Risultati: 4000 per colli
Coldiretti: nell'ascolano vivaisti in ginocchio dopo il maltempo, danni da 3-4 milioni

Coldiretti: nell'ascolano vivaisti in ginocchio dopo il maltempo, danni da 3-4 milioni

Cinquecentomila piante grasse distrutte dall'acqua e dal fango a Cupra Marittima, altre portate via dalla furia dell'Esino e della Menocchia e danni che a una prima impressione potrebbero aver [...]

tags : vini ortaggi
dal 3 March 2011 su:
vino frutta verdura
Montecarlo | Tenuta del Buonamico e un terroir di cui sentiremo parlare

Montecarlo | Tenuta del Buonamico e un terroir di cui sentiremo parlare

Quando i ristoratori se lo potevano permettere, per rifornire di buon vino bianco le proprie tavole non ci pensavano due volte a comprarsi una tenuta in Toscana e tra le migliori zone vitate e [...]

tags : trebbiano pinot vermentino cabernet malvasia merlot rosato sangiovese syrah igt
dal 3 March 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Con Evinia.it lungo i sentieri del vino

Con Evinia.it lungo i sentieri del vino

La primavera è un'occasione per una visita alle numerose cantine della penisola per degustare le bottiglie giuste, provare le cuvée dell'etichette preferite, soggiornare sui colli tra le [...]

tags : cantina toscano fiore zona alba vini brunello spumanti agriturismo degustazione
dal 3 March 2011 su:
vino alcolici

Chianti Colli Senesi Docg Riserva 2007

Degustazione > Podere AlbereseVitigno: Sangiovese grosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 0209 - Fascetta Docg AAB 06184830 - Bottiglie prodotte: 650 - Prezzo sorgente: [...]

tags : chianti sangiovese rubino docg riserva degustazione chianti colli senesi colli senesi
dal 3 March 2011 su:
vino alcolici
"Buon Vivere" con Campagna Amica e Terranostra

"Buon Vivere" con Campagna Amica e Terranostra

Si apre nel venerdì prossimo Seminat e Apimel, l'ormai consolidato evento fieristico di Piacenza dedicato al giardinaggio, apicoltura e prodotti tipici.Quelle tipicità che Coldiretti, [...]

tags : grana punta vini doc forno salumi grana padano piacentina italiana colli piacentini
dal 2 March 2011 su:
carne e pesce formaggi vino
La sottile linea rossa del Carmignano: tutti gli assaggi al Piaggia Day 2010

La sottile linea rossa del Carmignano: tutti gli assaggi al Piaggia Day 2010

Annuale ritrovo presentazione a casa Vannucci per assaggiare insieme vecchi e soprattutto nuove annate di uno dei vini simbolo della moderna enologia italiana, tra i pochi a ritagliarsi un [...]

tags : cantina rosato cabernet carmignano sangiovese ribes frutta zona vini doc
dal 1 March 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

MTC- Polpettine di Pesce Spada con Simil Caponatina al forno (Vitto)

La Vitto, è una che se ne intende. Lo avevamo già detto l'altra volta, amplificate dai commenti estasiati di chi ancora non la conosceva- ma questo giro non fa eccezione, anzi: se [...]

tags : rosato forno bianco pulire ricetta ricette fuoco salsa olive mele
dal 26 February 2011 su:
ricetta frutta verdura carne e pesce
Vino: a Tirreno Ct i cocktail a base di Candia dei Colli Apuani e l'omaggio alle donne del vino

Vino: a Tirreno Ct i cocktail a base di Candia dei Colli Apuani e l'omaggio alle donne del vino

Tante iniziative in programma a Tirreno Ct promosse dal Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani Doc in collaborazione con Ais Toscana. Dalla tavola rotonda dedicata a 'Vino&Cocktail' al [...]

tags : vermentino vini candia doc bianco bar dop toscana viticoltura colli apuani
dal 23 February 2011 su:
vino alcolici locali
La pappa al pomodoro

La pappa al pomodoro

La pappa al pomodoro x 4 400 gr. di pane casereccio toscano raffermo senza sale 300 gr. di pomodori maturi o pomodori pelati 3 spicchi d'aglio sedano 1 mazzetto di basilico o prezzemolo [...]

tags : rosato merlot chianti pane toscano pane casereccio colonna salato fuoco aglio brodo
dal 20 February 2011 su:
ricetta vino alcolici
Testa di maiale in cassetta

Testa di maiale in cassetta

La testa di maiale in cassetta è un piatto che fa parte della tradizione culinaria del tortonese e delle valli del nostro Appenino. Soprattutto, non dovrebbe mai mancare tra gli antipasti del [...]

tags : cortese anice salumi coppa aglio kg noce secco maiale ricette
dal 19 February 2011 su:
ricetta vino carne e pesce
In (piccolissima) lode del Serprino

In (piccolissima) lode del Serprino

Angelo PerettiAvanti, signori: alzi la mano chi ha mai bevuto un Serprino. Urca, com'è che vedo così poche mani alzate? Oh, già, me li sento: "Ser che?". Serprino, accidenti! Ché se lo sa il [...]

tags : prosecco bianco annata zona mica bar doc vitigno francese vinificazione
dal 19 February 2011 su:
alcolici vino locali
Tratto da Lavinium: Moscato d’Asti “Vigna Vecchia” Cà d’Gal 2003

Tratto da Lavinium: Moscato d’Asti “Vigna Vecchia” Cà d’Gal 2003

 La terra invoca, la vigna risponde… C’è una terra che tace e non è terra tua. C’è un silenzio che dura sulle piante e sui colli. Ci son acque e campagne. Sei un chiuso [...]

tags : moscato asti pavese bianco bianco spumante spumante
dal 18 February 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

Bit, la nuova Guida delle Strade del Vino e dell’Olio di Toscana

Sarà presentata sabato 19 febbraio, alle ore 13, alla Bit di Milano, la quarta edizione della Guida delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana. 127 pagine in doppia lingua [...]

tags : vernaccia chianti cortona toscana candia wine bar inglese toscano montalbano
dal 18 February 2011 su:
vino alcolici locali

Il Minestrone: dell'Artusi,jota,milanese,semolino,di mare

Giuseppe Arcimboldo o Arcimboldi Ortaggi in una ciotola o L'ortolano, (diritto -rovesciato) I Minestroni 47. Minestronedi Pellegrino Artusi Il minestrone mi richiama alla memoria un [...]

tags : montepulciano cerasuolo maiale farina carote fuoco grammi verdure ortaggi piselli
dal 16 February 2011 su:
ricetta frutta verdura pane pasta riso
Vino come spezia, scoperti 4 vitigni con lo stesso aroma del pepe

Vino come spezia, scoperti 4 vitigni con lo stesso aroma del pepe

Identificato il rotundone nei vini Vespolina, Schioppettino, Grüner Veltliner e Groppello. Un team di ricercatori dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige ha scoperto che in alcuni vini [...]

tags : syrah croatina nebbiolo bonarda vespolina groppello schioppettino uva doc bianco
dal 14 February 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale
Piacenzianische Tour: l'itinerario enogastronomico e naturalistico alla BIT

Piacenzianische Tour: l'itinerario enogastronomico e naturalistico alla BIT

Una giornata in Val Chiavenna, nel Piacentino, tra bollicine Doc, rosse o bianche, una fetta di salame, la calda crosta di una fetta di pane, la goccia di un formaggio tipico, la trasparenza del [...]

tags : cantina passito salumi frutta salame bianco spinaci riserva bosco coppa
dal 12 February 2011 su:
alcolici carne e pesce vino

CASTELLO DI FARNETELLA

Chianti Colli Senesi 2008   Naso pultio di buona intensità e persistenza. Profumi di frutta rossa e nera. Ricordi di viole e rose su un fondo di pepe nero fresco. Finale erbaceo appena [...]

tags : chianti prugne ribes frutta tannino affumicato chianti colli senesi colli senesi
dal 11 February 2011 su:
vino frutta verdura locali

Divinando Le Stelle nel Bicchiere a Pistoia, l’Enoteca da David e le vicissitudini con Scorpioni Leoni e Vergini…

Altra tappa del Divinando tour di questo Febbraio e scoperta di un luogo piuttosto particolare e magico con bottiglie ognidove e un luogo (enoteca Da David) che racconta di decine di anni di [...]

tags : fiano prosecco montepulciano toro vini riserva fiano di avellino teroldego
dal 11 February 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Colli Orientali del Friuli Refosco 1993 Le Due Terre

Colli Orientali del Friuli Refosco 1993 Le Due Terre

Massimo ZanichelliPrima dell’affermazione del Sacrissassi Rosso, un Refosco “istintuale” affinato ancora in botte grande che rafforza i convincimenti di gagliardia e longevità intorno a [...]

tags : refosco tannino vitigno colli orientali del friuli
dal 11 February 2011 su:
vino locali alcolici
Una rassegna gastronomica dedicata al "Rampuzolo"

Una rassegna gastronomica dedicata al "Rampuzolo"

Si tiene dal 18 febbraio a Villaga, piccolo paese ai piedi dei Colli Berici. E' organizzata dal Comune e da I Ristoratori di Vicenza della Confcommercio.E' un prodotto di nicchia molto amato [...]

tags : classico ricette monte vini zucchero pizzeria colli berici agriturismo antipasti trattoria
dal 9 February 2011 su:
locali vino formaggi

Gigante Adriano

Brut Rosè Ribolla Nera Da uve schioppettino Charmat  Ottimo perlage. Color salmone di media intensità. Intensità e persistenza sufficienti. Piccola frutta rossa, note di agrumi, tiglio, [...]

tags : schioppettino pinot ribolla gialla salmone pietra frutta brut vitigno espresso colli orientali del friuli pinot grigio
dal 9 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Verdicchio. Campioni: La Distesa e Montecappone. Ma senza 4 scatti

Verdicchio. Campioni: La Distesa e Montecappone. Ma senza 4 scatti

Per molti il Verdicchio è il migliore vitigno bianco italiano, noi di SdV non sappiamo se sia così, quello che sicuramente sappiamo è che è uno dei vitigni a bacca bianca più interessanti [...]

tags : verdicchio cantina wine bianco beva vini bar cru riserva zona
dal 8 February 2011 su:
alcolici vino locali
Celebrity death Match: Celebrità batte Hang Zhou a colpi di barba di drago

Celebrity death Match: Celebrità batte Hang Zhou a colpi di barba di drago

Celebrità: è quello che accomuna due ristoranti cinesi di Roma. Uno ne ha tanta, l’altro per niente, ma si chiama proprio così. Differenze? Quartieri diversi, uno è grande un decimo [...]

tags : cuoco dolci salsa fuoco cinese manzo pollo wok riso aglio
dal 7 February 2011 su:
ricetta pane pasta riso locali
Costa Archi | La forza e il carattere dei vini di Gabriele Succi

Costa Archi | La forza e il carattere dei vini di Gabriele Succi

In quel di Serra di Castelbolognese c’è la piccola ma non troppo (13 ettari, la metà in affitto) azienda di Gabriele Succi che dal 1996 si occupa della cantina di famiglia, convinto in [...]

tags : cantina sangiovese albana punta monte bosco ribes mora doc vini
dal 7 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Vini e Vitigni autoctoni del Veneto, la Pinella

Vini e Vitigni autoctoni del Veneto, la Pinella

Il Pinello o Pinella è un vitigno a bacca bianca “veneto” coltivato sui Colli Euganei. Lo si può definire un autentico autoctono padovano visto che viene coltivato su questa [...]

tags : pinello merlara verdure vongole bianco frutta doc vini zona secco
dal 7 February 2011 su:
vino alcolici frutta verdura