Risultati: 3955 per cru

Enolaboratorio e Luoghi Comuni 09/10

Al suo terzo anno di vita l’Enolaboratorio cambia faccia!Il progetto ideato da Fabio Cimmino, Mauro Erro e Tommaso Luongo propone ai suoi affezionati partecipanti alcune interessanti [...]

tags : cortese primitivo dolcetto nebbiolo chardonnay aglianico gavi bianco inferno vulture
dal 28 October 2009 su:
vino alcolici salumi
Assaggi di champagne francesi in 140 caratteri. Con Gianni Fabrizio

Assaggi di champagne francesi in 140 caratteri. Con Gianni Fabrizio

A volte è davvero comodo avere un amico vice-ambasciatore dello champagne. Grazie alla cena seguita alla premiazione di quel concorso  – invitata da Andrea Gori – ho conosciuto il [...]

tags : sala beva pane vini brut cru mica punta birra champagne
dal 27 October 2009 su:
alcolici vino locali
Borgogno riserva grandi annate: grandi Barolo senza riserve

Borgogno riserva grandi annate: grandi Barolo senza riserve

Ho già espresso chiaramente, qui, e qui, e in maniera ancora più esaustiva qui, tutto il bene che penso, l’operazione aria e idee nuove, pur nella continuità storica e nel pieno rispetto [...]

tags : barolo cantina prugne riserva tannino rubino ribes uva cru vini
dal 26 October 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Solatio Toscana IGT 2006 Castello di Albola

Minuscolo cru di meno di un ettaro sulla sommità di una collinetta ad oltre 450 mt slm, un clone particolare e unico di sangiovese, una vinificazione da grande rosso del Chianti. Tempo fa [...]

tags : chianti sangiovese igt cru toscana classico vinificazione chianti classico
dal 26 October 2009 su:
vino alcolici cucina regionale
Cena al buio presso l’Istituto per non vedenti Cavazza di Bologna: il racconto.

Cena al buio presso l’Istituto per non vedenti Cavazza di Bologna: il racconto.

La parola “sensibile” è vaga come stelle dell’Orsa. (da: Sensibile- Offlaga Disco Pax)      Sì, “sensibile” è una parola vaga mi sono fermata a pensare [...]

tags : barolo china sala cru ricetta servizio ingredienti cioccolato tagliare degustazione
dal 24 October 2009 su:
ricetta alcolici locali

Cantine Bonifacio, Venosa dove nasce l'Aglianico del Vulture doc

Vorrei parlarvi di una azienda vitivinicola della zona del Vulture, Cantine Bonifacio condotta da Franco e Michele rispettivamente padre e figlio, viticoltore ed enologo.Un'azienda che nasce nel [...]

tags : igt moscato barolo malvasia aglianico cru doc muscat vulture aglianico del vulture
dal 22 October 2009 su:
alcolici vino

Bologna conferma la grandezza del Barbaresco, che deposto il “re” torna più che mai padrone del proprio destino

Sono molto contento dell’andamento della Serata Barbaresco, (leggere qui tutti i dettagli) che ho avuto il privilegio di poter condurre, lunedì sera a Bologna, su invito della locale [...]

tags : cantina barolo syrah nebbiolo merlot cabernet barbaresco sauvignon vini cru
dal 22 October 2009 su:
alcolici vino locali

Veneto Rosso Nuj 2006 Coffele

Mario PlazioAdesso anche i bianchisti si mettono a fare i rossi. Negli ultimi anni la Valpolicella, quella cosidetta “allargata”, è il nuovo Eldorado dei produttori di Soave. Giusto per [...]

tags : soave merlot cru tagliare valpolicella
dal 22 October 2009 su:
vino alcolici ricetta
Grand Cru d'Italia, forse...

Grand Cru d'Italia, forse...

Vinschgau Blauburgunder Falkenstein 2006, Franz PratznerQuesta 2006 per molti dei Pinot Nero Altoatesini si sta svelando un’annata non male. Di facile beva, dall’alcol contenuto, sempre [...]

tags : pinot brunello di montalcino sagrantino rubino bianco frutta beva cru vini tannino
dal 20 October 2009 su:
vino alcolici locali
Varie ed eventuali

Varie ed eventuali

Taurasi 1997, Enza LonardoQuesto nostro piccolo viaggio nel tempo parte da questa bottiglia in un certo senso fuori commercio. Non che non la possiate trovare, come è capitato a me, dimenticata [...]

tags : barolo montepulciano taurasi cerasuolo bar bosco vini prugne cru cilento
dal 17 October 2009 su:
alcolici vino locali
Degustazione verticale di Barolo (Bussia, Villero, Cannubi) Giacomo Fenocchio

Degustazione verticale di Barolo (Bussia, Villero, Cannubi) Giacomo Fenocchio

Lo sanno anche i sassi ormai, e soprattutto i lettori di questo blog, che per me degustare Barolo e soprattutto farlo mediante assaggi di più annate dello stesso vino, le cosiddette [...]

tags : brunello di montalcino barolo fiorentina cantina barbaresco salato esteri ribes zona cru
dal 15 October 2009 su:
vino alcolici locali
Cantina Mascarello: Vini tradizionalmente buoni.

Cantina Mascarello: Vini tradizionalmente buoni.

Avrei potuto mostrarvi l’etichetta che fece tanto scalpore, e forse sarebbe anche il periodo giusto per ritirare fuori la polemica sulla barrique e su… diciamo il periodo politico [...]

tags : barolo cantina barbera dolcetto wine cru vini alba langhe tartufi
dal 13 October 2009 su:
alcolici vino frutta verdura

Musica e Vino e Pommery: Champagne rocks!

Miglior conclusione per la maratona degustativa di Degustibooks non potevamo immaginarla ed eccola realtà! Bollicine nobili e prestigiose Pommery e musica rock! Teoria e abbinamenti di Mirco [...]

tags : cru brut champagne
dal 13 October 2009 su:
alcolici vino

Champagne Ambonnay Grand Cru Blanc de Blancs Eric Rodez

Angelo PerettiEcco uno Champagne da uve chardonnay che definirei "classico", oppure, chessò, "didattico". Ché qui ci trovi quello che t'aspetti da uno Champagne: la crosta di pane, la brioche [...]

tags : chardonnay cantina pane cru bosco brioche champagne classico
dal 13 October 2009 su:
alcolici vino pane pasta riso
Boscareto resort: segno tangibile dell’amore per la terra o violenza al paesaggio di Langa?

Boscareto resort: segno tangibile dell’amore per la terra o violenza al paesaggio di Langa?

A volte, ultimamente (forse starò invecchiando o forse non ho ancora imparato a “stare al mondo”), sono portato a chiedermi se le parole abbiano lo stesso significato per tutti o se [...]

tags : barolo merlot barbera moscato dolcetto nebbiolo cabernet vini cru bar
dal 12 October 2009 su:
vino alcolici locali
Tasting Panel is the New Loud

Tasting Panel is the New Loud

In principio fu Poggio Argentiera: il funambolico GP Paglia sottopose i suoi vini a 100 assaggiatori senza filtri. Niente selezione degli assaggiatori, niente sguardi occhiuti sul dilettantismo, [...]

tags : vini cocco burro brunello
dal 10 October 2009 su:
vino dolci formaggi

Tasting panel: why not?!

Leggevo stamane un post di StudioCru:“In principio fu Poggio Argentiera. In principio fu Giampaolo Paglia. In Italia almeno….”. Dopo Poggioargentiera, è stata la volta di Zonin, prima [...]

tags : wine
dal 8 October 2009 su:
alcolici
Natural wines, premox, chenin blanc, 07 Port and Rhone – John Gilman

Natural wines, premox, chenin blanc, 07 Port and Rhone – John Gilman

John Gilman, author of the newsletter The View from the Cellar, joins us again for a Q&A. I asked him six questions; he replied with over 10,000 words! So grab a glass of wine, throw [...]

tags : cabernet riesling syrah barolo sauvignon barbaresco vacca cru wine napa
dal 6 October 2009 su:
alcolici vino carne e pesce

I Barolo 2004 secondo The World of Fine Wine. Ecco i risultati (e l’articolo) sulla degustazione

Con un certo quale ritardo, visto che ormai sono in commercio da mesi i 2005 (vini che potremmo anche pensare prima o poi di degustare) è uscita, sul numero 25 fresco di stampa di The World of [...]

tags : barolo novello brunello di montalcino stampa langhe porro cru vini wine verduno
dal 6 October 2009 su:
vino alcolici frutta verdura
Siamo tutti foodiots?

Siamo tutti foodiots?

Qualche minuto dopo le 7:30, Vittorio Rusinà, un edicolante di Cavoretto nei dintorni di Torino, ha già dato la notizia. “In edicola è arrivata la guida ai vini d’Italia 2010 de [...]

tags : wine cocco mele vini cru latte forno milanese italiana osteria
dal 2 October 2009 su:
alcolici dolci ricetta

La guida dell'Espresso per il 2010 premia un unico vino bianco veneto: il Soave Classico Vigneto Sengialta di Balestri Valda

Manica davvero stretta per i giudici della Guida I Vini d'Italia  2010 dell'Espresso: passano infatti da 11 a 7 i vini premiati con le 5 bottiglie dell'Eccellenza in Veneto. E [...]

tags : soave garganega cantina trebbiano vini cru beva bianco classico cinese
dal 2 October 2009 su:
alcolici vino locali
Osso San Grato Antoniolo 2004 (era ora)

Osso San Grato Antoniolo 2004 (era ora)

Quando ho letto le prime anticipazioni sui prossimi trebicchierati ho ritrovato l’inevitabile apparentamento tra piccoli artigiani e grosse realtà produttive. Esempio eclatante: il [...]

tags : gattinara nebbiolo brut cru riserva italiana francese gambero
dal 30 September 2009 su:
vino alcolici cucina internazionale

Il grappolo del buonaugurio

Un pomeriggio di fine settembre, luminoso e caldo come solo uno scampolo d'estate sa essere, dopo una giornata trascorsa in giro tra filari di sauvignon ad assaggiare l'uva prima che arrivino [...]

tags : soave sauvignon cantina garganega cru vini monte vendemmia vinificazione
dal 29 September 2009 su:
alcolici vino formaggi
Rabajà, Premier Cru del Barbaresco e Cortese ne illustra la grandezza

Rabajà, Premier Cru del Barbaresco e Cortese ne illustra la grandezza

Nessuno penso possa discutere che in una valutazione serena e oggettiva di quelli che si potrebbero considerare i migliori cru (Grand Cru o Premier cru li si voglia chiamare) del Barbaresco, [...]

tags : cantina cortese nebbiolo barolo barbaresco cru verduno vini riserva italiana
dal 29 September 2009 su:
alcolici vino locali
I Soave premiati per l 2009: Gambero Rosso e Vini Buoni d'Italia premiano i Cru e la longevità

I Soave premiati per l 2009: Gambero Rosso e Vini Buoni d'Italia premiano i Cru e la longevità

E' ufficiale, questi sono i Soave premiati per il 2009 dalla Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso:Soave Classico Doc “Monte Fiorentine” 2008 – Ca’ RugateSoave Classico Doc [...]

tags : soave recioto monte bianco docg wine doc cru vini annata
dal 28 September 2009 su:
alcolici vino formaggi