Il Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza partner del Mondiale che si terrà a Vicenza dal 20 al 28 agosto. Visite e degustazioni in quattro aziende.Sport e sapori si incontrano sui Colli [...]
Stefano, mi intrufolo nei tuoi racconti australiani per un ''pizzino'' di Gazzetta Gastronomica che merita un racconto. Sulle colline romagnole che guardano il mare dall'alto, è iniziata [...]
Studio Cru Sport e sapori si incontrano sui Colli Berici (Vicenza) dal 20 al 28 agosto per il Mondiale di Mountain Bike Orienteering che vedrà protagoniste le aziende aderenti al [...]
Cose che capitano solo d’estate in effetti ma schieramenti politici a parte, l’accoppiata di domani venerdì 29 e sabato 30 luglio a Campagnatico tra la cantina di PieveVecchia e la [...]
Il Conte Ferdinando Guicciardini ha la sua solida fortezza al Castello di Poppiano ma anche una delle realtà produttive più grandi in maremma con Massi di Mandorlaia a 10 km da Scansano dove [...]
Il Pinot Grigio come vino bianco può vantare un genitore importante, è infatti, una mutazione gemmaria del Pinot Nero. Le sue origini si possono ricondurre in Germania ed in [...]
Degustazione della nuova docg classico pignoletto, 'fresco' del riconoscimento 'Eccellenza' guida AIS Emilia e Romagna da Bere. Dj set lounge a cura di Marco Gabrielli. Gemellaggio collina- [...]
Martedì 9 agosto 2011 la notte blu, aspettando... Mercoledì 10 Calici di Stelle nel Borgo. Testimonial internazionale d'eccezione il grande songwriter americano Steve Wynn accompagnato da [...]
90 le eccellenze, in perfetta parità i vini top dell'Emilia e della Romagna. La Guida potrà essere 'degustata' nelle cinque serate di Tramonto DiVino (venerdì 22 luglio si parte a Lido degli [...]
Giusto per ricordarvi che l’evento che forse ha cambiato per sempre le regole della degustazione e la presentazione del vino e non solo sulla rete, è pronto alla nuova edizione. Domenica [...]
L’Italia e’ vicina alla Grecia? Lo spread tra i bond italiani e quelli tedeschi sale ad oltre 300 punti? So What? Vieni anche tu a danzare mentre il Titanic Italia affonda, al Wine [...]
Metti una sera nella Capitale morale: metti la sera più calda degli ultimi polentamila anni. C’è così caldo che sudano i pensieri: sudano le frasi che colano via saponose, lubrìche di [...]
Il 20 e il 27 luglio due nuovi appuntamenti a Gustavino, la sede di Enoteca Regionale a Riccione.RICCIONE. - Il 20 e il 27 luglio continua con due nuovi appuntamenti il ciclo di degustazioni [...]
Pochi giorni fa è uscito l’aggiornamento della Guida ai ristoranti d’Italia di Paolo Massobrio, applicazione per iPhone e iPad acquistabile sull’Apple Store. Avendola vista [...]
Uno degli aspetti più curiosi del mondo del vino è che una rivoluzione fa presto a divenire una classicità e viceversa e proprio nel Prosecco c’è una storia esemplare che potrete [...]
La classica e quasi scomparsa “fattoria integrata” che produce tutto o quasi al suo interno ed è capace di essere autosufficiente è un miraggio quasi dimenticato ma oggi [...]
La quattordicesima edizione di Calici di Stelle, la manifestazione che il Movimento Turismo del Vino e le Città del Vino organizzano ogni anno in occasione della suggestiva notte di San Lorenzo [...]
Grande successo di 'Vini e Sapori in Strada'. Il referendum della serata su 'Il Miglior Vino e il Miglior Prodotto per Te': vincono 'Capsula Blu' Sangiovese Riserva dell'azienda Condè di [...]
Parlami del Soave, parlami di quella cosa gialla che sa di frutta nostrale e subtropicana, parlami di quella cosa che ha il profumo del marmo bagnato se ci schiacci sopra una buccia di banana. [...]
{lang: 'it'}In occasione della ricorrenza della presa della Bastiglia, il ristorante enoteca (e molto altro ancora) Enocratia propone una serata, unica e originale, a mozzar colli Il 14 luglio [...]
Uva: aglianico e piedirosso Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5. Naso 25/30. Palato 25/30. Non Omologazione 30/35 A quattro anni dalla [...]
5 giugno: Rievocazione storica Battaglia di Marengo: le truppe del generale Desaix arrivano a Castellar Ponzano e attraversano lo Scrivia. 19 giugno: Passeggiata enogastronomica nelle [...]
L'ultima settimana di giugno Davide Cocchio di Studio Cru mi ha invitato a partecipare ad un serata davvero fatata, "La notte dei venti", durante la quale sono stati presentati i vini [...]
C’è una piccola porzione di Francia intima e sperduta che ogni tanto “flerta” con la vicina Spagna. Si tratta del Roussillon dove gli abitanti preferiscono parlare catalano e dove il [...]
Cari amici, abbiamo il piacere di invitarvi ad una serata d’eccezione presso “Enocratia, il goVerno del Vino”. Nata da una chiacchierata con Mario Pojer faremo un viaggio nello spazio e [...]