Prosegue il nostro viaggio tra i vini ottenuti con i vitigni autoctoni in collaborazione con la Canova del Vino, questa volta si parla della profumata Malvasia bianca di Candia aromatica, per [...]
Degustazione > Cantina CirottoVitigno: Incrocio Manzoni - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0194 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è appena limpido, di colore [...]
Degustazione > Cantina CirottoVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 0194 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è limpido, di colore rubino intenso con orlo [...]
Bologna è una vecchia signora dai fianchi un po’ molli col seno sul piano padano ed il culo sui colli… (Francesco Guccini) Bologna la grassa. Ricordo Bologna della metà degli [...]
Mario PlazioNon ho ancora capito se il Tai Rosso (all’epoca si poteva ancora chiamarlo Tocai) è “il vino” dei Colli Berici. Certo rappresenta una opportunità da esplorare. Appunto, una [...]
Degustazione > Tenuta La GhiaiaVitigno: Vermentino - Vol: 14% Giallo dorato. Al naso è intenso e complesso note floreali di selce e ginestra. In bocca risaltano le note mature, i tannini [...]
Degustazione > Tenuta La GhiaiaVitigno: Vermentino - Vol: 13% - Lotto: L1/10 La veste è di un bel giallo paglierino carico. Al naso si sente l'intensità e la complessità [...]
Alla Cantina intitolata all'artista Paolo Manaresi, anche il Premio Etichetta d'Oro per il Merlot e la Menzione Speciale per il 'Duesettanta'.Al 16° Concorso Internazionale di Packaging [...]
Grenaccia: rubino, ma con forti riflessi scarlatti. Soprattutto verso l’orlo, che si fa luminoso. Porta in giro questo naso aquilino, affilato e ferroso, non banalmente diritto: [...]
Il 17 Aprile, apre i battenti il Festival della Zuppa di Bologna, con sottotitolo “Dalla Bolognese Zuppa Imperiale alla Zuppa Globale”. L’interessante kermesse nata qualche anno fa, [...]
Mario. Dico a te. Ti stiamo cercando. Non fare il timido, dai. Sei il nostro consumatore medio: non lavori nell'ambito vinicolo, non sei iscritto ad associazioni di degustatori e non leggi le [...]
Banco d'Assaggio con 50 etichette, suddivise per abbinamenti alle portate di un menù ideale Nuova ambientazione grafica. Viaggio fra gli stand di 16 Aziende dalle Colline Moreniche all'Oltrepò [...]
E’ la “faccia” delle venti piccole aziende aderenti a Soavecru, associazione nata per il rilancio del Soave. Ogni produttore partecipa al progetto solo con i migliori vigneti, quelli [...]
E' la 'faccia' delle venti piccole aziende aderenti a Soavecru, associazione nata per il rilancio del Soave. Ogni produttore partecipa al progetto solo con i migliori vigneti, quelli collocati [...]
Qualche tempo fa in questo post, ci chiedevamo quale fosse oggi l' immagine del Soave, combattuta tra i grandi numeri produttivi delle realtà cooperative e i numeri produttivi e le [...]
I Consorzi Colli Berici e Vicenza DOC cercano il 'consumatore italiano medio'. Saranno i consumatori i giudici del concorso 'Le Vigne del Palladio 2011'.Quale miglior giudice per un prodotto, se [...]
Novità 2011, Tre Venti: nasce il Prosecco Made in Conegliano. L'origine del nome. La collina di Ogliano è l'unica della DOCG prosecco perfettamente orientata Nord-Sud, ed è disseminata di [...]
Studio Cru Quale miglior giudice per un prodotto, se non il consumatore? E chi è il “consumatore medio” di vino in Italia? Se lo chiedono i Consorzi di Tutela Colli [...]
Le Buone Tavole dei Berici lanciano 'Le Serate della Tradizione': appuntamenti con i prodotti e i piatti del territorio ad un prezzo allettante. La 'prima' è per il 25 marzo.E' proprio il [...]
Regione Veneto e Comune di Vittorio Veneto affidano alla associazione Altamarca l'analisi delle strategie turistiche delle Colline Trevigiane.La Regione Veneto punta sulla capacità di [...]
Il sito di e-commerce dedicato al vino www.viniamo.it propone questo mese una 'chicca' lombarda: il Poculum dei Fratelli Agnes. Dai Colli dell'Oltrepò Pavese un rosso superbo e di struttura, [...]
Oggi vi presento una mia rivisitazione della torta mimosa.Per la marmellata di ananas:- 500 gr. di polpa di ananas fresco a cubetti- 300 gr.di zucchero- qualche goccia di limone [...]
In bici tra i ciliegi in fiore, nelle 'Terre di Giulietta'. Ad aprile, il territorio della Strada del vino Soave si trasforma nella 'valle dei ciliegi', da scoprire a piedi o in bici per godersi [...]
L’altro giorno mi telefona un amico. Aveva appena letto l’ultimo Enogea.Dopo i complimenti di rito per il pezzo, mi fa a bruciapelo: “Ah senti, ma quel vino lì, quello di xy, sei proprio [...]
Tante iniziative in programma a 'Tirreno Ct' promosse dal Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani Doc in collaborazione con Ais Toscana. Eva Vernazza, scomparsa un anno fa, ricordata con [...]