Capitale del Portogallo, Lisbona è la città più occidentale d’Europa. Affacciata sull’oceano atlantico e costruita su i sette colli posti nella sponda settentrionale del Fiume Tago, [...]
Redazione di TigullioVino.it I vini giudicati da una commissione tecnica e da una giuria popolare selezionata con “Cercasi Mario”. Debutto per il nuovo Consorzio Tutela vini Colli [...]
Anche quest'anno il Consorzio di Tutela del Chianti Colli Fiorentini prende parte a Vinexpo, il Salone Internazionale del Vino di Bordeaux.Con una delegazione di quindici cantine, il Consorzio [...]
Martedì 21 giugno 2011 presso il Macro, dalle 17.30 alle 23.00. Circa 50 aziende, con 75 etichette in degustazione. Dal Trentino alla Sicilia, viaggio nell'Italia del vino. Focus sui vini del [...]
La premessa a questo video- riassunto è il lavoro compiuto in questi mesi dal Consorzio vini dei Colli Berici e Vicenza, che si è proposto di recuperare il rapporto con il consumatore/ [...]
Domenica e lunedì scorso è stata la due giorni del voto referendario e di Terroir Vino. Certo non esiste un rapporto diretto tra i due eventi, ma in fondo qualcosa li lega. Il referendum è [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
Una cantina che vede il lavoro in sinergia di oltre 200 coltivatori ha un ruolo fondamentale in un territorio e fare vino di qualità è solo uno dei motivi per cui continua a lavorare [...]
Venerdì sera in piazza Duomo Mercato di Campagna Amica con degustazione di frutta fresca e presentazione del gelato e dei prodotti di bellezza al Gutturnio. Le offerte saranno devolute [...]
Mario PlazioOgni tanto mi diverto a prendere qualche etichetta celebrata e premiata da guide e guidine. Ho aperto in questi giorni uno di questi vini, il Tocai Friulano Vigneto Storico di [...]
La bruschetta..il piatto povero contadino per eccellenza, servito oggi perlopiù come veloce antipasto...una fetta di pane rustico "bruscato" nel forno o sulla piastra, e condito con olio di [...]
Ottimi risultati al Concorso di Bordeaux. I Sauvignon delle aziende Butussi di Corno di Rosazzo e Ronchi San Giuseppe di Cividale del Friuli hanno conquistato la medaglia d'argento al Concorso [...]
Vermentino protagonista nei saloni della Villa Malaspina a Caniparola della seconda edizione di 'Villa Visioni Vermentino'. Oltre 40 vini in degustazione e 20 produttori tra Candia dei Colli [...]
I vini giudicati da una commissione tecnica e da una giuria popolare selezionata con 'Cercasi Mario'. Debutto per il nuovo Consorzio Tutela vini Colli Berici e Vicenza.Sono stati consegnati a [...]
A Vicenza una tavola rotonda sulla comunicazione: vince chi ha una storia da raccontare. Fabio Piccoli: 'Nei locali arriva l'animatore del vino'.Raccontare cosa c'è dietro il [...]
Provate a chiedere a un sardo qual è il vino-vitigno che rappresenta la terra sarda, lui senza esitare risponderà: il Cannonau, anzi il “Cannonnaddu”. Dico questo perchè da un [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno sono stati proclamati i vincitori dell’edizione 2011 del Concorso “Vino del Tribuno”. Il concorso, organizzato e promosso dal Tribunato di Romagna [...]
Nella serata di mercoledì 8 giugno, nella splendida cornice offerta dall'Osteria di Piazza Nuova a Bagnacavallo, sono stati proclamati i vincitori dell'edizione 2011 del Concorso 'Vino del [...]
Le dolci colline, il quieto specchio del lago, l'ulivo, la vite, la quercia, la torre, il castello e l'abbazia, hanno intessuto negli anni una ragnatela sottile di relazioni di significati, [...]
Anche per la zona Colli Perugini esistono testimonianze dell’attività vitivinicola di Etruschi e Romani. È però soltanto dagli inizi del ‘900 che i vini hanno acquistato fama sul [...]
Anche nella zona del Colli del Trasimeno la coltura della vite è antichissima, agevolata dal dolce clima lacustre e dai pendii collinari che favoriscono l’esposizione della vite ai raggi [...]
La logorrea delle denominazioni non s’arresta, la sovrapposizione è ormai un tornado fuori controllo: il consumatore divertito sorride di fronte alla creatività burocratica, attribuendo [...]
'È stato dichiarato lo stato di calamità a seguito delle piogge alluvionali e persistenti che hanno colpito alcuni territori della Regione Sicilia e della Regione Marche, causando danni alle [...]
La cultura del vino toscano è sempre stata coltivata e oggi salvaguardata da molte famiglie come quella del Conte Ferdinando Guicciardini che oltre ai possedimenti attorno al Castello di [...]
Barefooting nel Chianti, riflessologia plantare, passeggiate e jogging tra i vigneti. Tra i colli dolci del Chianti per rigenerarsi e ritrovare armonia.È il mantra dell'hotel Le [...]