Oggi la mia cara nonna Yvette compie 86 anni e le abbiamo preparato una torta vegan al grano saraceno. Colonna sonora: “Non je ne regrette rien”, Edith Piaf… Ingredienti: 200 g [...]
Ciao cari amici di Veganblog! In questi giorni ho un po’ più di tempo libero e sto cucinando come una desperate housewife Oggi vi propongo un piatto di noodles vegan ai carciofi. Colonna [...]
Buongiorno!Dico sempre che il fil rouge fra il vecchio e il nuovo lavoro è senza dubbio il piacere di andare in visita nelle aziende di produzione. Quando mi occupavo di selezione del personale [...]
Sono giorni molto tristi questi…la vita compie il suo ciclo…ma è sempre molto difficile e doloroso accettare di vedere qualcuno che piano piano abbandona questa terra…la mia amata [...]
Siccome non c’è il due senza il tre e, siccome me lo richiese Soei per la sua pulce, questo di sicuro sarà apprezzato ecco qui l’ultimo cous cous fintissimo, crudissimo, che [...]
Ciao amici di Veganblog, oggi vi propongo una crostata speziata di mele al marsala. Ho scelto il marsala perchè quando non ero veg amavo smisuratamente lo zabaione e ho voluto dare quel tipico [...]
Ciao ragazzi, oggi vi propongo un “cappuccino” salato di patate viola (amate da Alexandre Dumas) con una spuma di tofu allo zenzero. Colonna sonora: “Traviata”, celebre [...]
Fatto il primo chi si ferma più!? Io no di certo, quindi premettendo che “cous cous” è solo per render l’idea ma la realtà è che si tratta di sola verdura e le spezie sono [...]
Ci sono quei dolcetti chiamati muffins che mi piacciono proprio tanto…come la colonna sonora di oggi…e mentre ascoltate i Pink Floyd sbirciate questa ricetta…questi muffins sono davvero [...]
Confesso di aver provato diverse versione di torte di solo albumi…in primis l’Angel…ma nessuna mi ha ha soffittata al 100%…questa invece ha fatto centro al primo [...]
Ci sono quelle persone che nella vita ti entrano da subito nel cuore…e Francesca è stata una di quelle…con i suoi occhi luminosi e profondi ti scalda l’anima, la sua dolcezza e la sua [...]
Quando l’Arte parla di buon cibo, nascono intinerari di gusto unici e particolari che vanno letteralmente dalla cornice alla buona tavola, come in questa iniziativa denominata Le [...]
Come fare per nutrire bene mamma e bimbo in gravidanza, senza rischiare di accumulare troppo peso? Assolatte ricorda come basti assicurarsi i 3 nutrienti-chiave di cui si ha particolarmente [...]
Il Molise chiama, 17 foodbloggers rispondono.Parte oggi il nuovo contest "La Semplicità di ritorno" indetto da Pasta La Molisana che vedrà 17 foodbloggers selezionati sfidarsi con due ricette [...]
Niente neve è la triste colonna sonora che risuona tra gli appassionati di sci e, scommetto, delle tavole di montagna. Se le piste di sci sono chiuse e gli eventi >> The post La [...]
Si aggirano per la mia casa strane presenze…musicisti dalle mani affusolate…bassisti e batteristi…i muffins sono in forno e la reflex al collo…quindi… La nostra colonna sonora oggi [...]
Buongiorno!Oggi parliamo di...olio.Quando si percorrono le strade immerse nel verde che attraversano la terra molisana, si vedono distese di ulivi e di campi di grano. E' proprio in questi [...]
Freddo. Salotto con luce da fuori che penetra. Memories. Colonna sonora: Halleluiah di Leonard Cohen. Una vita con le gambe sotto al tavolo, la mia, e i ricordi si soffermano ai tanti pranzi e [...]
L'istantanea è quella di un sole giallo e di un mare blu.E anche di case bianche sullo sfondo.E quel caldo cosi forte che fa tremare all'orizzonte la grande colonna greca.Perchè c'è bisogno [...]
Il mio primo ciambellone dell’anno non poteva che essere il classico ciambellone all’acqua super morbido, semplice e buonissimo…arricchito dalla presenza delle mandorle… La nostra [...]
Angela Ceriello è la colonna del ristorante ‘E Curti a Sant’Anastasia, paese a pochi chilometri da Napoli. È la memoria storica e la mano che ha raccolto in cucina il >> [...]
E’ il primo dell’anno…il 1 gennaio 2015…e le lenticchie vanno mangiate…questa almeno è la tradizione che io rispetto molto volentieri…adoro tutti i generi di [...]
Mi sono sposata un calabrese, bello impossibile, con gli occhi neri e le sue labbra da baciare…:) e con lui ho sposato la sua cara famiglia affezionata alle tradizioni di questa bellissima [...]
Ripartiamo da dove vi abbiamo lasciato l'anno scorso...Capodanno 2015 è alle porte, e se ancora non sapete dove passarlo, è davvero tempo di prendere una decisione su come festeggiarlo, magari [...]
Siamo al 23 dicembre e se come me non avete fatto proprio in tempo a preparare panettoni, pandori e brioche fatte in casa vi lascio la ricetta del ciambellone all’acqua e cacao…un [...]