Risultati: 4000 per colli

Il Tai: nuovo vino veneto di antica tradizione. Giunta regionale. Assessore finozzi

'Il nostro ottimo Tai è un vino veneto nuovo di antichissime tradizioni. Dobbiamo far conoscere queste sue specificità e caratteristiche, affinché gli estimatori vecchi e nuovi possano [...]

tags : marino veneta tocai vini uva doc tocai bianco colli berici degustazione
dal 18 November 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Ultimo weekend con la Strada del Radicchio e i prodotti tipici regionali (Scorzè - VE)

Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]

tags : prosecco recioto piave ricette martino montello birra menu doc vini
dal 17 November 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Biodinamica “sine felle” al God sAve The Wine 23 Novembre con Podere la Casaccia e Roberto Moretti

Roberto Moretti è il proprietario e anima di questa piccola azienda, a conduzione familiare, che si snoda sulle colline di Scandicci, con olivi e viti ad esposizione Est Sud-Est. Produzione [...]

tags : cantina sangiovese chianti docg ribes wine mele vini maiale riserva
dal 17 November 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Educational | Come si costruisce una barrique e perchè non dovremmo odiarla a prescindere

No, il vino barricato non è “quello che si rifiuta di uscire dalla botte” (cit.) e neanche il male assoluto come vorrebbero alcuni Iron Man dell’ultimora. Ve la butto giù [...]

tags : vini bouquet barrique barricato affinamento
dal 17 November 2011 su:
alcolici vino

Prosegue l'idillio fra "Re Panettone" e la Malvasia

Sabato 26 novembre e domenica 27 allo Spazio ex Ansaldo di Milano si rinnovano le promesse di eterno amore fra il tradizionale dolce meneghino e il nettare dei Colli Piacentini.Milano, 16 [...]

tags : malvasia ortrugo passito dolci vini spumante milanese degustazione sommelier panettone
dal 16 November 2011 su:
vino alcolici locali

Antonio Dal Santo sull'ammissione del vitigno del Moscato giallo a tutta la regione Veneto

Dichiarazione di Antonio Dal Santo, Presidente del Consorzio Vini Doc Colli Euganei, in merito al decreto regionale del 4 marzo 2011 sull'ammissione del vitigno del Moscato giallo a tutta la [...]

tags : moscato docg asti zona vini uva doc dolci veneta viticoltura
dal 16 November 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Pinot Grigio 2010 Specogna

Siamo nella zona dei Colli Orientali del friuli, terra promessa dei grandi vini bianchi italiani. L’azienda è situata sulla collina di Rocca Bernarda, a metà strada tra Corno di Rosazzo [...]

tags : pinot zona vini viticoltura pinot grigio colli orientali del friuli
dal 15 November 2011 su:
vino alcolici

"Il senso della vite": a Vicenza il vino è filosofia

Sabato 26 novembre a Vicenza al Convegno Nazionale Counseling Filosofico si parla di vino e filosofia. A seguire Vividoc, aperitivo filosofico del Consorzio Colli Berici."Il senso della vite. [...]

tags : spumante riserva vini italiana servizio rosso riserva colli berici ristorante rosso spumante
dal 14 November 2011 su:
vino locali cucina internazionale

Birrifici campani crescono: Birrificio Irpino a Manocalzati

di Paolo Mazzola Nasce nel luglio 2010 a Manocalzati, la cittadina dai cinque colli, in provincia di Avellino, un nuovo brewpub :  il Birrificio Irpino. La parte birraria del pub è gestita da [...]

tags : pub
dal 14 November 2011 su:
locali
Enologica 2011. Amerigo e la bellezza della patria all’estero

Enologica 2011. Amerigo e la bellezza della patria all’estero

A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]

tags : cantina salame maiale salumi farina cinese ricette gelato tigella arrosto
dal 14 November 2011 su:
carne e pesce ricetta locali

La Scuola Internazionale del Gusto presenta "La cucina delle terme, la cucina del territorio"

Dal 11 al 18 dicembre ritorna l'originale kermesse che anche quest'anno valorizza, in un gemellaggio ideale, i prodotti tipici delle zone termali di Montegrotto Terme, Grado, Merano e Cortina [...]

tags : stampa vini ricette italiana ristorante internazionale
dal 14 November 2011 su:
cucina internazionale vino locali

Dove mangiare il tartufo tra Langhe e Monferrato, una guida online e su Business People di Novembre in edicola!

Con la complicità di amici e colleghi in sala e in stampa, sono molto felice di presentarvi su Business People di questo mese uno spero appassionante viaggio tra Langhe e Monferrato alla caccia [...]

tags : nebbiolo barbera roero gavi barbaresco cantina ovada asti castiglione langhe
dal 14 November 2011 su:
vino alcolici locali
Addii | Bevi per dimenticare il Cavalier Pompetta o per ricordare il Cavalier Berlusconi?

Addii | Bevi per dimenticare il Cavalier Pompetta o per ricordare il Cavalier Berlusconi?

Era dai tempi di “Fantastico” che l’Italia non si ritrovava davanti alla televisione di sabato sera per officiare un rito collettivo. In realtà i tempi cambiano e quello che allora era [...]

tags : pignoletto cru champagne colli bolognesi
dal 14 November 2011 su:
alcolici vino

Children's Pride: laboratori didattici & km zero, tutto il bello (e il buono) dell'agricoltura al Salone Internazionale del Diritto all'Infanzia

Prodotti tipici e didattica protagonisti al primo Salone Internazionale del Diritto all'Infanzia in programma dal 18 al 20 a Carrara Fiere. 8 bambini su 10 non sono mai stati in fattoria: [...]

tags : vini dop punta candia alimentare formaggio internazionale
dal 14 November 2011 su:
vino carne e pesce formaggi
Belvedere 1919, Cantalupo Ligure AL [6.9]

Belvedere 1919, Cantalupo Ligure AL [6.9]

Forse mi servirebbe una seduta di analisi da uno bravo: un lacaniano convinto, o un massimalista post junghiano, per spiegare questa mia incapacità di arrendermi allo stupore dell’Italia [...]

tags : barbera gnocco fritto gnocco ligure grammo sala salsa forno fritto faraona
dal 13 November 2011 su:
ricetta cucina regionale carne e pesce
La Strada del Radicchio

La Strada del Radicchio

Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè. Si concludono in questo weekend gli appuntamenti della 30esima [...]

tags : prosecco recioto piave montello doc vini martino radicchio riso argentina
dal 12 November 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

La Scuola Internazionale del Gusto presenta“La cucina delle terme, la cucina del territorio”Dal 11 al 18 dicembre ritorna l’originale kermesse che anche quest’anno valorizza, in un [...]

tags : stampa ricette italiana ristorante internazionale
dal 11 November 2011 su:
cucina internazionale vino locali

La cucina del territorio e La Scuola Internazionale del Gusto ai piedi dei Colli Euganei

La Scuola Internazionale del Gusto presenta“La cucina delle terme, la cucina del territorio”Dal 11 al 18 dicembre ritorna l’originale kermesse che anche quest’anno valorizza, in un [...]

tags : ricette stampa ricetta italiana colli euganei ristorante internazionale
dal 11 November 2011 su:
ricetta vino cucina internazionale

Prodotti tipici: i ciccioli

In Emilia Romagna il maiale è considerato come una sorta di “dio”: il suo allevamento è sempre stato molto diffuso e, dopo anni ed anni che abito qui ho [...]

tags : maiale zona vini fagioli pentola salsiccia naturale classico rosso frizzante
dal 11 November 2011 su:
vino carne e pesce

Il 13 Novembre la prima edizione di "Enotour Montebelluna" insieme al Consorzio Vini del Montello e Colli Asolani

Degustazioni di prodotti enogastronomici del territorio, sconti e molto altro ancora.Il 13 novembre si terrà la prima edizione di "Enotour Montebelluna" organizzata [...]

tags : chardonnay prosecco piave pinot merlot cabernet monte vini docg bianco
dal 11 November 2011 su:
vino alcolici formaggi

Alti Formaggi, San Martino in Cantina 2011

Continua la collaborazione tra l'Associazione Alti Formaggi e il Movimento Turistico del Vino Lombardo. Dopo l'appuntamento con 'Cantine Aperte', Provolone Valpadana, Taleggio, Salva Cremasco e [...]

tags : lambrusco bonarda cantina chardonnay bar dop classico taleggio doc martino
dal 11 November 2011 su:
vino alcolici formaggi
Le origini dello Schioppettino

Le origini dello Schioppettino

Con il nome Schioppettino si indica sia lo storico vitigno autoctono friulano a bacca rossa sia l’omonimo vino che ne deriva. Nelle sue terre d’origine, situate a est di Udine e [...]

tags : schioppettino uva doc vitigno colli orientali del friuli mora
dal 11 November 2011 su:
alcolici frutta verdura vino

Collio & Carso invitano a ragionare sul bianco d'eccellenza

Si torna in Friuli. Dopo il tour di tre giorni con i wine blogger della EWBC (tra Collio, Carso, Isonzo e Colli Orientali) stavolta è il Consorzio Collio Carso che propone un incontro a Gorizia [...]

tags : wine isonzo bianco
dal 10 November 2011 su:
alcolici vino

AltoGusto a Belluno con una serata dedicata alla cucina di strada e ai vini dei Colli Vicentini

Venerdì 18 novembre il ristorante Al Borgo ospiterà il secondo appuntamento della rassegna che quest'anno ha per tema 'cicheti, tapas, street-food...bocoi', ovvero la tradizione popolare [...]

tags : manzo funghi polipo salumi pollo menu vini rapa mele mais
dal 10 November 2011 su:
carne e pesce frutta verdura pane pasta riso

Ultimo weekend con la Strada del Radicchio e i prodotti tipici regionali (Scorzè - Ve)

Domenica 20 novembre la conclusione della manifestazione organizzata dal Gruppo Amici del Radicchio della Pro Loco di Scorzè, in collaborazione con la Strada del Radicchio Rosso di Treviso e [...]

tags : prosecco recioto piave ricette martino montello birra menu doc vini
dal 10 November 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale