Di che discutono in questi giorni un gruppo di blogger famosi? Del nostro provincialismo d’accatto e di quanto siamo imbecilli noi italiani. Si, avete capito bene, ho detto imbecilli e mi [...]
Chardonnay | 15-20 € Delicato, prima di tutto. Poi, dopo qualche momento, si trova uno Champagne di ampia florealità che fa da contorno a note più fruttate, in particolare di limone, pera e [...]
Il Ristorante San Martino di Rio San Martino Scorzè (VE), festeggia il grande riscontro ottenuto per la serata a tema di giovedì 14 gennaio, che segna il tutto esaurito da giorni, e dedica [...]
Mauro PasqualiIl pinot nero è uva, ancor prima che vino, difficile e scorbutica. Necessita di clima e terreni particolari per poter esprimere il meglio di sé, oltre che di grande capacità del [...]
Il pesce rievoca freschezza e gusto e Raffaele Ros, chef del Ristorante San Martino di Rio San Martino Scorzè (VE), ha voluto dedicare la serata del 14 gennaio 2010 alle variazioni di crudo di [...]
Il mondo (del vino e non solo) è bello perché è vario. Così, anche se consapevole di passare per uno “enosnob” che non sa capire la bellezza delle “note di legno nobile e appena [...]
Inutile dirlo, non è un vino per tutti. Non tanto perchè è da fighetti, o perchè costa cifre stratosferiche, quanto perchè, essendo un biodinamico, non si presenta, al naso e al gusto, come [...]
Angelo PerettiNon so quanto fra i lettori di quest'InternetGourmet siano appassionati del velluto dei vini di Margaux, star fra le denominazioni bordolesi. Personalmente, sono tra i fan [...]
Basterebbe questa foto sopra, credo, con uno sguardo tra il trasognato ed il molto compiaciuto e quella sorta di “beatitudine” che ti regala un grande vino, per dare l’idea di come il [...]
C’è un produttore, a Montefalco, che negli ultimi anni si è reso protagonista di una crescita qualitativa di particolare interesse. E certo, il riferimento corre naturale alla produzione [...]
Internet è stata la vera rivoluzione degli anni zero del vino, ne abbiamo già parlato e non ci piove. Ci scuseranno i digiuni d’informatica se azzardiamo qualche previsione sugli anni a [...]
Cari lettori vi scrivo con mezzi di fortuna da un luogo che spero tanto non venga individuato. Loro mi stanno cercando e temo che presto saranno sulle mie tracce. Perché mi devo nascondere e [...]
ANTONIO CAGGIANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: non disponibile Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Voglio parlarvi di un vino che mi ha appassionato molto negli anni '90 e che [...]
Tiffpizza caffè Via Campi Flegrei 13/a Pozzuoli TIFF pizza caffè, in collaborazione con L’Arcante Enoteca e Cantine Grotta del Sole, organizza una serata di degustazione [...]
Franciacorta Satén - La MontinaUn Saten dal bel colore paglierino con leggeri riflessi dorati.Il perlage era fine con una notevole persistenza.Intenso al naso e abbastanza complesso con profumi [...]
Siamo ancora vivi.Cause di forza maggiore (il duro lavoro) ci hanno tenuto lontano dal blog e da voi non permettendoci neanche di augurarvi un sereno Natale (scusateci, nostra dannatissima [...]
Napoli, Piazza Vittoria. A due passi dal mare e a pochi metri dal famoso negozio di cravatte “Marinella”, affollato come non mai, è stato aperto il 16 dicembre un nuovo ristorante. Saranno [...]
La Bourgogne, fantomatique, sous la neige, vue de ma fenêtre. Au fond, une petite baraque. A gauche, le Montrachet, à droite, le Bâtard-Montrachet. Au pied, le 1er cru de Chassagne "les [...]
Leggo su Panorama Economy che due importanti imprenditori parmigiani, Andrea Costa (fondatore 30 anni fa della Parma Globalgest, ora presidente di Metroparma e della Stt pubblica) e suo figlio [...]
Angelo PerettiQuesto è interessante, almeno per me: del mio Elogio del vinino si seguita ancora a parlare on line. Bene: mi sa che mi toccherà passare dalle enunciazioni ai fatti, e lanciare [...]
In atmosfera da Climategate, Al Gore è stato beccato a dire una bugia a proposito dello scioglimento dei ghiacci. Il creatore della campagna mediatica sui cambiamenti climatici cita lo [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo i risultati della competizione tra "bollicine" italiane ed internazionali organizzata dalla Rivista Euposia, "Challenge Bollicine del Mondo", giunta alla [...]
Devo confessare di essere proprio ammirato per la fantasia di cui il “Faraone”, al secolo Carlo Alberto Panont, megadirettore del Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese, ha dato prova [...]
E cosa vuoi dire quando in tanti ne hanno già parlato: qui il pacatissimo blogger del futuro, Jacopo Cossater; qui, addirittura come guest star, il Vate di Borzano, al secolo Stefano Caffarri; [...]