Ancora un riconoscimento per il ristorante di San Patrignano una delle eccellenze della 'nuova cucina riminese', arriva dalla guida ai Ristornati d'Italia di Davide Paolini e del Sole 24 ore. [...]
Presentato stamattina nell'ambito de Il BonTà, il salone delle eccellenze enogastronomicha artigianali in programma alla Fiera di Cremona fino a lunedì, il quarto volume di ricette della Colla [...]
L’appuntamento per il Premio al miglior Chef emergente del Nord si terrà a Certosa Cantù, a Casteggio, vicino Pavia, nelle due giornate di domenica 14 e lunedì 15 novembre 2010. Il [...]
Latte, formaggi, frutta, piantine da orto, vino ma anche cavalli di razza. C'è una buona fetta di agricoltura lombarda fra le 13 aziende di Coldiretti che oggi, giovedì 11 novembre 2010, ore [...]
Grande successo per La Cucina della Salute... al Ristorante. Il Convegno si è tenuto a Legnano domenica 7 novembre nella sede della Famiglia Legnanese, per celebrare il decimo anniversario del [...]
Per esaltare i sapori delle eccellenze agroalimentari servono strumenti altrettanto eccellenti: a Cremona dal 12 al 15 novembre 2010 i ristoratori e gli chef trovano le migliori attrezzature [...]
Alla scoperta delle chicche che si potranno trovare (e gustare!) a Cremona dal 12 al 15 novembre 2010 in occasione de Il BonTà, il Salone dell'enogastronomia di qualità.Dopo il cotechino alla [...]
Incontri italiani di successo per il principe dei vini dolci friulani. Milano, Monza, Mantova, Verona, Cremona, sono alcune delle città toccate dal tour promozionale 2010 del Ramandolo.Una [...]
Ritorna l'attesissimo appuntamento per il 'Premio al miglior chef emergente d'Italia', in questa occasione del Nord, in una splendida location del settecento, Certosa Cantù, a Casteggio, vicino [...]
Segnalati 1.085 ristoranti, oltre a 1.000 negozi e produttori di cose buone. Con Golosaria, arriva anche l'edizione 2011 della GuidaCriticaGolosa alla Lombardia (Comunica Edizioni, 17.50 euro) [...]
Barriera agricola contro il maltempo. Secondo una prima rilevazione della Coldiretti Lombardia, fra Cremona, Mantova, Pavia, Brescia, Milano e Lodi i campi hanno retto all'offensiva delle piogge [...]
Mariella Belloni Vinibuoni d'Italia è cultura del vino Sarà questo il leit motiv dell'edizione 2011 della guida edita da Touring Editore che verrà presentata a Merano [...]
A Italpig, il salone della suinicoltura in corso a Cremona fino a domenica in contemporanea con Fiera Internazionale del Bovino da Latte, la filiera suinicola si è incontrata stamattina per [...]
'Un primo pilastro forte, la necessità di identificare gli imprenditori attivi, misure per l'accesso al credito, introduzione di strumenti di mercato che limitino la volatilità e la conferma [...]
«Per l'allevamento bovino da latte e la suinicoltura siamo ad un crocevia di evoluzione dei mercati e di scelte di politica economica», questa la sintesi del quadro illustrato dal presidente [...]
Il prezzo del latte italiano alla stalla è tra i più alti d'Europa eppure i ricavi degli allevatori nel nostro Paese viaggiano sempre al limite della copertura dei costi di produzione.I dati [...]
Per la Cia è indispensabile un confronto costruttivo sui gravi problemi del comparto lattiero-caseario. Occorre dare risposte certe agli allevatori.Un incontro in tempi brevi con le Regioni [...]
La sicurezza alimentare è un traguardo che si raggiunge attraverso una strada lunga e impegnativa, dove l'intera filiera produttiva è chiamata al rispetto di normative rigorose, tutelate da [...]
Da oggi, e sino a mercoledì 10 novembre, si possono godere 'I piaceri al Giardino dell'Eden'. Che è come dire gustarsi una Segnana Solera Selezione fumando un Toscano in un luogo tra i più [...]
Una forma su quattro di formaggi Dop prende la via dei mercati esteri. Con una quota del 27% sulla produzione totale raggiunta nel 2009, si consolida sempre di più la vocazione estera per i [...]
Halloween, arriva il tiramisù alla zucca. Verrà preparato la sera del 30 ottobre prossimo nel Mantovano, culla lombarda di questo ortaggio che è anche la base di un primo piatto molto [...]
Ridurre i pesanti costi, prezzi alla stalla remunerativi, accordi di filiera e più semplificazione. Riunito alla Fiera di Cremona il Gruppo di interesse economico zootecnico della Cia. [...]
Riparte il prezzo del latte in Lombardia: in queste settimane la Coldiretti e le aziende che rappresenta hanno siglato con diversi caseifici accordi fra i 37,3 e i 38,5 centesimi al litro, [...]
Vino, musica, poesia…qualche anno fa organizzai una piccola chicca a Cremona con i vini di Abbazia di Rosazzo, le musiche jazz del Trio di Alberto Mandarini e..poesie varie, lette da me ( [...]
Rischio bolla per il biogas. Il boom degli impianti per la produzione di energia grazie all'uso di cereali e reflui zootecnici sta gonfiando i valori dei terreni, in particolare nella provincia [...]