Risultati: 4000 per colli

La cantina Sasso dei Lupi in Cina per l'International Wine & Spirits Exhibition

La cantina Sasso dei Lupi vola in Cina dal 16 al 18 novembre per la settima edizione della Shanghai International Wine & Spirits Exhibition.Marsciano, 8 nov. - La cantina Sasso dei Lupi tra le [...]

tags : cantina igt grechetto pinot sagrantino doc pinot grigio vini wine colli perugini
dal 8 November 2011 su:
vino alcolici

Riflettori puntati sul Trasimeno. L'enogastronomia del territorio va in onda sulle reti nazionali

Vini dei Colli del Trasimeno, Zafferano, Fagiolina e pesce di lago in primo piano sulle rubriche televisive e della carta stampata più importanti.Riflettori puntati sull'enogastronomia del [...]

tags : cantina stampa pesci zona vini bianco martino castiglione calabrese servizio
dal 8 November 2011 su:
alcolici vino locali
Cubetti di frittata con zucchine e patate

Cubetti di frittata con zucchine e patate

Servite questo piatto con un Pignoletto dei Colli bolognesi. Ingredienti per 4 persone: -4 uova -30g di grana grattugiato -basilico tritato -prezzemolo tritato -1 zucchina -1 cipolla piccola -2 [...]

tags : pignoletto terrina verdure padella grana cottura ingredienti mescolate colli bolognesi zucchine
dal 8 November 2011 su:
ricetta frutta verdura vino

Il giornalista Tg2 Bruno Gambacorta presenta il suo libro e premia i rossi del Consorzio Vini Doc Colli Euganei

La manifestazione autunnale più importante del territorio euganeo, organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Doc Colli Euganei, si è aperta sabato 29 ottobre a Villa Pollini [...]

tags : cabernet merlot ricette riserva fagioli monte doc vini docg griglia
dal 7 November 2011 su:
vino alcolici locali

La veneticità e la freschezza

Angelo PerettiVeneticità: che strana parola, che strano concetto. C'è una veneticità culturale? Credo di sì, anche se questo magari non è il posto adatto per discuterne. Credo, peraltro, [...]

tags : igt sauvignon cabernet zona vini doc cabernet sauvignon beva punta affinamento
dal 7 November 2011 su:
vino alcolici
La quadratura del cerchio*

La quadratura del cerchio*

*o di altri luoghi comuni e teorie geometriche anarcoidi**** Cfr anche “Fenomenologia del bevitore. Trincare o trinciare? Regole, controindicazioni e contracettivi. AA.VV.; a cura di [...]

tags : vini alcamo piemontese degustazione
dal 5 November 2011 su:
vino cucina regionale alcolici
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quarta puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : brachetto merlot sangiovese carignano sauvignon chianti cannonau cabernet cantina carmignano
dal 4 November 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

I vini di "Cantine Tora" selezionati tra le new entries della ventesima edizione del "Merano Wine Festival"

L'azienda torrecusana, unica campana, sarà presente lunedì 7 novembre all'importante evento ospitato nel suggestivo Pavillon des Fleures del Kurhaus.L'azienda torrecusana Cantine Tora [...]

tags : rosato aglianico campana falanghina vini bio wine taburno italiana internazionale
dal 4 November 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

Il Chianti Colli Fiorentini tra le new entries di Merano

La denominazione dei colli che circondano Firenze in degustazione lunedì 7 novembre al Merano Wine Festival con il Vigna La Quercia Riserva della cantina Castelvecchio.FIRENZE (3 novembre 2011) [...]

tags : sauvignon cabernet chianti igt sangiovese cantina docg ribes wine vini
dal 3 November 2011 su:
alcolici vino frutta verdura

Alla ricerca del benessere tra natura e vino, nella cornice cinquecentesca della Fattoria del Colle di Trequanda

Un'intera giornata o un week end di benessere da trascorrere in Toscana, nella campagna più bella del mondo, per rigenerarsi visitando un'antica fattoria, degustando i grandi vini rossi Toscani [...]

tags : cantina montepulciano chianti igt brunello di montalcino anatra bianco ricette salumi orcia
dal 3 November 2011 su:
vino alcolici ricetta
La cucina laziale ha mantenuto inalterate le sue peculiarità nel tempo.

La cucina laziale ha mantenuto inalterate le sue peculiarità nel tempo.

La cucina laziale è rappresentata in gran parte da quella romana nella quale sono convogliate tutte le specialità delle tradizioni culinarie della regione.Perduti i fasti dell'Antica Roma, [...]

tags : pecorino filone romana forno salsa panino amaro bianco maiale ricetta
dal 2 November 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

I Vini del Natale 2011

Natale è ormai alle porte, è il caso di iniziare a pensare ai regali e alle varie abbuffate, pranzi e cene, che a breve si sprecheranno.Presenza importante dei momenti conviviali natalizi è [...]

tags : barolo nebbiolo pugliese primitivo aglianico fiano igt bianco forno frutta
dal 2 November 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Sabato 29 ottobre 2011 molti premi e grandi numeri per il Consorzio Vini Doc Colli Euganei

La 42esima Mostra Vini di Luvigliano, la manifestazione autunnale più importante del territorio euganeo organizzata in collaborazione con il Consorzio Vini Doc Colli Euganei si è aperta sabato [...]

tags : merlot cabernet colli euganei merlot riserva fagioli monte docg doc vini griglia
dal 2 November 2011 su:
vino alcolici locali
Ristoratori in campo per beneficenza

Ristoratori in campo per beneficenza

Una formazione della Nazionale ristoratori ai campionati europei . Per un giorno tolgono giacca o grembiule per infilare le scarpe da calcio e scendere in campo. Chiaramente, a scopo benefico. [...]

tags : salumi ricette lupini forno vini tartufi osteria sommelier mantovano italiana
dal 2 November 2011 su:
locali frutta verdura ricetta
Salmone con patate e mozzarella di bufala

Salmone con patate e mozzarella di bufala

Salmone con patate e mozzarella di bufala per 4 persone 4 fette di salmone fresco (circa 800 gr.) 1 o 2 mozzarelle di bufala campana 4 patate grandi farina q. b. olio e.v.o. aglio e [...]

tags : pecorino campana riesling cortese vernaccia fiano soave pignoletto trebbiano bufala
dal 2 November 2011 su:
vino alcolici formaggi
UN VIAGGIO & UNA RICETTA

UN VIAGGIO & UNA RICETTA

Oggi per la rubrica Un Viaggio e Una ricetta, abbianiamo Lisbona, splendida capitale del Portogallo, allo Stoccafisso ai Funghi. Si dice che in Portogallo lo stoccafisso si mangi in 365 [...]

tags : bianco funghi ricetta porcini portoghese champignon ingredienti
dal 2 November 2011 su:
ricetta frutta verdura alcolici

#OccupyFood in salsa padana. Polenta a 100 euro come la pizza

Dilaga la protesta anti-casta. Dopo la pizza a 100 euro di Gino Sorbillo e i 21 esercizi commerciali campani che hanno aderito all’iniziativa il big bang politico-gastronomico si propaga [...]

tags : monte salsa penne pizza pub bar romana panino pizzeria ristorante
dal 31 October 2011 su:
locali pane pasta riso pane e pizza
Manna, quello dei cassetti che **zzo centrano

Manna, quello dei cassetti che **zzo centrano

Disclaimer: questo cinetico chef lo conosco già, ci torno e ci ritorno a mangiare da lui, quindi lo apprezzo. Non ne ho mai scritto e non sarò per nulla obiettivo. E poi mi sono imborghesito [...]

tags : zucca dolci maiale secco menu ceci sala zenzero porcini affumicata
dal 31 October 2011 su:
locali frutta verdura carne e pesce
Le Colline Ciociare di Salvatore Tassa al tempo del web 2.0

Le Colline Ciociare di Salvatore Tassa al tempo del web 2.0

La sera umida e fresca ci fa pensare alla stagione che si avvicina, in una fine ottobre che ancora profuma di estate, l’appuntamento è di quelli che coccoliamo da tempo, già rimandato una [...]

tags : chardonnay sangiovese fiano brunello di montalcino igt chianti bosco cuoco dolci amaro
dal 31 October 2011 su:
alcolici ricetta vino

Blera in festa per "Per San Martino ogni mosto diventa vino"

Blera, antica città etrusca ricordata negli scritti di Plinio, Strabone e Tolomeo, immersa nella campagna della Tuscia Romana, festeggia, come tradizione vuole dall'11 al 13 novembre il vino [...]

tags : novello vini martino romana
dal 30 October 2011 su:
vino cucina regionale alcolici

L'Umbria e il Trasimeno credono nel futuro e si tingono di Bianco, Rosso & Blues

L'assessore Cecchini e gli operatori turistici locali brindano all'edizione 2011 della kermesse che unisce eccellenze del territorio e musica. L'Umbria crede nel futuro e nella promozione [...]

tags : zona vini punti stampa degustazione bianco colli del trasimeno
dal 29 October 2011 su:
vino alcolici

Vino. Transizione da Tocai a Tai è opportunità

'La vicenda del Tai è un ulteriore esempio del fatto che i risultati arrivano, anche in agricoltura, quando si guarda al futuro con lungimiranza e coraggio, senza perdere di vista il valore del [...]

tags : prosecco tocai veneta docg wine bar doc vini gambero wine bar
dal 28 October 2011 su:
vino alcolici locali

È nata ufficialmente la Docg Rosazzo. Refosco di Faedis, Pignolo di Rosazzo e Ribolla gialla di Rosazzo, sono le nuove Sottozone

Ora è ufficiale: il Friuli Venezia Giulia ha una nuova Docg (Denominazione d'origine controllata e garantita): Rosazzo.Con il Decreto ministeriale 14 ottobre 2011, pubblicato sulla Gazzetta [...]

tags : sauvignon picolit pignolo pinot ramandolo chardonnay schioppettino ribolla gialla doc docg
dal 28 October 2011 su:
alcolici vino dolci

Cresce il turismo sul Trasimeno, bene gli stranieri. Prevale l'offerta nel settore extralberghiero

Domani a Magione, i dati relativi ai primi otto mesi del 2011, saranno presentati durante una conferenza stampa alla presenza degli operatori.Cresce il turismo intorno al Lago Trasimeno e cresce [...]

tags : cantina servizi bianco stampa vini servizio castiglione agriturismo superiore colli del trasimeno
dal 28 October 2011 su:
vino locali alcolici

Vino, Fedagri premia la cooperativa più antica d'Italia: Cantina di Oleggio (oggi Cantine dei Colli Novaresi)

Il riconoscimento ricevuto dal Presidente di Fedagri Gardini nel corso dell'Assemblea del Settore Vitivinicolo in Piemonte. Premiate le 20 cantine che hanno più di 100 anni di storia.Pollenzo [...]

tags : cantina vespolina nebbiolo croatina vini fara
dal 27 October 2011 su:
vino alcolici locali