Mio marito mi rimprovera spesso il fatto di non riuscire ad affezionarsi a una ricetta perchè a me piace sempre sperimentare ricette nuove; è noto anche a chi mi segue che mi piace [...]
Charles Schulz, creatore delle celebri strisce di fumetti dei Peanuts, una volta ha scritto: “Le giornate dovrebbero iniziare con un abbraccio, un bacio, una carezza e un caffè. Perché la [...]
Quali sono i piatti tipici catalani? Che sia per un weekend mordi e fuggi o per un Erasmus di sei mesi, Barcellona è una delle mete vacanziere che vanno per la maggiore, specialmente tra noi [...]
Le Nove Scodelle di Milano è uno dei ristoranti cinesi più conosciuti e apprezzati in Italia. Ci siamo stati e vi diciamo cosa ne pensiamo, in una recensione. “Che cos’è il genio? È [...]
Amate il cibo piccante? Sappiate che potrebbe essere collegato al rischio di demenza, almeno a giudicare da quanto sostiene una ricerca cinese. Fino a ora, quasi tutte le precedenti ricerche sui [...]
Indice Gli ingredienti da usare in cucina prima o poi si esauriscono e quando accade non c’è ortaggio trovato sull’Isola di Pasqua che tenga. Ciò che fa la differenza infatti [...]
Uno Youtuber cinese di trentacinque anni, star di DouYu, l’equivalente di YouTube autorizzato dal governo cinese, è morto dopo aver mangiato in diretta insetti velenosi e gechi, per [...]
Indice Nel 2018 la foto con più like su Instagram è stata quella di un uovo. Ma non un uovo cotto in qualche ricetta speciale, e nemmeno appartenente a una razza particolarmente [...]
Rimanendo in tema di noodle asiatici, questa volta al posto degli spaghetti di riso racconto di una pasta decisamente cinese, i "silk noodles" tagliatelle di amido di patate dolci del lago [...]
Recensione del giappo-romano, la Rosticceria Li Ze Gua a Pisa: sul perché merita anche se (e soprattuto) siamo gastrofanatici. Menu, prezzi e cibo di Zaza, approdo economico e imperdibile della [...]
Siamo al Ristorante Christian e Manuel a Vercelli, dove regna la cucina dei Costardi Bros. A dieci anni dalla loro consacrazione, vediamo come si rinnova il loro percorso degustazione, [...]
Su AliExpress arriva anche il cibo italiano. Il made in Italy fa capolino sulla piattaforma di e-commerce appartenente a Alibaba. Ma come? Semplice: AliExpress ha deciso di ampliare la sua [...]
La Cina è il primo produttore mondiale di uva con 11,7 milioni di tonnellate, pari al 15% della produzione totale mondiale, nonostante il calo dell’11% nel 2018. A seguire troviamo [...]
La pizza cinese è alla griglia ed è ripiena di verdure fermentate e carne. Dimenticate quindi la classica pizza tonda, napoletana o romana che sia, per conoscere quella del ristorante Dao (6 [...]
Si chiama China Food Tech Hub ed è stata lanciata in Cina: si tratta di una piattaforma delle multinazionali food per soddisfare il mercato cinese in crescita. Grazie a finanziamenti venture [...]
Lo chef Paolo Gramaglia, 1 stella Michelin, del ristorante President di Pompei, interprete internazionale del made in Italy gastronomico, sarà dal 10 al 14 luglio l’executive chef del [...]
Insalata di riso venere con mazzancolle Questa insalata di riso venere con mazzancolle è uno dei tanti modi in cui si può preparare questo particolare riso integrale dal colore nero che [...]
C’è chi non vede l’ora di andare in pensione e dedicarsi ai propri progetti e chi invece di smettere di lavorare non ne vuole proprio sapere! La signora May Lee è una 99enne americana [...]
Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia contro il caldo di cui non sai nulla. Sii gentile e porta il vino. È più caldo del solito, non sentite caldo anche voi? Ah, il global [...]
Indice C’è un posto a Milano (e a Roma e in Costa Smeralda) dal nome Pacifico, evocativo di mete lontane che fanno sognare, almeno con la mente. I soci proprietari Guillaume [...]
Indice Di storie di successo centenarie come quella della liquirizia calabrese ne esistono davvero poche. Sebbene in questa regione la pianta e le sue proprietà fossero in [...]
Il nuovo BaoZi è uno dei tanti monolocali monoprodotto su strada nati qui in Sarpi e altrove a Milano sulla scia del successo della Ravioleria. Il locale è una sola grande cucina a vista, [...]
Indice Poche cucine sono affascinanti come quella mongola, che riflette l’identità di un popolo di allevatori e cacciatori nomadi. Noi l’abbiamo scoperta grazie a Wei, [...]
Il cocomero quadrato è un classico cocomero che viene coltivato a forma di cubo. I cocomeri quadrati sono molto comuni in Giappone, soprattutto in ambito ornamentale, tra l’altro sono [...]