Cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze vista da Palazzo Gondi Non è nel mio costume polemizzare, infatti non è questo lo scopo del mio titolo, piuttosto quello di spingere [...]
Vi diranno che gli chef si stanno avvicinando alla birra di qualità e, ammaliati dal sorriso sornione dello Stregatto, Alessandro Borghese, cambierete idea sulla Leffe. Penserete che tutto [...]
La storia delle Bèrne e della famiglia Natalini è esemplare per capire il recente passato di una denominazione come il Nobile di Montepulciano ma, soprattutto, per intravederne squarci di [...]
Se n’è andato, l’ha detto e l’ha fatto senza sbattere la porta senza fare rumore quasi in punta di piedi dopo venticinque anni di matrimonio e due figli, l’ha detto e l’ha fatto [...]
“Dal troppo al troppo poco”: questa la posizione estremamente condivisibile della situazione attuale dei vini del Rodano settentrionale secondo Jean Louis Chave, erede della più [...]
Per la rassegna annuale “Il Vino Bianco e i suoi territori” la Vernaccia di San Gimignano si è confrontata stavolta con l’ansonica nelle sue espressioni di Toscana e Sicilia, [...]
Cos’è la dieta di primavera disintossicante? È un regime alimentare che, dopo il lungo inverno, ci permette di prepararci alla stagione calda. Non solo cercando di recuperare il tempo [...]
Una porta blindata a custodire le vecchie riserve che deve essere aperta da due persone in contemporanea con schede che ricordano i codici di lancio degli SSBN, una scrivania con gli oggetti [...]
“Grace under pressure” ed “eleganza sotto esame” erano i claim con cui il consorzio del Brunello di Montalcino ha lanciato l’ultima annata in uscita nelle prossime [...]
L’anteprima 2019 del Nobile di Montepulciano si apre con annate che non hanno scuse e, similmente alla Gran Selezione del Chianti Classico, misurano in maniera precisa le ambizioni dei [...]
Una bella e tranquilla vendemmia 2018 permettono alla Vernaccia di San Gimignano di recuperare i volumi e i livelli produttivi persi con la complicata vendemmia 2017. Saranno 4.630.241 le [...]
Finalmente la Gran Selezione non ha più scuse: con due annate come la 2015 e la 2016 in presentazione è tempo di gettare la maschera e far capire se questa denominazione può davvero essere [...]
C’era grande attesa per la 2016 del Chianti Classico Riserva, forse la tipologia che adesso conferisce più prestigio alle aziende (con buona pace della Gran Selezione che sta comunque [...]
di Annatina Franzese Quando nel 1886 John Stith Pemberton inventò la coca cola, nessuno avrebbe mai pensato che quella, sarebbe diventata la bibita più bevuta al mondo. Fino a qualche anno fa, [...]
[...]
Qualche anno fa sono stata colpita da questa ricetta, preparata durante una masterclass da Matt Preston, uno dei giudici, anzi IL GIUDICE di Masterchef Australia. Da quando un nostro giovane [...]
In esclusiva assoluta per i Senatori, lo zoccolo duro del club degli Amici Gourmet che da anni segue il Viaggiatore nel suo peregrinare tra le migliori espressioni della ristorazione italiana ed [...]
Chi oserà provare il gusto esplosivo del nuovo Sour Infernal di Chupa Chups? Chupa Chups, che quest’anno spegne 60 candeline e ha prodotto nel corso della sua storia più di 130 [...]
Dello straordinario successo del Mercato dei Vini dei vignaioli della FIVI avremo forse modo di tornare nei prossimi giorni (18.500 visitatori, numero davvero impressionante per una [...]
Hai mai pensato di sorseggiare una Coca-Cola al lampone? Oppure una Fanta alla pesca? Oggi è possibile grazie a Coca-Cola Freestyle, l’innovativo dispenser che – attraverso un [...]
Se vi erano piaciuti gli gnocchi “in colla”, di certo dovete provare anche questa versione. 2 ingredienti che in casa avete di certo (acqua e farina), per questa versione vegan di [...]
Da sempre mi appassionano i film che si svolgono nell’arco di poche ore, da “Una notte da Leoni” a “Magnolia” a “La 25° ora”. Mi piacciono perché vi ritrovo condensati elementi a [...]
Caca Cola è in trattativa con Aurora, azienda specializzata nella produzione e vendita di prodotti a base di marijuana, per produrre bevande contenenti infuso di cannabis, ha riferito [...]
“Starbucks, la colonizzazione mondialista dei palati. File di pecoroni cosmopoliti post-identitari, cultori dell’omologazione culinaria e del gastronomicamente corretto”: [...]
Coca-Cola risponde a Nestlé che ha acquistato il caffè di Starbucks (o meglio, la licenza per produrre e commercializzare: potete leggere i dettagli qui), in modo da affermare la propria [...]