di funghi, i quali nell’antica Grecia e in Cina erano considerati simboli divini e che sono un’ottima fonte di acqua che li [...]
Molto spesso sul blog abbiamo discusso di cambiamenti climatici, di origini antropiche delle emissioni di CO2, di azioni da intraprendere per contrastarli. Il punto, però come già ci aveva [...]
La 13a edizione di PisaUnicaTerraDiVino 2009, dal 12 al 13 Dicembre a Pisa, è nel segno del rispetto per l'ambiente: per la prima volta, infatti, parte degli allestimenti del Salone [...]
Un gruppo di architetti col pallino della natura ha riproposto il paesaggio delle montagne vicine alla città Chongqing, in Cina, in versione verticale, ricostruendolo attraverso la struttura [...]
Special Puntarella Top Cento ristoranti per categoria Una selezione di ristoranti testati e consigliati da Puntarella RossaRomanitàTHE BEST Da Danilo (Merulana)Da Settimio al Pellegrino [...]
"World Beer Championship" edizione 2009: la birra Theresianer conquista due medaglie d'oro ed una d'argento, confermandosi la migliore birra al mondo.Un risultato invidiabile perché si tratta [...]
La Cia sottolinea che per quelli coltivati in Italia i prezzi sul campo sono rimasti praticamente fermi rispetto al 2008. Anche quelli d'importazione non registrano impennate come due anni fa, [...]
Gli italiani con una produzione nazionale di circa 30 milioni di chili si possono avvantaggiare facilmente delle proprietà dell'aglio considerato un potente antibatterico che contiene una [...]
Una ricetta facilissima per dei pasticcini soffici alla panna e marmellata, usate: 300 gr di farina per dolci, una bustina di lievito, 50 gr di zucchero, 80 gr di burro ammorbidito, 100 ml di [...]
Saranno presentati Lunedì 30 novembre alle ore 17.00, presso il Salone d'Onore della Camera di Commercio di Cuneo, i risultati della ricerca sull'apicoltura in alta montagna realizzata da [...]
In Cina giustiziate due persone oggi per il loro ruolo nello scandalo del latte in polvere contaminato, in cui almeno sei bambini morirono e più di 300.000 si ammalarono. Zhang Yujun è stato [...]
Il World Tour chiude l'anno con la 4^ edizione in Giappone e la 1^ in Corea del Sud. Sono il Giappone e la Corea del Sud le tappe conclusive del Vinitaly World Tour 2009 (www.vinitaly.com), in [...]
A distanza di un anno dallo scandalo del latte contaminato alla melamina l'Italia attende ancora il via libera comunitario all'obbligo di indicare in etichetta la provenienza del latte e [...]
Se ne sta ancora lì fuori della finestra, immobile, silenziosa. E’ tutta la mattina che sta lì, e se ci sta anche adesso, che è quasi mezzogiorno, vuol dire che non se ne andrà più per [...]
Italia e Cina hanno stipulato ieri Lunedì 23 novembre, una cooperazione strategica bilaterale nei settori scientifici e tecnologici con la firma di un nuovo accordo per il 2010-2012. Il [...]
Mi è capitato qualche giorno fa' in mano una confezione di Findus, ho visto scritto "prodotto nel rispetto dell'ambiente, l'azienda adopera solo olio di palma sostenibile". Tra le note [...]
L’industria alimentare cinese prevede di espandersi del 16,7% quest’anno, secondo l’annuncio dato sabato dalla China National Food Industry Association (CNFIA). Nei primi [...]
Ritorniamo a parlare dei Dimsum, i piccoli bocconcini di cibo che arrivano dritti dritti dalla Cina e si preparano a diventare il nuovo must Europeo, dopo i ristoranti cinesi e il sushi [...]
Il cibo gira il mondo, da sempre, le esperienze culinarie hanno accompagnato gli uomini nella scoperta delle terre da colonizzare e nella conoscenza dei nuovi popoli, e anche adesso, che la [...]
Dopo averne letto le prodigiose capacità da Laura proprio non ce l’ho fatta a non occupare un altro pezzo di bancone della mia cucina con questa caccavella (utilissima): la slow cooker. [...]
Si è svolta ieri, 17 novembre 2009 a Milano, la Cerimonia di Premiazione della IV edizione del Premio Letterario Santa Margherita, promosso in collaborazione con Librerie Feltrinelli.Premio [...]
Coldiretti: ecco i prodotti della tavola a rischio falsificazione. Tre italiani su quattro (75 per cento) per Natale pensano di acquistare prodotti Made in Italy evidenziando un atteggiamento [...]