Scriviamo con riferimento alla recente lettera aperta di Francesco Lambertini, titolare della Tenuta Bonzara, a Daniele Cernilli, direttore responsabile della Guida Vini d'Italia 2011 del [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Verduzzo Friuliano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14/% Lotto: VF-06-1 - Bottiglie prodotte: 1.500 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla vista [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5/% Lotto: 509/1 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Friulano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13/% Lotto: F09-1 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Pinot Bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13/% Lotto: PB09-1 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 5,60 Alla vista è [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Picolit - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13/% Lotto: P06-1 - Bottiglie prodotte: 500 - Fascetta Docg AAA 00401650 - Prezzo sorgente: € [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5/% Lotto: M07-1 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista è [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal peduncolo rosso - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% Lotto: R 06-1 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,50 Alla vista [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Cabernet Sauvignon - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto: CS 06-1 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]
Degustazione > Iacuzzi Azienda AgricolaVitigno: Tazzelenghe - Bottiglia: 75 cl Alcol: 12,5% Lotto: T 06-1 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla vista [...]
The Andrea Gori Daily is out! http://bit.ly/aNpiym ▸ Top stories today by @tirebouchon # Wine and Drink IPhone Aps http://goo.gl/fb/bVL15 # Fanc**o, 2010: Fanc**o 2010. Un anno da schifo. [...]
Mario PlazioTerza puntata delle note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”. Nelle prima due tranche mi sono [...]
Questa ricetta è opera di Tania, grande interprete della cucina vegan. Ho avuto modo di assaporare questo piatto sublime durante uno dei miei soggiorni nella sua casa che si affaccia sui [...]
Per realizzare questo dolce ho utilizzato lo stampo a corolla Juliette della GuardiniIngredienti per 8 persone:- 100 gr. di burro 1889 - 150 gr. di zucchero- la buccia grattugiata di ½ limone- [...]
Sergio Ronchi Con Decreto del 17 luglio 2009, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forsetali ha istituito la DOCG Colli Asolani Prosecco, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale [...]
Massaretta, Vermentino Nero e Pallera sono testimonianza di una storia enoica molto antica e diversificata in una zona già vitata e produttiva ai tempi degli Etruschi. Diego Bosoni ci racconta [...]
Angelo PerettiLe Riveselle è uno dei miei vinini preferiti, e nelle annate di grazia sa essere un rosso (pallido) di grand'eleganza e strepitosa beva. Ne parlo sul mio vinino.it.Scrivo così. [...]
I giorni appena trascorsi sono stati un tripudio di cibo e ricette prelibate. Ma non è ancora finita, abbiamo davanti altri due appuntamenti importanti, cioè il Cenone di capodanno e il [...]
La triade Vigilia, Natale, Santo Stefano è andata e vedo intorno a me pantaloni gonfi, cinture tese all’inverosimile e camicie debordanti. Ora però sfido il meno strippato dei nostri [...]
Viaggiando per le vie dell’Umbria si può cogliere l’opportunità di appagare ognuno dei cinque sensi . Una regione ricca di storia, di itinerari turistici e buona cucina dove una fiorente [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Anche per questo Natale Vino24 prova a consigliare un vino che possa accompagnare il pranzo o la cena di Natale, il vino scelto per questo Natale è il Soave, il vino bianco italiano più [...]
'E' un Natale davvero festoso per l'enologia veneta, mentre il 2011 si annuncia all'insegna dell'ottimismo per il vino del più grande distretto mondiale della vite'.E' soddisfatto [...]
'Quello di oggi è il riconoscimento della dedizione e della passione dei produttori veneti che stanno dando un contributo importante al patrimonio enologico di eccellenza del nostro Paese. Si [...]