Tema 2011 proposto dal Movimento Turismo del Vino Veneto, 'Fashion in the bottle'. Nelle cantine della Strada del vino Soave, tra degustazioni e visite guidate a vigneti, anche una mostra di [...]
Forse il titolo e’ un po’ esagerato (si sa, i titoli non sono fatti dagli autori), pero’ credo sinceramente che una degustazione di questo tipo sia la prima ad essere fatta [...]
Studio Cru Un fitto calendario di degustazioni per conquistare il palato dei visitatori di Tuttofood con i sapori vicentini. Il neonato Consorzio Vini Colli Berici Vicenza DOC, costituito [...]
Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]
Arrivano le bottiglie d'olio con l'sms che spiega in quale comune sono state raccolte le olive e dà consigli su come abbinarlo in cucina.L'iniziativa è dell'Aprol Marche, [...]
Aprile dolce dormire, Maggio vai adagio... qualche proposta in giro per l'Italia per i prossimi week end di ... curiosando nel web ho trovato delle idee davvero carine... adagio con [...]
Angelo PerettiEvviva, evviva: è tornato il Riveselle che piace a me. L'annata 2008 fu spettacolare per beva, succosità di frutto, eleganza di speziatura. Il 2009, annata calda, aveva segnato [...]
Nel mondo del vino ad ogni generalizzazione corrisponde solitamente una (o più) sciocchezze affermate.Ed in fondo anche questo è l’aspetto divertente.Se ieri dunque ho affermato che con la [...]
Articolo a cura di Maurizio Zanolla. Referente regionale delle Marche e dell'Umbria. Percorso non privo di emozioni quello da esplorare in questa recensione, attraverso le eccellenze [...]
Il ristorante di San Pietro di Feletto presente all'inaugurazione di CasaTreviso con una creazione degli chef Vincenzo Vairo e Marco Stocco.San Pietro di Feletto (Treviso) - Dalle colline dove [...]
Il centro storico invaso da una grande folla. La seconda edizione della manifestazione conferma numeri e attenzioni verso un evento che celebra un vino storico della viticoltura piemontese ed [...]
Pensando all’Estate che si avvicina e ai primi caldi, viene istintivo sognare la Sardegna, le sue coste e i suoi vini! Specialmente il Vermentino di Gallura che ne è il simbolo e il [...]
Presentato a Vinitaly il progetto che coinvolge 16 aziende decise a rilanciare l'immagine del Soave. Il Soave rinasce con Soavecru. L'associazione, composta da 16 piccole aziende, si è [...]
Locanda Mariella Località Fragno, 59, Fragnolo di Calestano ( PR) 43030, 0525 52102; chiuso: Lunedì orario: mezzogiorno e seraMa come è bello andare in giro per i colli... parmensi!Dopo un [...]
Le etichette premiate all'ultimo Vinitaly 'in mostra' domani 15 aprile presso la nuova Edward Cutler Gallery al Brera Design District di Milano. E lunedì 18 anche all'Otto Gallery di Bologna.La [...]
Eccezionale presenza di pubblico giovane allo stand Vini DOC Colli Euganei. Il Fior d'Arancio DOCG ha conquistato il Vinitaly 2011.Dopo l'inaugurazione dello stand del Consorzio Vini DOC [...]
Il vino su internet funziona. Si fa conoscere e si fa vendere. Così, dopo la visita dei 10 blogger statunitensi nelle cantine del territorio, ecco che il Consorzio Colli Orientali del [...]
Ci capisco poco di vini. Il che non vuol dire che sia un’imbecille totale dell’uva fermentata. Mi capita, molto di rado, di sedermi al tavolo di un ristorante di livello. Di quelli con una [...]
Al Vinitaly imponente degustazione di 18 vini senza solfiti aggiunti prodotti da sei cantine coordinate da PoloLab di Oderzo."Una rondine non fa primavera, uno stormo probabilmente si". Nel [...]
Abbinamenti a Carmignano con Susan Michaelles il sedano alla pratese #vinitaly Abbiamo avuto… http://goo.gl/fb/J7fyf # Rùfina le parole per dirlo: Frascole, Vicas, Basciano e Colognole [...]
50 ettari in conversione biodinamica ma soprattutto ambientale e paesaggistica per una fattoria che punta su un sangiovese fresco e beverino, immediato e dinamico e su un trebbiano importante [...]
Il primo Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG ha salutato con i suoi profumi di primavera il 45° Vinitaly in corso a Verona.E' stato lo stesso presidente del Veneto Luca Zaia a stappare oggi [...]
Un angolo di luce e relax visivo all’interno del padiglione D a Vinitaly con i Vini Etici curati da Christian e Filippo all’insegna della naturalità assoluta ma mai a costo di [...]
Si aprirà con il Prosecco Superiore Asolo DOCG e si chiuderà con l'Amarone della Valpolicella (ancora 'solo' DOC, ma per poco), la giornata di assaggi di domani, sabato 9 aprile, allo stand [...]
Si può 'ascoltare' un vino? Certo che sì, e lo si può anche sentire al tatto, oltre che, come appare genericamente più ovvio, annusarlo guardarlo e gustarlo. Non ci credete?Be', venite [...]