So che voi la pensate esattamente come me riguardo al Gambero Rosso, riguardo a una rivista in crisi di attendibilità, ma che più di ogni altra ha disegnato l’equivalente delle incisioni [...]
In una terra storicamente vocata ai grandi vini rossi come la Toscana, solo l'indagine accurata dei terreni e delle giuste esposizioni può regalare un grande bianco. Oltre alla scelta delle uve [...]
Pasta biologica fresca dalla Val di Vara -225 Golosità (s.f.). Pioggia ,oggi. Ha diluviato quasi tutto il giorno. Le verdure nell’orto stanno imparando a battere il crawl per [...]
dolci tipici .di un territorio ricco di mandorle e nocciole, preparati con frutta secca, anice e canditi da degustare assieme ad un buon vinsanto
Il Persico Reale che popola il Trasimeno è uno dei pesci più apprezzati per la sua carne particolarmente delicata e versatile tanto da essere utilizzata per preparare risotti, spiedini e [...]
Venerdì 10 giugno sarà un giorno importante per tutti i Mario e le Marie d'Italia. Ci penserà la tavola rotonda "Comunicare con Mario: dal [...]
Una pasta fredda originale, ricca di sapori estivi e stuzzicanti. Il pesto di limoni conferisce particolare freschezza, il feta sapidità e i gamberoni il sapore del mare!Accompagnatela [...]
Sono ben tredici i riconoscimenti del prestigioso wine-magazine inglese attribuiti ai produttori del Chianti Colli Fiorentini Docg. Un risultato che testimonia la qualità del lavoro dei soci [...]
Un’altra fresca e facilissima proposta,questa ricetta prevede il classico pesto di basilico con l’aggiunta di mayonese allo yogurt, pomodorini, piselli e carciofi, sapori mediterranei che [...]
Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi 7 giorni: (1) Fino a che punto il… http://goo.gl/fb/QwnGI # Il meglio della settimana: I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 [...]
Sabato a sera, in piazza Libertà a Bertinoro (nel Palazzo Comunale se piove). Grandi vini di Romagna, piatti tipici, degustazioni AIS, musica con strumenti dal vivo, mostre fotografiche 'I [...]
Comunicare con Mario: dal sentore di cavallo sudato al vino da gustare. Venerdì 10 giugno alle ore 16 ai Chiostri di Santa Corona di Vicenza una tavola rotonda sulla comunicazione efficace. [...]
I Colli Tortonesi sono un serbatoio di grandi vini bianchi in quel Piemonte dove nascono alcuni tra i vini rossi più straordinari del mondo. Il timorasso è una varietà autoctona e il [...]
God Save The wine compie un anno su Firenze Spettacolo di Giugno (in edicola, ma anche su iPad e iPhone)! Ancora non ci crediamo che sia passato in fretta e allo stesso tempo pare un secolo fa [...]
Conclusi ieri sera i ballottaggi, ecco i risultati definitivi dell’esperimento #sociaList per la creazione di una carta dei vini interamente web based, pensata voluta e votata dagli utenti [...]
La mortadella va a teatro di Filippo Chiappini Dattilo (Antica Osteria del Teatro, Piacenza) Questo panino ha in sé le più importanti materie prime della mia regione: se la zucca è [...]
Mauro PasqualiRisulta un po’ strano, in una zona dove la monocultura viticola ha occupato tutti gli spazi utili, trovare estesi boschi che lambiscono i vigneti. E, si badi bene, non solo in [...]
Gianni MuraStamane ho comprato il secondo volume dei Racconti d’autore della Domenica del Sole 24 ore. Una bella iniziativa editoriale a prezzi popolari – 50 centesimi più il costo del [...]
Sognate due filari di vigna vostra, ma non ce li avete? Il manuale dell’enologo è una delle letture preferite, e vi piacerebbe dire a quello “vero” cosa dovrebbe e non dovrebbe fare? [...]
Nuova collocazione temporale per la due giorni dedicata a degustazioni, assaggi, abbinamenti enogastronomici e buon vivere che consente di scoprire il Piacentino, territorio incantevole ricco di [...]
Il Consorzio Vino Chianti si prepara, per la prima volta, a partecipare alla 16^ edizione di Vinexpo (la fiera che si svolge ogni due anni in alternanza con Vinexpo Hong Kong) e che si terrà a [...]
La Festa della Bistecca di Casinina fa il bis. Ad annunciarlo è la Coldiretti Pesaro Urbino dopo la decisione degli organizzatori di replicare la manifestazione domani, sabato 28 maggio, e [...]
Dice che le donne amano ancora vini aromaticamente intensi nei profumi. Gewurztraminer in testa. Devo dedurre che siano, in larga parte, scarse lettrici del vino ai tempi d’internet.Se la [...]
Ingredienti 150 g fagiolina del Trasimeno, 1 carota, 1 costa di sedano, 1/2 cipolla, 1 scalogno, 1 spicchio d'aglio, qualche foglia di salvia, olio Extra Vergine d'oliva, sale. Preparazione La [...]
Una fantastica esplosione di sapori del territorio e di sentori di vino. Vini di Romagna D.O.C., D.O.C.G. ed I.G.T.: Sangiovese, Albana, Pagadebit, delle migliori fra le cantine di Romagna; [...]