Presentata oggi l'annata 2009 del Tenuta Frescobaldi di Castiglioni con un nuovo nome e una nuova veste. L'azienda fiorentina vuole sottolineare l'appartenenza, il legame e le radici [...]
Il Formaggio Asiago DOP partecipa alla 45° edizione di Vinitaly, alla Fiera di Verona fino all'11 aprile 2011.Asiago Fresco e tre invecchiamenti di Stagionato (Mezzano, Vecchio e Stravecchio) [...]
Anteprima assoluta per la nuova DOCG Fior d’Arancio Colli Euganei, domani, venerdì 8 aprile, nello stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, Settori D4 [...]
In un Piemonte dove arneis e cortese sono stati per anni i rappresentanti della tradizione dei bianchi regionali, c’è una zona identificata come Colli Tortonesi, patria natia di un vitigno [...]
Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
Da domani, giovedì 7 aprile, lo stand istituzionale della Regione del Veneto al Vinitaly di Verona (Padiglione 4, settori E4 D4) sarà luogo di incontro per gli appassionati dell'enologia, di [...]
50 vini in esposizione e 12 aziende agricole protagonisti al Vinitaly, a Verona. Per la prima volta anche Lunigiana Amica nel gotha dell'enogastronomia italiana con i menu a base di prodotti [...]
Da aprile a maggio, anche nei ristoranti della Strada del Vino Soave menù a base di asparago di Verona in abbinamento al Soave a partire da 27 euro.Sparag, ruschio, spars, sparixo, sparaciu: [...]
Colline ricche di vigneti, di tradizioni gastronomiche, con paesaggi artistici e culturali incantevoli: saranno le colline della Pedemonanta veneta a far da sfondo al ricchissimo stand veneto al [...]
Non c'è al mondo un territorio dove il vino abbia radici tanto estese, identitarie, variegate e antiche come il Veneto, del quale la vite e il vino sono state coprotagoniste della storia, della [...]
La presenza della Regione del Veneto al Vinitaly 2011 si affianca in maniera complementare a quella dei produttori valorizzandola in uno stand che avrà un ricco programma di degustazioni, [...]
Al Salone internazionale di vini e distillati una collettiva d'eccezione coordinata da Vicenza Qualità. Per intenditori e non, appuntamento allo stand G4 del Padiglione veneto.E' una [...]
Al netto della bolgia che ogni anno invade Verona, il Vinitaly resta una buona occasione di verifica e conoscenza. Assaggi e strette di mano vanno via che è un piacere e, se prepari la visita [...]
Venerdì pomeriggio degustazione dei prodotti 'SO2 Free' di sei cantine coordinate da PoloLab di Oderzo.Un anno fa, al Vinitaly 2010, con un evento dal titolo "Liberiamo il vino" veniva [...]
Un grande vignaiolo? Un provocatore anarchico ed eretico? Un oratore nato? Un battutista dalla vena fulminante? Semplicemente, Walter Massa. Per chi non lo conoscesse, Massa è il papà del [...]
Dopo il grandissimo successo dell’edizione che ha inaugurato la Primavera del vino a Firenze, eccoci in mezzo alle stelle, presso il rinnovato Star Hotel Michelangelo a presentare i vini su [...]
TACCHINO AI CARCIOFI (dosi valide per 2 persone)Ingredienti: 300 gr. di tacchino (o pollo); 3 carciofi; uno spicchio d'aglio; 1/2 bicchiere di vino bianco; 2 cucchiai d'olio extra vergine [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Barbera, Bonarda - Bottiglie prodotte: 750 - Alcol: 14% Color rosso rubino compatto e profondo con note di gioventù evidenti. Il [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Barbera 60%, Croatina 40% - Bottiglie prodotte: 2000 - Alcol: 13% Di colore rosso rubino compatto e profondo che ricorda gioventù. [...]
Degustazione > Cordani Marco Azienda AgricolaVitigni: Barbera 60%, Croatina 40% - Bottiglie prodotte: 900 - Alcol: 14% All’esame visivo si presenta rosso rubino compatto e di ottimo [...]
A Vinitaly l'Azienda Fattori presenta, accanto alla nuova produzione dell'intera gamma di bianchi, il primo Soave Zero Solfiti aggiunti: il Soave FreeWine. Un nuovo prodotto per l'azienda che lo [...]
Montelvini di Venegazzù brinda alla positiva chiusura del 2010 con un fatturato di Gruppo di circa 20 milioni di euro. Di grande interesse l'incremento registrato nelle vendite di bottiglie che [...]
Papageno presenta il volume delle 'Memorie'. Al ristorante 'Al Lido' ospiti d'onore il regista Giorgio Pressburger e la chef di Carnia Antonella Salon.Vaste, e in buona parte ancora sconosciute, [...]
Siete buongustai? Adorate mangiare? Ovunque andiate, vi interessate delle abitudini culinarie del posto? Siete appassionati di fornelli oppure date molta importanza agli aspetti nutrizionistici? [...]
Tutto è pronto per la partenza, nel nome di Artusi. Undici volonterosi giornalisti sabato al via da Casa Artusi per la camminata per il Centenario. Previste quattro splendide cene [...]